nebraska Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 Kang, Han - Non dico addio Come nel suo primo libro l'autrice ricorda i massacri che hanno insanguinato la sua terra. Lo stile è freddo, coinciso. A me pare che siano giuste testimonianza di un passato che magari in occidente non si conosce nemmeno, ma come valore letterario da nobel, no.....
nick Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Sto leggendo "Nove vite e dieci blues", l'autobiografia di Mauro Pagani. https://www.amazon.it/dp/8830118648 Per quanto ho letto finora, mi sembra molto scorrevole, ma al contempo pieno di anettodi raccontanti con una scrittura semplice e comprensibile a chiunque. Dal testo, traspare proprio la proverbiale pacatezza del personaggio.
teramusic Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Più un libro fotografico che di testo. Una serie di polaroid scattate da Pannonica a decine di musicisti inframezzate dalle sue note sulle risposte alla domanda "«se ti fosse concesso di esaudire all’istante tre desideri, quali sarebbero?»" che aveva posto ai suoi amici musicisti.
P.Bateman Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Sto rileggendo la Recherche, volevo alternare i volumi con qualcosa di più leggero ma mi ha preso totalmente, sono a Sodoma e Gomorra e spero di finire tutto entro l'anno.
raf_04 Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Sto leggendo "Atti Umani", della fresca premio Nobel per la letteratura Han Kang. E' un pugno nello stomaco, poche volte ho fatto fatica a leggere un libro come mi sta succedendo in questo caso. Scritto magnificamente, racconta della repressione in Corea del Sud nel 1980 del generale Chun Doo-hwan, pazzo e sanguinario dittatore salito al potere qualche mese prima con un colpo di Stato. Mi fa riflettere l'ignoranza abissale che ho (abbiamo?) di questi eventi tragici, avvenuti in tempi relativamente recenti. ...e la cosa peggiore è che questi eventi continuano a ripetersi un po' in tutto il mondo 1
gorillone Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 La cattedrale privata di James Lee Burke. Ho appena finito Sulla pietra di Vargas
nebraska Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 La metà del mio tempo - Javier Marías tipico libro che raccoglie articoli sparsi che l'autore in vita non credo avrebbe mai raccolto in volume. Speculativo.
nebraska Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 Murakami, Haruki -La città e le sue mura incerte Nella postfazione Murakami cita Borges quando dice che un autore ha solo un certo numero di opere originali da scrivere, il resto è un rimescolamento degli stessi temi,delle stesse idee...ecco avevo pensato la stessa cosa leggendo questo libro, così come per i suoi ultimi 2-3 romanzi. Tra narrazione onirica, fiaba e realtà mescolate non mi pare che questo libro aggiunga qualcosa alla sua opera, ma si sa un scrittore scrive.. Per me siamo lontani dalla bellezza delle sue opere principali. Il libro è la rielaborazione di un racconto scritto 40 anni prima, un lavoro lungo che non mi però ha convinto.
LUIGI64 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 Secondo libro di F. Faggin Teorizza sull'importanza e la natura della coscienza Per adesso (20%), piuttosto interessante
nebraska Inviato 10 Dicembre 2024 Inviato 10 Dicembre 2024 Mario Vargas Llosa - Le dedico il mio silenzio (einaudi) da leggere come tutti i Vargas LLosa
regioweb Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 appena tornato da un viaggetto nella Ville Lumière, mi ero preparato con questa insolita “guida”..
Maurjmusic Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 .... Appena terminato Iniziato da poco ( è la continuazione del libro precedente ... 30 anni dopo) Veramente ben scritti e molto belli.
Bentley Boy Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio Graditissimo regalo natalizio ricevuto da un amico, è un bellissimo libro che nelle intenzioni dovrebbe far luce sul vero carattere di un personaggio di cui spesso prevale il lato superficiale e semplicistico (celebre la battuta di Karajan secondo cui Kleiber accettava di dirigere solo quando il frigorifero era vuoto). Il tentativo riesce solo in parte, in quanto i tanti progetti abbozzati e mai realizzati, i frequenti abbandoni Last minute o a lavori già in corso, e le molte amicizie lasciate cadere, restano sostanzialmente senza un perché. La mia impressione ultima è che non sopportava le pressioni dello Star System, e con quelle che difatto sono fughe, cercava solo pace e tranquillità per approfondire i suoi studi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora