qzndq3 Inviato 25 Luglio 2022 Autore Inviato 25 Luglio 2022 44 minuti fa, tomminno ha scritto: Spero che per quella cifra abbiano sostituito tutti e 4 i dischi. Tutti i dischi, tutte le pastiglie, olio, cartuccia olio, liquido freni, assetto. sensore usura pastiglie 44 minuti fa, tomminno ha scritto: Cavolo mai cambiati i dischi su nessuna macchina, meno di 100k e già da cambiare? La 180CDI non mi pare un'auto sportiva. Piedino pesante, aveva già cambiato due volte tutte le pastiglie. Sulla classeA furgoncino che aveva prima idem i dischi e le pastiglie anteriori ogni 20-22K Km. In compenso non ha mai cambiato una frizione in vita sua.
landrupp Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: concessionaria Mercedes, non ci vedrete più Idem: cambio batteria a una classe c s202 degli anni 90, quindi no start&stop, no millemila centraline e diagnosi da fare...conto finale da 295€, 165 la batteria e 130 la manodopera. non scrivo altro se no mi bannano...
dago Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 Sono ormai decenni che diffido delle concessionarie a partire da quando, ritirata una Golf dal concessionario per il secondo (carissimo) tagliando, mi bloccai al primo semaforo con il quadro che sembrava un albero di Natale: non si erano accorti di un trafilaggio d'olio che dai e dai aveva bruciato mezzo motore (garanzia scaduta da un mese... mi sono dovuto pagare tutto io...). Ultima recente spiacevolezza (per fortuna solo fastidiosa): primo tagliando Alfa, tra le altre note segnalo un fastidioso rumore ad occhio proveniente dal cassettino del cruscotto. Macchina ben fatta ed assolutamente silenziosa... quel rumore era proprio dannatamente fastidioso. La ritiro con lo stesso rumore. Chiedo al capoofficina: " ma caro signore, se non ci dice esattamente dov'è il rumore come facciamo?" (aspetti che ora smonto il cruscotto e ve lo cerco per bene... brutto figlio di pubblica moglie...). Secondo tagliando dal meccanico di fiducia: ormai rassegnato al rumorino, non dico niente. Quando la ritiro, mi fa serafico: "ma non si era accorto di un rumore dal cruscotto? le avevano lasciato un dado che rotolava da tutte le parti...". Mai avuto, infine, problemi di software e di accesso ai vari servizi elettronici.
cowboy Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 @qzndq3 ti hanno semplicemente rapinato,(per non dire altro) i dischi posteriori per sostituirli a 96.000km devono essere di burro, il liquido freni inoltre mi piacerebbe davvero vedere se lo hanno cambiato totalmente o semplicemente aspirato dalla vaschetta. E poi che cosa vuol dire "assetto"? Immagino una semplice convergenza. Dammi retta la prossima volta trova un altro meccanico generico se il tuo non è disponibile. Avrai un lavoro se non fatto meglio, sicuramente molto molto più economico. Dalle mie parti si dice simpaticamente "per i bischeri non c'è paradiso".....
qzndq3 Inviato 25 Luglio 2022 Autore Inviato 25 Luglio 2022 2 ore fa, cowboy ha scritto: ma perche' continuate a farvi rapinare cosi?...1300 euro per 4 cazzate e devi pure rimetterci le mani?... Ma perchè non leggi quello che viene scritto, ma secondo te se avessi avuto una alternativa avrei lasciato andare mia moglie in concessionaria? Comunque non si tratta di sole quattro cazzate, i quattro dischi costano un po' più di 300€, le quattro pastiglie un po' meno di 200€, il liquido dei freni ed il sensore di usura altri 20-30€, olio/cartuccia/anello di tenuta sono altri 150€. Quindi di solo materiale si arriva a 700€ ai quali vanno sommati 70-80€ per l'assetto e siamo a quasi 800€. La concessionaria ci aggiunge smaltimento, e materiale di consumo per atlri 50€ che il generico non fa pagare ed il resto è manodopera, più o meno 450€ questo è il costo eccessivo, un generico ne avrebbe presi 200.
qzndq3 Inviato 25 Luglio 2022 Autore Inviato 25 Luglio 2022 5 minuti fa, cowboy ha scritto: ti hanno semplicemente rapinato,(per non dire altro) i dischi posteriori per sostituirli a 96.000km devono essere di burro Spessore ridotto al minimo, secondo te non ho controllato? 7 minuti fa, cowboy ha scritto: E poi che cosa vuol dire "assetto"? Immagino una semplice convergenza. Il gommista dietro casa prende 60€, per 10-20€ in più non mi metto a fare il giro delle sette chiese. 8 minuti fa, cowboy ha scritto: il liquido freni inoltre mi piacerebbe davvero vedere se lo hanno cambiato totalmente o semplicemente aspirato dalla vaschetta. Le viti di spurgo sono state "toccate", per essere certi si dovrebbe essere presenti. 10 minuti fa, cowboy ha scritto: la prossima volta trova un altro meccanico generico se il tuo non è disponibile Non ci penso proprio, in particolare per l'auto di mia moglie. Se non posso rivolgermi a qualcuno di cui mi fido, se ho tempo faccio da me, altrimenti in concessionaria. Se esce fuori qualche magagna non ho nè tempo nè voglia di litigare con un meccanico sul quale ho ripiegato pur non conoscendolo, oltretutto per un'auto non mia. L'auto della moglie deve andare sempre e comunque.
