argonath07 Posted November 8, 2021 Share Posted November 8, 2021 Cita Fra avvelenamenti e rapimenti, scambi d'identità e tesori sepolti e ritrovati, Alexandre Dumas cattura i lettori oggi come ieri, e li tiene incollati a un classico della letteratura appassionante come un feuilleton. «"Montecristo" è uno dei romanzi più appassionanti che mai siano stati scritti. In un colpo solo (o in una raffica di colpi, in un cannoneggiamento a lunga gittata) riesce a inscatolare nello stesso romanzo tre situazioni capaci di torcere le viscere anche a un boia» – Umberto Eco Quattordici anni di prigionia per immaginare la propria vendetta, dieci anni per metterla in pratica: Edmond Dantès è disposto a tutto per vendicarsi di chi l'ha ingiustamente accusato, condannandolo alla galera e facendogli perdere reputazioni, famiglia e successo. Dopo un'avventurosa evasione dal castello d'If, Dantès adotta il titolo e la falsa identità di Conte di Montecristo; escogita audaci stratagemmi e molteplici travestimenti per annientare i propri avversari, in un delirio d'onnipotenza che terminerà in un drammatico confronto con la coscienza e il perdono. Fra avvelenamenti e rapimenti, scambi d'identità e tesori sepolti e ritrovati, Alexandre Dumas cattura i lettori oggi come ieri, e li tiene incollati a un classico della letteratura appassionante come un feuilleton. Letto da Moro Silo Link to comment Share on other sites More sharing options...
preste Posted November 8, 2021 Share Posted November 8, 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUIGI64 Posted November 11, 2021 Share Posted November 11, 2021 Promette bene, iniziato questo: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Panurge Posted November 13, 2021 Share Posted November 13, 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninomau Posted November 16, 2021 Share Posted November 16, 2021 Un saggio affascinante e complesso, totalmente inattuale, che parte dal mito di Amleto, e di tutte le sue diverse incarnazioni nella storia dei tempi. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
preste Posted November 16, 2021 Share Posted November 16, 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Napoli Posted November 21, 2021 Author Share Posted November 21, 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUIGI64 Posted November 21, 2021 Share Posted November 21, 2021 @ninomau L'avevo iniziato, veramente ostico Ora lasciato a prender polvere in libreria... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ninomau Posted November 21, 2021 Share Posted November 21, 2021 @LUIGI64 Capisco, trovo che senza la giusta combinazione di interesse per l’argomento e predisposizione la lettura di questo libro sia di grande difficoltà. Nella precedente versione di Melius avevo iniziato un thread sui Mattoni, identificando con questo termine quei testi che giacciono nelle nostre librerie, più volte iniziati e mai terminati, direi che ognuno ha i suoi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUIGI64 Posted November 21, 2021 Share Posted November 21, 2021 @ninomau ricordo...infatti mi pare che citai proprio quello come "mattone".. Link to comment Share on other sites More sharing options...
regioweb Posted November 22, 2021 Share Posted November 22, 2021 Il 8/11/2021 at 10:02, argonath07 ha scritto: Letto da Moro Silo per curiosità, ma quanto dura un audiolibro come questo? nella versione cartacea sono 1200 e passa pagine... Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonath07 Posted November 22, 2021 Share Posted November 22, 2021 @regioweb Circa 60 ore, è la versione integrale in 10 tomi. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Napoli Posted November 25, 2021 Author Share Posted November 25, 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Partizan Posted November 25, 2021 Share Posted November 25, 2021 @argonath07 E ti trovi bene con gli audiolibri? Io non riesco a considerarli, sono troppo nevrotico. Però quando sento le letture "Ad alta voce" su RAI3 mi acchiappa; questa estate hanno fatto parecchie letture di Cesare Pavese e le ho gustate, anche perché ero sempre alla guida dell'auto e tranne il traffico non avevo molte distrazioni.😜 Ciao Evandro Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonath07 Posted November 25, 2021 Share Posted November 25, 2021 @Partizan Ho iniziato ad ascoltare gli audiolibri quando è iniziato il covid e ci hanno rinchiuso per la prima volta... Ho sempre ascoltato musica mentre faccio running, ma un giorno ho voluto provare ad ascoltare un audiolibro, il primo fu Il richiamo della foresta...e niente, da allora è diventata una droga! Mi sono abbonato anche ad Audible e non riesco più a farne a meno... Il primo mese è gratis 😉 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
davenrk Posted November 28, 2021 Share Posted November 28, 2021 Biografia di Rod Laver. 🎾 Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonath07 Posted December 1, 2021 Share Posted December 1, 2021 Il 22/11/2021 at 22:11, argonath07 ha scritto: Circa 60 ore, è la versione integrale in 10 tomi. Finito ora di ascoltare Il Conte di Montecristo... vorrei ricominciare dall'inizio...Un libro STUPENDO che travalica le pieghe del tempo...la narrazione di Moro Silo è da brividi Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonath07 Posted December 2, 2021 Share Posted December 2, 2021 Cita n una disabitata casa nel cuore di Londra viene rinvenuto un corpo. Nessuna ferita, solo alcune macchie di sangue sul pavimento. Per Scotland Yard il delitto è inspiegabile. C'è un'unica una persona in grado di risolvere il mistero: l'insopportabile ma celeberrimo investigatore privato Sherlock Holmes. A lui basta osservare la scena del crimine per annusare le tracce dell'assassino: la sua mente logico-matematica è infallibile. Così, in compagnia del fedele collaboratore, il dottor Watson, Holmes si prepara a risolvere un caso pieno di emozionanti colpi di scena. Letto da Moro Silo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted December 2, 2021 Share Posted December 2, 2021 21 ore fa, argonath07 ha scritto: Un libro STUPENDO E la trilogia dei moschettieri lo e’ anche di piu’ a mio avviso. Uno studio in rosso di Conan Doyle e’ uno di quei libri da leggere almeno una volta nella vita. Capolavoro. Ma lo sono anche gli altri tre romanzi della serie. La valle della paura il mio preferito. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Panurge Posted December 2, 2021 Share Posted December 2, 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now