Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state leggendo?


Messaggi raccomandati

vaurien2005
Inviato

@carmus grazie carmus per la dritta, mi piace moltissimo Bufalino, ricordo a chi non lo avesse ancora letto “ Diceria dell’untore” imho, un milestone della letteratura italiana

Inviato

Mah... mi aspettavo di piu’! 

91AC9FB2-EC00-4C2F-8E99-60A001F03575.jpeg

Inviato

@vaurien2005 ottima anche la tua segnalazione, l'ho già letto anni fa e lo consiglio anch'io.

buona lettura a tutti

giannicimbalo
Inviato

Più prosaicamente..

image.thumb.png.d390aeda23ad92dbf91281ab0ecfa050.png

  • Melius 1
Inviato
53 minuti fa, vaurien2005 ha scritto:

ti piace vincere facile 😊

Ahahahah dici ?

Mi sa che corrisponde al vero in effetti.

Ritengo Buzzati un autore misteriosamente ed inspiegabilmente sottovalutato, a mio avviso non ha nulla ma proprio nulla da invidiare ai massimi esponenti della Letteratura estera contemporanea a non.

Fatta eccezione per quelli che sono dei veri e propri monumenti, tipo Hugo, Tolstoj, Stevenson e pochissimi altri.

Poi sono particolarmente legato allo scrittore Veneto, un paio di suoi racconti ebbero una profonda impressione sul mio animo in eta’ adolescenziale.

 

  • Melius 2
Inviato

@samana uno dei primi libri che i miei mi regalarono da bambino fu "La boutique del mistero" 

Lo amai letteralmente... Lo leggevo e rileggevo all'infinito Da lì nacque il mio amore per Buzzati

  • Melius 1
Inviato

@argonath07

Invece ho io ebbi un’esperienza diversa, conobbi per la prima volta Buzzati al secondo anno delle scuole superiori.

L’insegnante di Lettere era un appassionato di Letteratura  Classica e spesso ci spronava a leggere alcuni racconti o stralci di Romanzi presenti nel libro di testo, anche se non facevano parte del programma scolastico.

Ricordo, fra gli altri, le novelle di Pirandello e di Italo Calvino, alcune cose di Anton Cechov e, frammezzo a questi ed ad altri, un racconto mi colpi’ piu’ di ogni altro tanto da avermi messo un certo malessere addosso, un non so che di angoscioso, per lunghi anni a venire. 

Il racconto, lo ricordo come fosse ieri sebbene siano passati quasi trent’anni, era “Il Colombre”, di Buzzati, appunto.

Non l’ho mai piu’ riletto.

 

  • Melius 2
Inviato

@samana Una situazione simile io l'ho vissuta con Il popolo dell'autunno di Ray Bradbury 

 

Inviato
59 minuti fa, argonath07 ha scritto:

Il popolo dell'autunno di Ray Bradbury 

Spero sia piu’ incisivo del suo lavoro piu’ famoso, quel “Fahrenheit 451” cosi’ tanto osannato.

Prendo comunque nota, grazie.

vaurien2005
Inviato

@samana su Buzzati ci ho fatto la tesina per la maturita’, era il 74 60/60 e i complimenti della commissione.

  • Melius 2
vaurien2005
Inviato

Comunque; il mio buzzati preferito e’ “il grande ritratto “

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...