cowboy Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 @qzndq3 semplice esempio, a te sembra normale pagare 80 euro per una convergenza? A me no! Ti sembra normale pagare 150 euro olio e filtro?..a me no, che olio ti hanno messo per pagarlo così, Pakelo?...dai siamo seri... ho capito che il tuo meccanico non era disponibile ma in tutta Torino dove vivi non credo che non ci fossero alternative. La mia è comunque solo una semplice osservazione, se tu ti ritieni soddisfatto ( ma dal post che hai scritto non mi pare) non vedo il problema.
qzndq3 Inviato 25 Luglio 2022 Autore Inviato 25 Luglio 2022 2 ore fa, piergiorgio ha scritto: non parliamo poi della sostituzione delle lampadine su alcune auto... Sulla classeA furgoncino andava smontato il fascione paracolpi per sostituire le luci di posizione.
cowboy Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 @qzndq3 il gommista dietro casa ti prende 60 euro per una convergenza?....mio dio che ladro!!!!!....io spendo per la stessa operazione 25 euro!!....
qzndq3 Inviato 25 Luglio 2022 Autore Inviato 25 Luglio 2022 2 minuti fa, cowboy ha scritto: semplice esempio, a te sembra normale pagare 80 euro per una convergenza? Ripeto quello che ho scritto, il mio gommista ne prende 60. Fai un po' tu. ---- Comunque non hai capito il punto, non sono incavolato per il costo, mi aspettavo un costo intorno ai mille euro, ma perchè non hanno acceso il cervello e non hanno controllato filtro aria e filtro abitacolo fidandosi di cosa diceva loro la centralina Ti sembra logico che il cliente debba fare la lista dei lavori da effettuare su di un'auto sulla quale hanno sempre curato la manutenzione? 3 minuti fa, cowboy ha scritto: il gommista dietro casa ti prende 60 euro per una convergenza?....mio dio che ladro!!!!!....io spendo per la stessa operazione 25 euro!!.... Buon per te.
cowboy Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 @qzndq3 certo che sei strano, scrivi un post dove ti lamenti dell'assistenza Mercedes e poi praticamente li giustifichi. ...mah.. Comunque ripeto la mia è semplice osservazione, nessuna critica, i soldi pagati non sono miei, e quindi tutto ok 🙂
cowboy Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 @qzndq3 come fa il tuo gommista a giustificare 60 euro per una convergenza?....te lo chiedo perché sono davvero curioso. Cosa è un pit stop di F1?
qzndq3 Inviato 25 Luglio 2022 Autore Inviato 25 Luglio 2022 1 minuto fa, cowboy ha scritto: certo che sei strano, scrivi un post dove ti lamenti dell'assistenza Mercedes e poi praticamente li giustifichi. ...mah.. Rileggi il post di apertura. Ho scritto: "Dopo una giornata gliela restituiscono con un conto di 1.300€, ci sta, i ricambi originali costano e la manodopera in Mercedes non la regalano" "la centralina non segnala il cambio dei filtri, eventualmente l'avrei dovuto richiedere io, ma che di sicuro hanno controllato" "il filtro dell'aria è sporchissimo, pieno di foglioline ed altre porcherie, una emerita schifezza. Il filtro abitacolo è più o meno nelle stesse condizioni. Che kaiser hanno controllato? Ma andassero a pijarsela nel kiulo"
cowboy Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 @qzndq3 certo che non è logico che sia il cliente a fare la lista dei lavori, ancora meno logico in presenza di certi prezzi. Ma dici che hanno sempre curato loro la manutenzione, però hai detto che la hai portata li perché il tuo mecca non era disponibile... allora non è chiaro.
qzndq3 Inviato 25 Luglio 2022 Autore Inviato 25 Luglio 2022 @cowboy Quando passi da Torino chiamami, ti ci accompagno e glielo chiedi tu. Ho aperto il tread non per lamentarmi dei costi, per quanto non popolari, ma per i controlli non effettuati per i quali sarebbe bastato un po' di buonsenso e di professionalità.
qzndq3 Inviato 25 Luglio 2022 Autore Inviato 25 Luglio 2022 2 minuti fa, cowboy ha scritto: Ma dici che hanno sempre curato loro la manutenzione, però hai detto che la hai portata li perché il tuo mecca non era disponibile... allora non è chiaro. Perchè mia moglie fino allo scorso anno aveva su quell'auto un contratto a copertura di tutte le spese di manutenzione copertoni esclusi.
cowboy Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 @qzndq3 ci passerei volentieri da Torino, perché è una città che mi piace molto. E poi devo venire a vedere il museo Heritage FCA.
cowboy Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 @qzndq3 ok, tutto chiaro allora. Una semplice domanda, come si chiama il tuo gommista?. Se ci passo da Torino mi ci fermo x davvero e glielo chiedo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora