Montez Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 Ciao a tutti felici possessori di accuphase, chi sa darmi qualche informazione sul finale a30, come si comporterebbe con dei diffusori alta efficienza 98db driver tad woofer da 15 in una stanza da 30mq?
Ggr Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 E un po un e 650. Con diffusori da 98 db in 30 mq, non avrà nessunissimo problema, visto che raddoppia la potenza sino a 2 ohm. A meno che i tuoi diffusori non scendano a 0m5 ohm 😀 sul risultato sonoro, nessuna certezza, perché i gusti sono gusti. 1
Montez Inviato 23 Luglio 2022 Autore Inviato 23 Luglio 2022 @Ggr l'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è la dimensione del woofer, è vero che la sensibilità è alta ma bisogna muoverlo con una certa autorevolezza.
Ggr Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 Non sono espertissimo, ma ci sono woofer da 16 cm, con una efficienza da 84 db, e quelli si che sono duri da muovere. Secondo me è li che stanno i problemi, non nella dimensione. I tuoi si muovono con un battito d'ali. Con cosa li amplifichi adesso?
Montez Inviato 23 Luglio 2022 Autore Inviato 23 Luglio 2022 @Ggr avevo un Mark Levinson 336 che da stamattina si è ammutolito. Era anche esagerato
Ggr Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 Un vero bestione. Qui siamo agli antipodi in tutti i sensi. È proprio un cambio di folosofia, ma brutte sorprese non ne avrai secondo me.
Montez Inviato 23 Luglio 2022 Autore Inviato 23 Luglio 2022 @Ggr penso anche io che non ci saranno brutte sorprese, mi ricordo ancora il suono dell'e203. Vera classe nel suo piccolo
Armando Sanna Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @Montez un tempo provai l’A30 o A35 ( più probabile il primo) VS il P3000, che possiedo tutt’ora, entrambi avevano lo stesso case, le stesse opportunità di collegamenti e anche quelli di essere messi a ponte eventualmente , una grandissima flessibilità . Il suono variava un po’ la classe A come al suo solito aveva un bel suono suadente , dettagliato e un po’ più caldo nella regione medio bassa , il classe AB sembrava con più dettaglio e maggior velocita nei transistenti , la parte bassa un tantino più asciutta . Il classe A può pilotare con facilità quasi tutto , il classe AB levi senz’altro il quasi , raddoppia la potenza al dimezzare del carico fino a 1 Ohm con 400 W. Dalle prove di AR nell’Accademia del Audio ci è andato a finire il P3000 con queste potenze ( vado a memoria watt più o meno) 124 W 8 Ohm, 246 W 4 Ohm circa 400W a 1 Ohm. io con questo finale non volevo avere problemi di pilotaggio con qualsiasi diffusore e forse ci sono riuscito 😉 PS la fortuna vuole che poi mi siano capitati dei diffusori da 4 Ohm con il modulo che scende fino a 3,6 Ohm , non ha mai fatto una grinza 1
Montez Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 @Armando Sanna l'importante è che abbia l'autorevolezza necessaria per gestire un woofer da 15, per il suono credo di andare sul sicuro.
Armando Sanna Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @Montez Io credo non abbia problemi , il mio può gestire tranquillamente woofer che vanno dai 16,5 cm a oltre 30 cm senza fare una piega. il progetto è simile e l’A 30 mi piaceva , aveva un po’ il fiato corto solo quando doveva pilotare le Maggies 1,6 e 3,6 come tanti altri ampli anche molto più blasonati e correntosi che sulla carta dovevano farle volare, poi di fatto si afflosciavano in modo pauroso … Se avessi avuto quei diffusori ti avrei consigliato dell’altro 😉
codex Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 Mi sembra di capire che i woofer da pilotare siano dei 15", ovvero da 38 cm. Se così fosse, probabilmente l'A 30 potrebbe avere qualche difficoltà, visto il DF pari a 150. Al tempo questi finali venivano progettati anche per essere utilizzati come monofonici, quindi con collegamento a ponte, che garantiva potenze decisamente superiori. Naturalmente, vista l'alta efficienza dichiarata per i diffusori, sarebbe necessaria una prova... 1
franz_84 Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 Possiedo un A36 che pilota senza alcuna fatica delle proac 140 da 90 db .. secondo me non avrai alcun problema.. sono macchine molto raffinate i "piccoli" finali accu in classe A .. accoppiati correttamente si avvantaggiano di un contenuto numero di mosfet e stadi di guadagno .. i famosi primi watt di cui parlava Nelson Pass, se si riescono a far suonare solo quelli è una bella magia .. 1
Montez Inviato 10 Settembre 2022 Autore Inviato 10 Settembre 2022 @franz_84 mi sarebbe piaciuto portare a casa un'accu ma alla fine ho optato per qualcosa di un po' più muscoloso, vedremo in futuro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora