Vai al contenuto
Melius Club

Manutenzione in concessionaria - se non lo dice la centralina non è da sostituire


Messaggi raccomandati

Inviato

L'auto di mia moglie, Mercedes ClasseA 180CDI, necessita del tagliando annuale, 96K Km. Mi sarei rivolto al mio meccanico di fiducia, ma purtroppo ha seri problemi di salute che spero si risolvano presto (non mollare amico mio, la leucemia può essere sconfitta) e quindi mia moglie prenota in concessionaria.

Le scrivo su di un foglietto una lista con le operazioni da effettuare:

- controllare e valutare la sostituzione di dischi e pastiglie 

- controllare assetto, l'anteriore chiude in uscita di curva

- cambio olio + filtri

- controllo liquidi

- altoparlante ant.sx controllare collegamenti 

 

Dopo una giornata gliela restituiscono con un conto di 1.300€, ci sta, i ricambi originali costano e la manodopera in Mercedes non la regalano.

Controllo la lista e salta all'occhio che non hanno sostituito il filtro aria ed il filtro abitacolo, il filtro del gasolio va sostituito ogni 60K Km quindi va ancora bene.

 

Chiamo in concessionaria per avere delucidazioni e mi rispondono che la centralina non segnala il cambio dei filtri, eventualmente l'avrei dovuto richiedere io, ma che di sicuro hanno controllato.

 

Mi armo di cacciavite torx 20, apro l'airbox... il filtro dell'aria è sporchissimo, pieno di foglioline ed altre porcherie, una emerita schifezza. Il filtro abitacolo è più o meno nelle stesse condizioni. Che kaiser hanno controllato? Ma andassero a pijarsela nel kiulo.

Faccio un salto dal ricambista vicino casa, filtro aria (Mann), filtro aria (Bosch) per 75€. In dieci minuti li monto.

 

Fankiulo concessionaria Mercedes, non ci vedrete più.

 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

ma perche' continuate a farvi rapinare cosi?...1300 euro per 4 cazzate e devi pure rimetterci le mani?...

io non vi capisco proprio. mi piacerebbe sapere come giustificano quella cifra. 

Inviato

Benvenuto nella banda di chi già da n pò ha capito l'antifona. Tra l'altro, sappi che gli stessi ricambi considerati originali, sono spesso fatti da aziende esterne che poi vengono marchiati con il logo del marchio dell'auto di cui si é in possesso. Idem per i freni, pastiglie, ammortizzatori. Gli altri oggetti da tagliando poi, a parte qualche tipo appositamente migliorato  onde migliorare le prestazioni, vanno tutti bene. Anche un mio amico, ritirato il furgone Vito tagliandato alla Mercedes, si é ritrovato in mano una ricevuta da più di 500 euro. Olio e filtro olio, e basta, eh? Al punto che é andato a chiedere in officina se per caso gli avessero rifatto il motore. 😄

Comunque son quasi tutti così disonesti i concessionari con i costi. Giustificati o meno, si fanno strapagare a peso d'oro, che facciano i lavori ben fatti o meno.

Inviato

Le concessionarie non guadagnano sulle vendite ma sul post vendita. Se sono oneste entro certi limiti mantengono la clientela, altrimenti sono destinate a chiudere

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, cowboy ha scritto:

1300 euro per 4 cazzate e devi pure rimetterci le mani?

Ci si mettono però pure chi i motori li costruisce. Il motore Dci della nuova Renault Clio/Nissan Micra HAnno il filtro olio nascosto sotto la batteria, e il meccanico deve perdere un fracco di tempo per rimuoverla e accedere al di sotto scomodamente. In un'officina autorizzata vedi te come cresce il costo mano d'opera...Ma proprio lì lo dovevano progettare? 

Se penso che quando avevo la mia Citroen Volcane il cambio olio e filtri (con relativa tanica recupero olio esausto) volendo il tagliando me lo facevo bell'e che sotto casa, nel parcheggio in piazza, senza bisogno di scomodare ponti o fosse...

Inviato

1300€ di tagliando per una "proletaria" classe A... Figuriamoci quanto gli limano a quello che incautamente entra con la classe S

5 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Le concessionarie non guadagnano sulle vendite ma sul post vendita.

Si ma mica da oggi. Diciamo però che da qualche anno in qua si è scatenato il tiro a segno che vede come bersaglio il deretano del cliente. Quest'ultimo ovviamente è incoraggiato al momento dell'acquisto a fare le famose estensioni di garanzia "all inclusive" che per 3-5 anni mettono al riparo dalle fatture salate.

Ma essendo un'opzione profumatamente pagata ed essendo il valore reale degli interventi in officina almeno 2/3 più basso di quello fatturato, ci guadagnano allegramente lo stesso, alla faccia del cliente.

Inviato
3 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Se sono oneste entro certi limiti mantengono la clientela,

No perchè sono disoneste anche nel costo dei ricambi se li acquisti da loro. E inoltre, spesso i meccanici da concessionaria sono spesso privi di esperienza, non si sbattono certo a risolvere problemi di una certa entità non per pigrizia, ma per inesperienza. Esperienza in queste situazioni significa aver già vissuto riparazioni di qualcosa di già visto. E cosa vuoi che vedano questi...a me hanno cambiato gli ammortizzatori anteriori per colpa di rumoracci nel vano motore che si ripercuotevano nell'abitacolo, e mi hanno fatto perdere tempo per tutto il periodo di garanzia, senza farmelo sparire. Un carrozziere meno scemo di loro infine a garanzia scaduta me l'ha risolto in pochi minuti. Una cretinata da 20 euro! Tappi che reggevano la sotto scocca in plastica che era tenuta ferma semplicemente da i suddetti tappi, ma di più piccole dimensioni! Tenevano su il guscio certo, ma vibrava tutto, e sul pavé pareva di stare su di una diligenza...

Inviato

@dadox non parliamo poi della sostituzione delle lampadine su alcune auto...

@Velvet vero, da lustri funziona così... Anche l'estensione di garanzia sarebbe perfettamente inutile, a meno che ti capiti la classica auto 'nata male'

Inviato

@dadox sono d'accordo con te per quanto riguarda la complicazione di alcune lavorazioni, ma io ti faccio un semplice esempio, il tagliando alle mie auto lo faccio da solo, se io riesco a sostituire il filtro olio, aria e olio motore alla mia 124 spider o alla polo in una oretta con tutta calma e senza ponte, e attrezzature da officina, perché in concessionaria ci mettono magari 2 ore ?... è un vero e proprio furto legalizzato, guadagnare e'giusto, rubare no. 

Inviato

Ragazzi benvenuti nel mondo reale...Il problema è che a breve molti interventi potranno essere fatti solo in concessionaria o officina autorizzata per questioni di accesso software.

Già oggi per cambiare le pastiglie posteriori alle Fiat ad esempio (operazione che richiede bloccaggio/sbloccaggio pinze via software) è necessario l'accesso -a pagamento- alla piattaforma FCA per ogni singola operazione, più abbonamento annuale.

Idem l'azzeramento del service / cambio olio.

Ovvio che il meccanico indipendente quando dovrà fare un abbonamento per ogni costruttore e pagare ogni singola operazione, preferirà chiudere e dedicarsi ad attività più redditizie.

 

Inviato
Adesso, cowboy ha scritto:

.. è un vero e proprio furto legalizzato, guadagnare e'giusto, rubare no.

Se hai letto riguardo alla vettura che avevo tempo fa, capirai che é da parecchio che mi aggiusto. Però attenzione, certe vettura della fossa o ponte ne hanno bisogno per forza, certi modelli rendono impossibile accedere al filtro olio, spesso imboscato fra le "pieghe" del carter motore...

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Ovvio che il meccanico indipendente quando dovrà fare un abbonamento per ogni costruttore e pagare ogni singola operazione, preferirà chiudere e dedicarsi ad attività più redditizie.

Non gliel'ho chiesto, ma i meccanici indipendenti investono in centraline che aggirano queste minchiate, un pò come quando BMW segnalava un tagliando sul display non eseguito se non l'avevi fatto da loro. E restava fisso. Poi tramite aggiornamenti i meccanici indipendenti hanno avuto modo di far spegnere quella stronzata nel cruscotto. E la legge dà loro ragione. 

Inviato
8 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

non parliamo poi della sostituzione delle lampadine su alcune auto...

 

Chissà come mai vedo solo delle Fiat nuove che vanno a spasso con le lampadine anteriori o posteriori bruciate. Tanto marketing e poi inciampano in fornitori cinesi di dubbia reputazione.

Inviato

@piergiorgio Un signore piuttosto previdente ha fatto notizia dalla mie parti, mettendo nella 💩 il concessionario Ford di zona. Prima di portare la vettura per primo tagliando a pagamento, ha contrassegnato cartucce olio e filtro aria. Il giorno del ritiro ha visto che la vettura non l'avevano manco guardata, ed é partita la denuncia. E addio alla reputazione del concessionario...

Inviato
4 minuti fa, dadox ha scritto:

Non gliel'ho chiesto, ma i meccanici indipendenti investono in centraline che aggirano queste minchiate, un pò come quando BMW segnalava un tagliando sul display non eseguito se non l'avevi fatto da loro.

Questo valeva fino a ieri, e solo per certe case ed alcune operazioni.  Chiedi pure al tuo meccanico, te lo confermerà.

Ad esempio la ricodificazione in caso di sostituzione di centraline periferiche è sempre stata possibile solo in concessionaria.

Le centraline FCA attuali non sono aggirabili e il consenso viene dato da remoto dal server della casa anche per un semplice cambio pastiglie come già detto. 

Inviato
13 minuti fa, Velvet ha scritto:

Le centraline FCA attuali non sono aggirabili e il consenso viene dato da remoto dal server della casa anche per un semplice cambio pastiglie come già detto.

Non ci sperare. Scommettiamo che se già non gliel'hanno fatta lo sarà tra non molto? Comunque fanculo FCAA. Che falliscano...

Inviato

La centralina on-board attende un codice univoco generato dal server della casa (un po' come i pin temporanei generati per l'home-banking, a grandi linee).

Perciò anche fosse aggirabile lo sarebbe temporaneamente.

Immaginati lo sbattimento per il meccanico che ha a che fare con auto di 20 marche diverse ciascuna col proprio sistema informatico remotato. 

Perché si fa questo?

Per tagliare fuori i meccanici generici ed obbligare la gente ad andare in concessionaria anche per le operazioni più semplici, alla faccia dell'antitrust.

 

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Dopo una giornata gliela restituiscono con un conto di 1.300€, ci sta, i ricambi originali costano e la manodopera in Mercedes non la regalano.

Spero che per quella cifra abbiano sostituito tutti e 4 i dischi.
Cavolo mai cambiati i dischi su nessuna macchina, meno di 100k e già da cambiare? La 180CDI non mi pare un'auto sportiva.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...