Panurge Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 1 ora fa, melos62 ha scritto: davvero si mostra un razzismo all'inverso in questo modo Ma no, almeno non in questi casi, sono prodotti fatti più (Lupin) o meno bene ma che di ideologico hanno poco, i ragazzi manco ci pensano, sono tutte idee di morituri come noi. 1 1
Membro_0022 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 'sto kzz di politicamente coretto sta diventando ridicolmente scorretto. E ogni volta che salta fuori, chissà perchè, mi ricorda "1984".
nullo Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: ma mica ho capito su cosa verte questo 3ad… boh Troiate. dobbiamo smettere di colorarci il viso, perché in USA guardano la RAi.
Gaetanoalberto Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 2 ore fa, mom ha scritto: anche io solitamente guardo e privilegio, quando è comprensibile, il contenuto! @mominsegnavi lettere?
Gaetanoalberto Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 25 minuti fa, Panurge ha scritto: morituri come noi. Come lui
Gaetanoalberto Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: se, per principio politically correct, ti rifiuti di rappresentare come nera la principessa etiope Aida e, al contrario, fai impersonare la regina di scozia, Arsenio Lupin e i nobili inglesi con attori di colore stai facendo una cagata ideologica. Sapete che un colossal (non ricordo il nome della serie ma l'ho pure vista su Netflix mi pare) a episodi sulla vita di corte, è stato criticato perché alcuni nobili erano impersonati da attori di colore? Devo poi essermi sbagliato, ma mi pare qualcuno polemizzasse con l'eccesso di presenze di omosessuali in film è pubblicità. E se la chiamassimo, l'insostenibile variabilitá dei punti di vista? 1
mom Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: mominsegnavi lettere? No! Solo un anno latino, avendone i requisiti, di completamento alla mia cattedra: classe di concorso :lingua e letteratura francese. Comunque avrei potuto insegnare anche lettere ma non mi interessava.
vizegraf Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 9 minuti fa, mom ha scritto: politically scorrect!!!! Quelli scorretti eravamo noi negli anni '60. Chiedo scusa per l'esempio 2
Martin Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 2 ore fa, lufranz ha scritto: Mai piaciuti invece Baglioni (troppa lagna d''amore) e neppure Battisti. Battisti non piace particolarmente neanche a me, ma nel dirlo (ai tempi della radiolibbera) ho rischiato di buscarle... era una sorta di totem intoccabile, nemmeno la diceria che non fosse esattamente "di sinistra" riusciva a far breccia... Baglioni invece l'ho scoperto da maturo, non tanto sui testi dove in effetti la dominante zuccherosa rischia di essere stomachevole, ma certa sua musica (ammesso che sia lui l'autore anche della musica) non mi pare proprio "banale". Ho anche scoperto (dopo anni) che un suo brano è protagonista di una sorta di mia personale "madeleine" tecnico-audiofila 😁
claudiofera Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 @Roberto M Ripiate,non puoi produrre un bollettino luce ogni dì .Si vede da lontano che non sai di cosa parli...Ivan Graziani era un chitarrista ai massimi livelli italiani ( suonava nei dischi di Battisti da turnista,così come ci suonavano i componenti della PFM ) BATTISTI tutto maiuscolo è stato un compositore geniale... partendo dal rhyhm and blues,da Ray Charles..da Dylan e Led Zeppelin ,filtrandoli e adattandoli alla sua sensibilità ha rappresentato qui ciò che sono stati i Beatles in U.K,fino ad arrivare ai dischi "del periodo bianco" con Pasquale Panella...Don Giovanni e il successivo L'Apparenza sono all'altezza della migliore new wawe inglese..Suvvia,mettere sullo stesso piano Battisti e Baglioni è talmente approssimativo ,che faresti meglio a non scriverlo...ps : per essere "preso" da De Andrè sono necessarie un minimo di umanità ed empatia per le vite altrui, è ovvio che non ti possa piacere. 1
vizegraf Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 Bah ... io sono d'accordo con Edoardo Bennato: "Sono solo canzonette".
melos62 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 20 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: corte, è stato criticato perché alcuni nobili erano impersonati da attori di colore? ma è un anacronismo ridicolo, come il legionario romano col rolex
Panurge Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 Ma è una specie di fantasy fighetto pieno di modelli e modelle mica un documentario della bbc, potevano metterci pure una vulcaniana, t'pol magari.
claudiofera Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 @melos62 ..stà a vedè er capello...disse Peter Sellers al regista ( cit.Hollywood Party )
melos62 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 34 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: 59 minuti fa, Panurge ha scritto: morituri come noi. Come lui siete? Siamo!!
briandinazareth Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 ma più che altro mi sembra che abbiamo un po' di miopia culturale. la blackface per un afroamericano è qualcosa di molto serio, perché simbolo e prassi di un'opressione razziale che noi neppure con sforzo possiamo immaginare. se ci pensate un attimo, per qualcosa di infinitamente meno influente nella vita quotidiana di tutti noi, come la rappresentazione dell'italiano mafioso-spaghetti, le palle tendono a girarci, spesso parecchio. ogni tanto è necessario sforzarsi di entrare nei panni degli altri, soprattutto quando le cose ci sembrano totalmente assurde (sono spesso situazioni che semplicemente non comprendiamo) 2
Messaggi raccomandati