Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state leggendo?


Messaggi raccomandati

Inviato

sto portando avanti a fatica "M. Il figlio del secolo" di Scurati.

interessante, senz'altro, e niente male lo stile, ma la scelta narrativa di procedere per "quadri separati" di breve durata mi fa perdere un po' il filo; inoltre, sono giunto a un punto in cui è un continuo elenco delle violenze delle squadre fasciste, e... insomma, il concetto è chiaro, colpi allo stomaco ne ho già presi parecchi (non che quanto scritto sia una novità...), ma diciamo che se sul piano dell'opera storica è sacrosanto insistere, su quello dell'opera narrativa a mio avviso si appesantisce la lettura senza un gran valore aggiunto.

.

pertanto ho deciso di portare avanti contemporaneamente qualcosa di breve e squisitamente narrativo, e in particolare le "Novelle orientali" di Yourcenar (splendide, come sempre per la somma scrittrice) e "Il bosco delle volpi" di Paasilinna (appena iniziato).

Inviato

Bellissimo, ne raccomando vivamente la lettura.

-

Screenshot_2024-05-05-12-34-01-046_com.amazon_dee.app-edit.thumb.jpg.9e9194a26cbf2cdeef4cd50a2bb7815a.jpg

  • Melius 2
Inviato

Testo molto interessante che mi sta piacendo assai

Potrebbe essere piuttosto spiazzante per un credente, ma per gli argomenti affrontati, vale la pena comunque  di leggerlo

Un dialogo serrato tra un noto monaco buddhista tibetano (Matthieu Ricard) e un astrofisico (

Trinh Xuan Thuan)

Il titolo, per i miei gusti un po' troppo new Age e tra l'altro diverso da quello originale (L'infini dans la paume de la main) 😊👍 Premio letterario dell'Asia 2000 dell'Associazione degli scrittori di lingua francese

 

 

Screenshot_2024-05-05-18-13-30-45_4641ebc0df1485bf6b47ebd018b5ee76.jpg

Inviato
Il 5/5/2024 at 12:35, Uncino ha scritto:

Bellissimo, ne raccomando vivamente la lettura.

letto anni fa, piacque molto anche a me (per quel che vale)

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 9/4/2024 at 16:37, LeoCleo ha scritto:

@daniele_g PortoSeguro Editore

Googlando ho letto che avrebbe dichiarato fallimento, adesso sarebbe in liquidazione.

Inviato

Rivelatore, ostico, sorprendente, una scoperta tardiva.

Illuminante il libro XI sul problema del tempo.

IMG_20240518_091325~2.jpg

  • Melius 2
Inviato

immagine.thumb.png.2cbcf2db50854f767f96aa5a405fe180.png

preso per la copertina e per una frase dell'autrice nella quarta di copertina.

niente male.

Inviato

Non so se vale, ma sto leggendo questo:

spacer.png

Inviato

In questi giorni, dopo tanti anni ( credo circa 30), ho intrapreso la rilettura di questo prezioso libricino

Scritto da C. Trungpa (maestro di meditazione, insegnante e artista, ha fondato la Naropa University di Boulder)

Espone in maniera diretta ed efficace, gli ostacoli che si possono incontrare durante il percorso spirituale

L'ego, più di quanto si possa ipotizzare,  ha la capacità di fagocitare ogni ideale ed istanza alla trascendenza, per consolidare se stesso e autoglorificarsi 

Tra l'altro, tra i testi preferiti S. Jobs:

 

Screenshot_2024-05-23-15-08-55-34_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

Inviato

Un libro di nicchia, dedicato al cimitero del mio paese, di recente assurto all'onore di essere "monumentale", fondato prima della Certosa di Bologna.

Le lapidi, le foto, le tombe di famiglia, raccontano la storia dei persicetani illustri, bizzarri, dimenticati.

Un viaggio nella memoria di un passato che non c'è più, ma che vive ancora dove riposano i morti.

IMG_20240526_074916~2.jpg

Inviato

 

Georgi Gospodinov

Fisica della malinconia

A un ragazzino viene fatta una diagnosi di eccessiva empatia..e da qui si apre un singolare romanzo...

Complimenti alla casa editrice Voland che pubblica autori che hanno vasta risonanza critica in Europa come Gospodinov o Cartarescu, ma quasi ignorati dalle nostrane Big troppo impegnate a pubblicare storie sull'ennesimo commissario, questore, poliziotto, magistrata..(polemica :classic_biggrin:)

 

 

 

 

 

is.jpg

  • 2 settimane dopo...
Inviato

 

Con colpevole ritardo e profonda soddisfazione 

 

image.png

  • Melius 1
Inviato

appena finito di leggere 4321 di Paul Auster:

image.png.d2c9b883e6042b05adb3c0ec2df53bc4.png

.

Ho fatto molta fatica a finirlo, una palla micidiale: un sacco di lungaggini, elenchi vari di nomi (artisti, scrittori, registi, ecc..).

L'idea è anche carina (raccontare 4 vite diverse della stessa persona, condizionate da eventi differenti) ma secondo me è troppo prolisso e, in diverse parti, noioso.

Ho dovuto finirlo perchè nella mia vita non mai interrotto la lettura di un libro ma in questo caso le 1000 pagine hanno messo a durissima prova questa mia abitudine.. :classic_wacko:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...