Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state leggendo?


Messaggi raccomandati

Inviato

È un sunto del percorso di B.

Poco di nuovo se  avete letto almeno uno dei libri di Travaglio.

s-l400.jpg

Inviato

 

Melancholia - Jon Fosse

Stile abbastanza ostico nella prima metà, derivativo da Thomas Bernhard, di questo libro del '95

Non mi ha convinto.

 

Screenshot 2024-02-05 171741.png

Screenshot 2024-02-05 172349.png

Inviato

politicamente scorretto, irresistibile :classic_biggrin:

culi.png

  • Haha 1
Inviato

Riporto il pistolotto introduttivo di questo libro, che vi consiglio caldamente:

 

Che cosa si prova a cadere da un piroscafo in mezzo al Pacifico? Chiedetelo a Henry Preston Standish, il protagonista di questo piccolo libro, un agente di Borsa di New York che si è appena concesso la sua prima vacanza solitaria per poi, una volta al largo, cadere inopinatamente in mare. Sposato, con due figli e una carriera so­lida, Standish è un bravo cittadino, «scialbo co­me una tela grigia», che non ha mai avuto dub­bi o cedimenti, ma a un tratto ha sentito il biso­gno di partire. Se il viaggio non andrà come sperato è solo colpa della sua condizione di gentiluomo – fonte ultima dei suoi guai –, che gli ha impedito di urlare a squarciagola per chie­dere soccorso. Quando infatti si decide a farlo è troppo tardi e si ritrova in pieno oceano, men­tre la nave si allontana per sempre all’orizzon­te. Le ore successive le passerà a riflettere sulla tragica ironia della sua sorte: una minima odis­sea tutta interiore che lentamente si trasforma in una sorta di regressione talassale, in un livi­do ritorno a una agognata condizione prena­tale. E su quello che in fondo è solo uno scivolo­ne, Lewis costruisce – con un senso dell’equili­brio che ha del miracoloso – un apologo beffar­do e una novella perfetta.

Cattura.JPG

  • Thanks 1
Inviato

L'introduzione di cui sopra è di Marco Rossari

 

Mi era rimasto involontariamente nella tastiera...

Inviato

L’altro sera facendo zapping mi capita di vedere un pezzo de “Il miglio verde” con Tom Hanks.

Subito la mente fa un balzo indietro nel tempo di una trentina d’anni allorquando usci’ il romanzo a puntate.

Sei numeri uno al mese, li presi tutti. All’epoca, io imberbe sedicenne, ero un patito di S. King.

Lo sto rileggendo, bello bello..

image.thumb.jpg.79eae9436be2a8ab74bfe2edcb717723.jpg

  • Melius 1
Inviato

Non sono un grande appassionato di fantascienza, però questo libro mi sta piacendo.

-

Screenshot_2024-02-24-18-43-14-387_com.audible.application-edit.thumb.jpg.e447c9d406a943ba633861ec594740ad.jpg

Inviato

Ricevuto per regalo a Natale ho fatto un po' fatica a terminarlo. L'argomento è anche interessante, ovvero il dietro alle quinte di una grande produzione cinematografica statunitense, ma la scrittura non è poi così avvincente. Certo Hanks ha un bagaglio di esperienze in merito straordinario e sicuramente molte delle vicende riportate in questo romanzo sono drammatizzazioni di situazioni a cui ha assistito personalmente, ma come scrittore deve ancora crescere e parecchio. La traduzione ci ha ovviamente messo qualcosa del suo dovendo adattare slang e idiomi del settore alla nostra lingua e poi un diavolo ci ha pure messo la coda nella forma di un'operazione inspiegabile di "trova e sostituisci" che ha sostituito ogni accezione della parola "camera"  trasformandola in "Internet"e creando così delle astrusità linguistiche come "Internet di Commercio", "videoInternet" o "Internet da letto"...

hanks.jpg

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 4/3/2024 at 17:07, 8Franz ha scritto:

operazione inspiegabile di "trova e sostituisci" che ha sostituito ogni accezione della parola "camera"  trasformandola in "Internet"e creando così delle astrusità linguistiche come "Internet di Commercio", "videoInternet" o "Internet da letto"...

mi basta questo per una bocciatura totale, fino a che la casa editrice (a cui spero qualcuno l'abbia segnalato) non avrà messo a posto l'incredibile errore.

incredibile ed evidente quant'altri mai !! ma i correttori di bozze non esistono più ?

Inviato

@daniele_g

Purtroppo ormai si risparmia su tutto e quindi anche sui controlli finali. Il tipo di errore rimane comunque inspiegabile e potrebbe addirittura far pensare a un'azione dolosa, ma non voglio certo alimentare il complottismo.

Certo che una casa editrice così prestigiosa dovrebbe attuare comunque qualche forma di controllo pre-stampa per impedire il verificarsi di situazioni simili. Se si fosse trattato di un unico errore è plausibile che possa sfuggire, ma qui si ripete moltissime volte.

  • Melius 1
Puzzerstoffen
Inviato

Paolo Cognetti

Giù nella valle

 

In generale mi piace come scrive e di cosa scrive Cognetti e anche l'ultimo libro non sfugge alla regola.

Picevole lettura. Breve ma intensa

71KmHdSUBHL._SL1500_.jpg

Inviato

Interessanti confutazioni, con approccio rigorosamente scientifico, delle posizioni scientiste del neoateismo

 

Screenshot_2024-03-17-11-36-51-74_4641ebc0df1485bf6b47ebd018b5ee76.jpg

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...