P.Bateman Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Un gruppo di ragazzi, scuola superiore nel 2001, ritrovati dopo una decina d' anni, parte lento e diventa dirompente. Dramma e tragedia del midwest. Notevole.
regioweb Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Il 14/08/2025 at 12:38, teramusic ha scritto: Brevi racconti di una ironia sottile ma a volte fulminante, che ti tirano una risata irresistibile anche se sanno un po' di "altri tempi" descrizione che si attaglia perfettamente anche a questo, del quale ogni tanto rileggo qualche brano… 1
LeoCleo Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto @Napoli non conosco. Mancano a me milanese alcuni riferimenti geografici, ma sono desumibili dal testo, e poi gogol sa tutto. Incredibile l’intreccio amore/morte. Sublime il passaggio sul mare: ne puoi godere, o lo puoi utilizzare per farla finita. Per ora ho letto solo metà libro, e sono già al quinto o sesto suicidio.
daniele_g Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre sto leggendo, più o meno insieme, "Altra gente" di Martin Amis e "I sommersi e i salvati" di Levi, approfittando del fatto che... la sua lettura è fra i compiti estivi di mia figlia. Su 'I sommersi e i salvati' cosa dovrei aggiungere ? è un libro fondamentale, che dovrebbe essere obbligatorio nelle scuole. ho scelto 'Altra gente' perchè l'ho in casa da anni -deve essere stato un regalo, credo- e ho deciso di rispolverarlo avendo visto che è tradotto da Susanna Basso (il fatto che sia lei la traduttrice è uno dei miei criteri di scelta per libri di autori anglofoni). però lo trovo, per ora, eccessivo nel cercare immagini ardite, l'accostamenti impropri di aggettivi e sostantivi, nello sfidare il lettore nell'interpretare le sue metafore semi-misteriose per indicare oggetti della quotidianità... un po' barocco. vedremo come si sviluppa più avanti.
P.Bateman Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre 20 ore fa, daniele_g ha scritto: 'Altra gente' Tra i libri di Amis che conosco è il più enigmatico. I miei preferiti sono Lionel Asbo e L'informazione, ma ne ho altri non ancora letti.
daniele_g Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre cercherò comunque di portarlo in fondo, anche se per ora mi sta dicendo poco e non sono riuscito a farmi conquistare e coinvolgere da questa atmosfera misteriosa.
samana Inviato 3 Settembre Inviato 3 Settembre Oltre 1.200 pagine. Le prime 200 nemmeno me ne sono accorto. Thomas Mann autore stiloso. 1
daniele_g Inviato Lunedì alle 12:24 Inviato Lunedì alle 12:24 @samanabe', stiamo parlando, secondo alcuni, del più bel romanzo del '900
samana Inviato Lunedì alle 16:25 Inviato Lunedì alle 16:25 4 ore fa, daniele_g ha scritto: samanabe', stiamo parlando, secondo alcuni, del più bel romanzo del '900 Al riguardo, potro’ dire la mia umilissima opinione quando l’avro’ finito. Di certo e’ in buona e numerosa conpagnia.
magicaroma Inviato Martedì alle 14:53 Inviato Martedì alle 14:53 Stasera (causa impegni familiari o lavorativi leggo soprattutto in tarda ora) sicuramente qualche racconto divertente di Benni. Sarà un modo per onorarlo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora