vaurien2005 Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 Adesso un po di giallo svedis, camilleri direbbe “ come sono nivuri sti vikinghi !!!” Comunque piacevoli
ninomau Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 Non è proprio un libro, ma come se. E di questi tempi meglio informarsi così che al video.
Ossido Inviato 30 Marzo 2022 Inviato 30 Marzo 2022 Toni Capuozzo, racconta con lucidità il conflitto Balcanico e la crudezza di quella guerra.
vaurien2005 Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @lufranz ti ho pensato oggi; al secondo Maigret della giornata: 1958 “ Gli scrupoli di Maigret” Maigret recita cosi’ a pag 107: “ avrei giurato che l’esperto di trenini non beveva alcolici “ ecco, ti ho pensato.😍
vaurien2005 Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 Dovrei essere ok per 2 giorni, non conoscevo ma gialli piacevoli.
vaurien2005 Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 @LUIGI64 non conosco anche se sono del settore, non ho mai capito a fondo; ma sicuramente sara’ un mio difetto, la boss di AIAT era ed e’ una cara amica, abbiamo fatto assieme tutto il percorso di studi univ, vado a comperare il libercolo, lo leggo e poi ti comunico ( le mie riflessioni) se ti interessano ehh😍 1
Partizan Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 Il 20/3/2022 at 19:58, samana ha scritto: Il racconto, lo ricordo come fosse ieri sebbene siano passati quasi trent’anni, era “Il Colombre”, di Buzzati, appunto. Non l’ho mai piu’ riletto. Ciao, se volessi farlo: https://digilander.libero.it/videogirlva/TESTI/Il_colombre.pdf Evandro 1
samana Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 @Partizan Gentile e gradito pensiero il tuo, grazie. Pero’ giunge tardivo, infatti, grazie anche @argonath07 ed al racconto di suoi certi ricordi, ho ordinato poi la raccolta di racconti “Il Colombre” eccola qua:
samana Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 Riletto il racconto, incredibile davvero come alcune cose possano suscitare impressioni e pensieri cosi’ tanto diversi a seconda della eta’ nella quale le si conosce, affronta. Un racconto molto significativo. 2
argonath07 Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 @samana A me è capitato con i promessi sposi... Costretto a studiarlo a scuola fu un tormento, riascoltato oggi, alla soglia dei 50 anni mi rapito...
nebraska Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 Tanto mi era piaciuto il primo volume quanto mi ha lasciato un po' freddo il secondo. Sono gli anni del boom quindi tante lettere sulle prove delle pieces e troppe note editoriali forse. la foto in copertina vale già il libro però.. Lettere. Vol. 2: 1941-1956 - Samuel Beckett - Adelphi
samana Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 3 ore fa, argonath07 ha scritto: Costretto a studiarlo a scuola fu un tormento, r Esperienza uguale alla mia. Non capisco perche’ lo insegnino nelle scuole, questo Romanzo. Le confessioni d’un Italiano, di Nievo, sarebbe molto piu’ indicato a mio avviso. Ma non voglio deviare dal tema principale.
antonio 64 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 Il veleno nella coda candidato al premio strega. Bel libro autobiografico di famiglia, pagina dopo pagina storia dopo storia lettura molto piacevole interessante a volte divertente, quasi da leggere tutto d’un fiato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora