Vai al contenuto
Melius Club

La migliore esperienza di guida di sempre


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, LaVoceElettrica ha scritto:

È come paragonare un orologio al quarzo a uno meccanico.

Il mio ideale sarebbe poter avere in garage un' elettrica di ottimo livello da poter usare tutti i giorni e una bella termica d'annata, una Giulia gt ad esempio, per divertirmi...

Paragonare un'auto odierna, tipo XC 90, ad un orologio meccanico sinceramente non ha molto senso, questo tipo di auto sono estremamente filtrate e di "meccanico" hanno veramente poco...

LaVoceElettrica
Inviato
2 ore fa, papàpaolo ha scritto:

Paragonare un'auto odierna, tipo XC 90, ad un orologio meccanico sinceramente non ha molto senso, questo tipo di auto sono estremamente filtrate e di "meccanico" hanno veramente poco...

Pienamente d'accordo.

Il mio era un paragone generico.

  • Melius 1
Inviato
19 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto:

È ancora così?

non ne ho nessuna idea. 

So che andare in fuoristrada con una XC90 mi pare folle. È un lussuoso salotto viaggiante, hi fi compreso, è come andar per boschi in giacca e cravatta 😁

Sulla neve va benissimo, mi sale dal viale con 30-40cm di neve come nulla fosse.

Dovrei liberarmi di questa per passare a Tesla,  ma erano settimane e settimane che non la usavo, l’ho ripresa ieri… eh, non c’è tutta sta differenza in termini di confort di marcia… un diesel coppioso con cambio automatico ha ancora il suo perché.

Ma a parte i trasferimenti autostradali a medie elevate, l’elettrico vince comunque.

Penso che nel segmento medio non ci sia proprio partita… immagino una corsa o una mokka elettriche vs i corrispondenti benza/diesel…

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

XC90

Fossi in te probabilmente prima di liberarmene aspetterei che diventi Euro "niente" 🙂 

Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

Dovrei liberarmi di questa per passare a Tesla

Giusto per capire, lo dico da persona che da tempo sta cercando di capire cosa fare con il bene "auto" (e non nascondo che continuo ad avere perplessità verso l'elettrico), ti domando:

come fai a pensare di sostituire una XC90, cioè un mezzo per fare grandi viaggi (con grande autonomia)  e con grande capacità di carico (quindi pesi importanti) con un mezzo elettrico puro che per come la vedo io è proprio il contrario dei grandi viaggi e della grande capacità di carico?

 

Inviato

@bic196060 infatti hai ragione. È così. Il punto è che faccio pochissimi lunghi viaggi ormai. Anche pochi km a medio raggio. 

Ho tre auto di cui una spider, una 500x di mia moglie che è assurda per l’uso che ne fa lei… ad ulteriore sciocchezza c’è anche mia moglie che si rifiuta di guidare la volvo.

Abbiamo anche una panda ereditata dalla nonna che non guida più e che usa mio figlio neopatentato e poi userà la sorella tra qualche mese. 

Tra poco avrò pure 10kw di FV installati con 15kwh di batterie.

Insomma un inutile casino da fessi, da razionalizzare. 

pensavo di tenere la spider e passare ad una elettrica medio-grande. La model 3 per esempio. Oppure la polestar 2 che arriva ad ottobre. 

Sto iniziando a saggiare… boh, l’unica cosa che vorrei davvero è liberarmi della 500x che non sopporto… ma la padrona non ci sente 🤬

 

Inviato

@Jack come ti capisco ... 🤣🤣🤣

Io in situazione simile per certi versi ...mi sono congelato e sto fermo... o meglio mi sono comprato anche io una spider (SLK 350) e per il resto ho deciso che porto a fine vita le auto da "uso" (Volvo e Honda) che hanno ormai diversi anni ma sono perfette sia come interni che meccanicamente...per cui sto seduto sulla riva del fiume.

Che poi in box ho anche 1 moto ed 1 scooter.

Io ancora per un paio di anni di Km ne farò, non una enormità, ma mi capita di fare Milano-Rimini o Milano-firenze etc etc andata e ritorno in giornata, per cui una elettrica pura non se ne parla proprio, la XC60 diesel è perfetta.

Nel momento in cui le necessità cambieranno, la soluzione credo sarà una fun car (mi sono portato avanti con l'SLK) ed un mezzo "utilitario". A quel punto potrà anche essere elettrico o Ibrido...vedremo tra qualche anno come evolverà la cosa.

IMO l'elettrico non può essere che una tecnologia di transizione. Verso cosa non so.

 

Inviato
2 ore fa, bic196060 ha scritto:

Milano-Rimini o Milano-firenze

Beh questi li fai tranquillamente in una tirata. Anche andando forte. All’arrivo dovrai pur far qualcosa per una 40-50ina di minuti no 😁 carichi intanto ma ti basta anche meno. 
 

 

2 ore fa, bic196060 ha scritto:

l'elettrico non può essere che una tecnologia di transizione

Io credo di no. Già ora il 60-70% non si accorgerebbe se l’auto è diesel benzina o elettrica. Come fare l’elettricità è un modo da trovare ma lo troveranno… i paesi che non vogliono restare indietro lo troveranno. Eppoi per cento motivi che ho già elencato nelle città diminuirà di molto l’uso dell’auto privata. Nei paesi non è necessario perché usare il FV è molto più facile. E per il 70-80% dell’energia necessaria basta ed avanza. 

  • Melius 1
Inviato

Comunque conti alla mano allo stato, anche senza FV personale, costa molto meno un’elettrica… è che poi vorranno tassare quella 😆

in Svizzera le tasse sui carburanti vanno usate per la manutenzione delle strade. Dal 2030 l’amministrazione ha già anticipato che dovrà tassare il parco auto elettriche perchè è già al 10% del totale e non ci sarebbero i soldi per manutenzionare le strade stesse (sono dei biliardi in pratica 😁). Ma messa così è giusto… in Italia le tasse sono a libera disposizione della politicanza 🤬

Inviato
18 minuti fa, Jack ha scritto:

Beh questi li fai tranquillamente in una tirata. Anche andando forte. All’arrivo dovrai pur far qualcosa per una 40-50ina di minuti no 😁 carichi intanto ma ti basta anche meno. 

proprio perchè ho da fare... tutto ho bisogno tranne che cercare una colonnina ed aspettare che carichi... 😁

che poi mica puoi lasciare la macchina li e andare a fare le cose tue ... come giustamente si dice, non è un parcheggio, per cui devi liberare una volta fatta la ricarica, ammesso che la colonnina sia dove devi andare, se è a qualche km cosa fai prendi un taxi? e poi torni indietro a spostare l'auto?

punto uno: sarò poco paziente io...ma l'auto è lei al mio servizio, non io al suo 

e poi: con mezz'ora recuperi energia per fare altri 350km? ... mah...e se trovo un incidente/lavori in A1 e faccio mezz'ora di coda con l'aria condizionata accesa? che purtroppo capita. Il delirio di un blocco per incidente grave dove puoi rimanere incastrato per ore neanche lo considero

no guarda, non è per me, per ora almeno

 

ma non voglio andare OT

sul piacere di guida che può dare non discuto, magari proverò

 

 

Inviato

@bic196060 hai diverse buone ragioni… ma penso sia più una sorta di ansia che di sostanza nel medio raggio. 
Ci sono diversi modi per far coincidere il tempo di carica con tempi fisiologici. Bisogna vederla un po’ come col telefonino. Si carica quando non si usa non quando è scarico. Ma senz’altro dovresti provare prima, naturalmente. 
L’elettrico è solo all’inizio ma proprio per questo è molto economico se uno fa molta strada ed un’auto da 50-60k la deve cmq comperare. Ballano 5-6000 € anno

(in coda e con la polpa di calore consuma molto poco un’elettrica… e maps ti dice con largo anticipo se ci sono code)

Vedremo, le cose cambiano così velocemente… boh

Inviato

@Jack @bic196060 avete ragione entrambi ma bic in effetti sembra un po' spaventato da cose che invece poi non si rivelano così tremende...
certo se non si ha la possibilità di caricare a casa e se si fanno davvero tanti km tutti i giorni è presto ma non direi che si tratta di tecnologia di transizione: la transizione è solo nelle possibilità delle batterie, se si svilupperanno come hanno fatto gli LCD tra non molto saranno più capienti e leggere e si ricaricheranno alla svelta.

Alberto

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

con la polpa di calore

cazxo di un correttore 😆

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, albrt ha scritto:

e si ricaricheranno alla svelta.

questo non creto 😆(cit.)… è questione di elettrodotti più che di batterie.

Ma a mio avviso non è importante che la ricarica sia più veloce di ora. 

Le auto in media vengono usate per il 4% del tempo possesso. Nel restante tempo sono ferme da qualche parte. Lo sviluppo tecnologico è legato alla possibilità che dove stanno ferme possano ricariscarsi.

Nei viaggi lunghi invece è necessario che diminuisca il consumo a 130-140kmh per avere tratte da 400km e fermarsi 30 minuti per ricaricare auto, autista e passeggeri.

Guidare più di 400km di fila andrebbe vietato. 

Ma credo che verrà in soccorso la guida automatica che in autostrada è un giochetto da attuare. Se l’avessero tutti ora e qui non ci sarebbero incidenti, mai.

Inviato

@Jack intendevo per chi fa molti km tutti i giorni; io per esempio non ho nessun problema né ansia, per come uso la mia.

Forse potrebbe essere utile un cambio molto semplice che consenta di andare in autostrada senza tirare il collo al motore e consumando meno... ma anche batterie più leggere sarebbero d'aiuto in questo.

Alberto

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

Guidare più di 400km di fila andrebbe vietato. 

questo unito al progresso della tecnologia delle batterie porterebbe ad un'equivalenza tra diesel ed elettrico.

Alberto

Inviato

@albrt che auto hai Alberto? Lo avevi detto ma me ne son dimenticato 🤭

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...