Vai al contenuto
Melius Club

33 anni fa, l’allarme inascoltato sul Climat Change.


Messaggi raccomandati

Inviato

8 Novembre 1989, alle Nazioni Unite Margaret Thatcher e’ stata il primo leader mondiale di una nazione avverte il pericolo del Climal Change e lo comunica al mondo, nel celebre discorso alle Nazioni Unite che riporto qui sotto.

 

Lei non era una fan delle Nazioni Unite; non parlava lì da quattro anni.

Ma ora aveva un problema da affrontare che era "diventato più chiaro di qualsiasi altro sia per urgenza che per importanza", e aveva bisogno che il mondo intero la ascoltasse. Non la fine del comunismo, e nemmeno la storia stessa, come era di moda, ma “la minaccia al nostro ambiente globale”.

La Thatcher divenne così il primo importante leader politico ad avvertire il mondo del pericolo del cambiamento climatico e a delineare una strategia per affrontarlo. La tempistica del suo discorso, mentre il comunismo si stava sgretolando, non era una coincidenza: lei considerava il cambiamento climatico la minaccia successiva al socialismo e all'annientamento nucleare. Quelli che lei definiva come questi "pericoli politici convenzionali" sembravano svanire, ma ora, invece, gettano la "prospettiva di danni irreparabili all'atmosfera, agli oceani, alla terra stessa".

Anche il discorso della Thatcher all'ONU non è stato solo una tantum, ma la parte finale di una trilogia iniziata poco più di un anno prima alla Royal Society di Londra. Orgogliosa della sua appartenenza all'organismo scientifico più prestigioso della Gran Bretagna e di essere uno dei pochissimi leader mondiali ad aver mai studiato e formato come scienziata (lavorò come ricercatrice chimica), il primo ministro aveva accolto con entusiasmo l'invito a parlare al cena annuale della società al Fishmongers' Hall in the City.

I suoi consiglieri hanno cercato un argomento adatto, ma è stata la stessa Thatcher a inventare la minaccia dei gas serra e del "grande buco" nello strato di ozono. Il secondo discorso della sua trilogia fu pronunciato alla conferenza del partito Tory nell'ottobre 1988, un mese dopo il discorso della Royal Society. Era orgogliosa di padroneggiare la scienza del cambiamento climatico. Come osserva Jon Agar, professore di studi scientifici e tecnologici all'University College di Londra, la Thatcher ha persino chiesto le formule chimiche esatte che sono state utilizzate per analizzare le piogge acide, che ha poi esaminato lei stessa.
La Thatcher ha avuto un effetto galvanizzante sul dibattito ambientale e sull'ecologizzazione della politica tradizionale. Jonathan Porritt, capo di Friends of the Earth alla fine degli anni '80, ha affermato di aver "fatto più di chiunque altro negli ultimi 60 anni per inserire le questioni verdi nell'agenda nazionale". Ha anche messo i soldi del suo governo dove era la sua bocca. La Thatcher si assicurò che il Tesoro investisse nei supercomputer per modellare il cambiamento climatico presso l'Hadley Center for Climate Prediction and Research, ancora uno dei leader mondiali per tale modellazione. Dopo le dimissioni nel 1990 è stata invitata a diventare una sorta di zar mondiale del clima, a capo di un nuovo istituto per spargere la voce; fu tentata, ma alla fine rifiutò.

 

 

……

 

https://www.economist.com/open-future/2019/11/22/climate-freedom-and-denial-what-green-thatcherism-teaches-us-today

 

 

Inviato

Spero stia bruciando all'inferno 

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Spero stia bruciando all'inferno

Maronna 

Inviato

@Roberto M ho sempre sostenuto Margaret Thatcher, magari ci fosse una come lei in Italia, altro che la Meloni, Salvini e Berlusconi…

Inviato

Donna e leader irripetibile. 

Nessuno potrebbe essere migliore di Margaret Thatcher per liberare una nazione tutta intenta a tentare di sollevare il secchio in cui si è infilata tirandone il manico.

🥰

Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

Nessuno potrebbe essere migliore di Margaret Thatcher

Manco Hitler ha fatto peggio

Inviato

@senek65 ma non dire sciocchezze che diventi ridicolo inutilmente su. Son mesi e mesi che dici le stesse cose che diceva lei di lavoro e situazioni economiche. Fa il bravo

Inviato

@Jack ridicolo sarai tu. Thatcher e Regan sono i fautori dello stato attuale dell'intera società mondiale e del disastro ecologico a cui siamo sottoposti.  E tutto ciò passando per grandi personalità.  Almeno Adolfo era un criminale reo confesso.

Inviato

@senek65 vabbeh okkey. In fondo uno può convincersi di qualsiasi cosa a prescindere. Fa quel che te vöret 

Inviato

@31canzoni ma no che non ti “inimichi” jack.

Mica dobbiamo pensarla tutti allo stesso modo. A me interessa che uno sia onesto intellettualmente sulle sue cose e non usi sotterfugi per dimostrare di avere ragione. Non usi la denigrazione gratuita e la squalifica falsa dell’interlocutore ed è benvenuto. E se ci si scorna è scambio e dialettica comunque. 🤗

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Io trovo inaccettabile e incivile la privatizzazione di sanità,  istruzione , servizi essenziali e la distruzione del welfare.

Tu devi garantire  cure per tutti, buona scuola pubbilca , setvizi essenziali calmierati e un welfare che preservi la dignità. 

Il resto lo puoi lasciare al mercato.

  • Melius 2
Inviato

Mentre lamentavo il cambiamento cliamtico, nel mare del nord tiravano fuori 'sto mondo e quell'altro di combustibili fossili. 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

Io trovo inaccettabile e incivile la privatizzazione di sanità,  istruzione , servizi essenziali e la distruzione del welfare.

Come dice giustamente @Jackognuno ha le sue idee e merita sempre il massimo rispetto.

L'oggetto del thread non è se siano civili o meno le privatizzazioni (parziali peraltro) su sanità, istruzione e altri servizi.

L'oggetto è la curiosità storica che 30 anni almeno prima di Greta l'unica leader al mondo a porsi seriamente il problema del cambiamento climatico e della responsabilità dell'uomo in questo è stata la Thatcher, indicandone pure i rimedi.

E, purtroppo, è rimasta inascoltata da tutti, che si sono accorti di questo "problema" poco tempo fa.

Non credo che in tanti fossero a conoscenza di questa notizia.

Inviato

la thatcher era laureata in chimica ( e poi giurisprudenza )

la merkel in fisica ( e poi qualcosa di chimico anche lei )

dimaio e salvini hanno fatto il classico

qualcosa non torna

  • Haha 2
Muddy the Waters
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

dimaio e salvini hanno fatto il classico

Potrebbero essere utenti gold di Melius...magari lo sono...magari dietro alcuni nick si celano illustri celebrità....

Inviato
5 ore fa, Jack ha scritto:

Nessuno potrebbe essere migliore di Margaret

Un grande bluff. Adesso pure gretina.

Inviato
22 minuti fa, audio2 ha scritto:

la thatcher era laureata in chimica

Pure Gianni De Michelis  😁


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...