Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state leggendo?


Messaggi raccomandati

Inviato

@vaurien2005 Per adesso (sono giunto a circa metà del libro), giudizio positivo

Giochi soprattutto quali: "È tutta colpa tua" o "Difetto", sono facilmente riscontrabili nella realtà e spiegati molto bene

Continuo la lettura..

Inviato

Scritto da una valente giornalista e storica britannica, l’avvincente racconto del riuscito piano della CIA per la creazione ed il sostegno (anche economico) di un movimento di artisti ed intellettuali di sinistra in funzione antisovietica. Sembra una tesi complottista, ma è tutto molto ben documentato e provato. I personaggi coinvolti nella vicenda, consapevolmente o meno, tra cui molti italiani, comprendono molti dei maggiori protagonisti della cultura del novecento.

In un epoca come la nostra, in cui manipolazione dell’informazione e orientamento delle masse sono quanto mai attuali, è una lettura molto istruttiva.

DAEF688D-522D-43F9-BCE1-AE48EC65EF42.jpeg

Inviato

Ero un po' prevenuto per via del soggetto che sembrava rievocare storie già lette in altre occasioni invece mi sono ricreduto. Molto ben scritto e coinvolgente dal punto di vista emotivo. Solo la parte finale in cui l'autore ha cercato di riallacciare i fili tra i vari personaggi mi è sembrata un po' debole e inutilmente lunga, ma in generale mi è piaciuto molto.

 

 

doerr.jpg

Inviato

@penteante puoi dirmi qualcosa di più di Stalingrado? Lo consiglieresti?

Giusto Sabato lo stavo guardando in libreria ed ero indeciso se acquistarlo o meno.

Grazie

Inviato

Io su consiglio di mia figlia, sto leggendo questo:

image.thumb.png.842d357773fc5e0ebb6826b25249d2a5.png

 

lo consiglio: libro davvero bello, scritto molto bene, con la descrizione del punto di vista "soggettivo" di diverse donne che orbitano intorno ad un medesimo evento.

A tratti commovente (ed io non mi commuovo facilmente).

Inviato

L’altro giorno mi sono trovato per caso ad ascoltare un programma su rai radio 3 dove si discuteva di tre grandi scrittori Siciliani, Pirandello, Camilleri e Bufalino.

Su i primi due non focalizzai piu’ di tanto l’attenzione (tranne una simpaticissima imitazione di Fiorello su Camilleri) in quanto li conosco.

Cosa che invece non posso o meglio non potevo dire su Gesualdo Bufalino, del quale fino al giorno in cui ascoltai quel programma avevo soltanto letto notizie letterarie sparse qua e la e nulla piu’.

Gli invitati al programma ne parlarono in termini cosi’ lodevoli, trionfalistici quasi, che me ne incuriosii non poco.

Ordinato questo, consegnatomi la settimana scorsa e che ho appena iniziato..  scrittura originale e’ dir poco..image.thumb.jpg.f470494bd243d9768da994dc9929ff52.jpg

Inviato

 

Il regno

di Emmanuel Carrère

 

 

Carrère si comporta da uomo dubbioso e la sua indagine  ci fa entrare nel cuore di quelle prime comunità cristiane concentrandosi  sui suoi massimi divulgatori: San Luca e San Paolo. Il primo è il medico macedone che attraverso il suo Vangelo ci dona un’immagine poetica della vita di Gesù; il secondo ha portato la fede tra i “gentili”.

Suppongo che ci siano esegesi più dotte e critiche ma Carrere a parte qualche lungaggine si fa leggere, desta interesse. Il suo ego spropositato emerge tra le pagine arrivando a definire se stesso molto intelligente, ricco e interessante : cosa può interessare al lettore ?  Tipico francese della rive gauche, il libro si può comunque consigliare.

 

9788845929540_357907240_0_536_0_75.jpg

  • Melius 1
Inviato

@nebraska Quando finisco Il secolo breve, lo compro. Dovrebbe essere interessante. Grazie.

Inviato

Storia potenzialmente molto coinvolgente, ma il personaggio principale non è riuscito a suscitarmi sufficiente empatia e interesse. La narrazione tra passato e presente è a tratti confusa e ci sono delle lungaggini che affaticano un po' la lettura. Certi commenti sugli olandesi e anche su altri popoli, questi ultimi francamente davvero gratuiti e un po' stereotipati, rilevano un astio e un risentimento troppo marcati e, seppur comprensibili, risultano un po' fuori luogo. Un romanzo importante per la sua testimonianza, ma secondo me troppo sbilanciato nell'esprimere lo stato d'animo dell'autore.

 

 

51m8ck9mnTL._AC_SY780_.jpg

vaurien2005
Inviato

@samana leggi “diceria dell’untore” un caposaldo della letteratura moderna

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...