argonath07 Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Ci sono solo i primi 2, intanto ho messo questi nei titoli da leggere...
jakob1965 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Cerco di capirne di più ...... non so se le cose scritte sono tutte vere ma almeno un altro punto di vista può essere utile
ninomau Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @vaurien2005 Avevo iniziato e poi mollato dopo un centinaio di pagine L’arte della gioia. Ho letto della querelle che ha accompagnato il libro, che mi era sembrato velleitario e scritto non troppo bene. Tu dopo la rilettura cosa ne pensi ?
vaurien2005 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Non posso esprimermi se no mi bannano, riletto, per dare una ultima chance, libro e autore per me sopravvalutati.
vaurien2005 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Classic forever; premessa: giusto ieri mattina nella settimanale visita domenicale alla Mami ( anni 97), lei era inc...atissima poiche’ diceva e sosteneva che ormai tutti pubblicano libri, che non valgono nulla, ma chi e’ sto vespa, chi sono sti politicanti, si confrontava con Foscolo, e dei 12 sonetti totali scritti in una vita; di cui 4 principali e e il resto mancia. Oppure un “ diceria dell’untore” o che so’ giusto per restare tra noi italians “ il giorno del giudizio) di Satta, di cui cito spesso a my wife la frasetta quando si bisticcia ( ricordati che tu sei al mondo solo perche’ c’e’ posto ) 😂 Ecco: ormai leggo solo ante 1960. buone letture a tutti 😍 oblomov 2
vaurien2005 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Merita uno sguardo, in particolare, per il paragrafo, “ brutti voti dei bambini a scuola” 🥰 Comunque: molto circostanziato e veritiero, 4 millions di copie vendute al 91😱
mom Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @vaurien2005 ciao, non vedo bene la casa editrice del libro di farmacopea. Io ho le pubblicazioni anche francesi di Mességué. Lo conosci e hai letto le sue opere? L’argomento mi interessa molto e credo che anche il tuo libro sia ricco di info. Buona lettura! 🙂
samana Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 1 ora fa, vaurien2005 ha scritto: oblomov L’ho letto. Una storia che mi ha messo addosso un’ ansia per giorni. Ora sto’ leggendo questo romanzo di uno scrittore che mi sta’ prendendo parecchio ultimamente... La foto e’ venuta maluccio, si tratta de “Il dono di Humboldt” di Saul Bellow. 1
UpTo11 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 Mi chiedevo se il thread è ristretto alla letteratura, visto il nome della Sala, oppure riguarda cosa si sta leggendo in generale, ad esempio saggistica, manualistica anche specializzata.
LUIGI64 Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 Credo che inizialmente era confinato alla letteratura, ma in seguito si è ampliata la possibilità di condividere anche altri generi, come la saggistica
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora