senek65 Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 @qzndq3 tranquillo era solo una battuta, visti gli altri interventi. Se vuoi lo cancello.
KIKO Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Conosco l'assistenza ufficiale Mercedes, se la conosci la eviti. Il costo è un motivo assolutamente complementare.
ediate Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Quando la mia ex-moglie si comprò la classe A "furgoncino" seconda serie, quella più guardabile, al primo tagliando fummo guardati in concessionaria ufficiale come i pezzenti con il carretto siciliano e la coppola in testa: alle mie rimostranze perchè, pur essendo il primo della coda, avevano fatto passare avanti a me uno con la classe E, dissi loro che non eravamo al pronto soccorso, la classe E non era un codice rosso e minacciai di chiamare la Mercedes Italia. Mi fecero ripassare prima, come mi spettava, ma non fecero nulla di quanto lamentato . c'erano alcuni difetti - se non cambiare l'olio pagando l'intervento uno sproposito (se non ricordo male, 3 o 400 euro): non passai da loro mai più. E giurai a me stesso di non comprare mai più un'altra Mercedes nè per me nè per la famiglia.
audio2 Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 tagliandi auto in concessionaria è simile ovunque. fiat costano meno da nuove e paghi meno ma in proporzione anche per il potere di spesa medio dell' acquirente è uguale. io avevo un prozio che faceva il meccanico in conce ufficiale, in sintesi l' unica cosa che conta è fatturare, non importa come.
qzndq3 Inviato 27 Agosto 2022 Autore Inviato 27 Agosto 2022 3 ore fa, ediate ha scritto: Quando la mia ex-moglie si comprò la classe A "furgoncino" OT Ho visto cambiare la frizione di un furgoncino clasaeA, c'era da tirare giú il motore...
qzndq3 Inviato 27 Agosto 2022 Autore Inviato 27 Agosto 2022 @audio2 Indipendentemente dai prezzi degli interventi, quello che fa inkazzare é il modo di lavorare.
martin logan Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 OK visto che si parla di come ci "assistono" le auto. BMW F34 presa usata 1 anno e mezzo fa. A un certo punto in retro a passo d'uomo (manovre e discesa verso il box) fa un rumore dall'avantreno tipo tic-toc. Portata 2 volte in BMW nella mia zona. Pagato quello che mi hanno chiesto per le diagnosi. Che vuole mai, la macchina ha 100.000 km quindi è normale. Mi astengo dal far notare che un mezzo simile non può essere da eutanasia a 100K , quando ne ho fatti più del doppio con delle VW Golf e 170K con una Smart ! Per tentare di salvare il malato incurabile si potrebbe (nessuna garanzia di riuscita) cambiare le sospensioni anteriori (hanno l'assetto elettronico), una robetta da circa 3000 euro più oneri e IVA; poi cambieremmo anche il servosterzo (prezzo simile). NO Comment. Piglio l'auto e vado dal gommista di fiducia, mi segue la SLK e le altre auto degli ultimi 10 anni circa, da poco ha un meccanico con un corner in officina con ponte sollevatore per i piccoli interventi. Controllano l'auto e la provano. Primo: gomme KO, davanti sono consumate in modo irregolare. OK, cambiate al volo con altre assolutamente UGUALI (marca, misura, tipo, etc.) perché volevo "sentire la differenza". Secondo: dischi davanti quasi KO, idem pastiglie. Messo un kit 4 dischi Brembo (quelli davanti superiori a quelli originali come costo e costruzione), le 4 coppie di pastiglie le ha comprate e montate il gommista, a caro prezzo. Spesa totale, nulla escluso, poco oltre 1600 euro. Auto tornata come il giorno che l'ho ritirata dal concessionario. Rumori spariti, con il vantaggio che oggi frena, sul bagnato, meglio di prima. Su strada asciutta nessuna differenza. Sono sicuro che secondo Voi ho sbagliato: avrei dovuto affidarmi a BMW e spendere quel che mi hanno chiesto senza batter ciglio. Peccato. 1
qzndq3 Inviato 20 Settembre 2022 Autore Inviato 20 Settembre 2022 1 ora fa, martin logan ha scritto: Sono sicuro che secondo Voi ho sbagliato No, hai fatto benissimo. Oltretutto per accorgersi dei dischi e delle pastiglie andate sarebbe bastato dare un'occhiata e fare due misure. Mi stupisce che le gomme siano consumate in modo irregolare, c'era anche la convergenza o altro da rifare? A proposito del 100K KM, secondo me in quella concessionaria sono rimbambiti. Ho venduto una Golf con 320K KM ed una A3 con 250K KM, sulla golf a 300K Km ho cambiato i cuscinetti anteriori perchè iniziavano aa essere rumorosi, chi l'ha comperata da me ci ha percorso altri 100K Km prima di rottamarla. Con le BMW aziendali che ho avuto ho sempre fatto almeno 200K Km prima della sostituzione ed erano ancora più che decenti.
KIKO Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 I dipendenti delle case ufficiali sono dipendenti. Il meccanico di fiducia è ben altra cosa e si tiene il cliente ben stretto. Se trovate l'ometto giusto fate lo stesso. Due gg fa ho portato la mia a cambiare l'olio del differenziale che era ancora quello da nuova. Operazione semplicissima e veloce. Una volta effettuato il cambio, senza nessuna richiesta da parte mia, vedo che svita anche il tappo dell'olio del cambio e lo misura aggiungendo che un controllino non fa mai male, era regolare. Poi, con un faro ispeziona, tocca qua e la, muove, verifica, passa il dito in molti punti dal dietro al davanti circa dieci minuti d'ispezione. Una volta abbassata dal ponte apre il cofano e col solito faro verifica tensione e stato delle cinghie, i livelli, e aggiunge un po' di liquido detergente dei vetri parabrezza. La prova, io come passeggero, altri dieci minuti, mi riconsegna le chiavi dicendomi che è perfetta. Come fai a non lasciare la mancia a uno così scrupoloso? Tutto come in concessionaria...
Velvet Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 20 ore fa, martin logan ha scritto: Sono sicuro che secondo Voi ho sbagliato: avrei dovuto affidarmi a BMW e spendere quel che mi hanno chiesto senza batter ciglio. Peccato. Una volta per tutte, le officine delle concessionarie oggi funzionano molto diversamente da un'officina indipendente (grande o piccola che sia). Finché l'auto è nuova e in garanzia ha un qualche senso portarla in concessionaria perché di riffa o di raffa sono obbligati a ridarti l'auto in perfetta efficienza, cavoli loro come ci riescono. Quando l'auto ha qualche anno o il chilometraggio esclude la garanzia, allora ha molto senso affidarsi ad un meccanico indipendente (non uno a caso, ma uno che ha esperienza e passione per il mezzo che gli affidi...Per questo non esiste un meccanico per tutto). Questo perché le officine delle concessionarie operano su protocolli imposti dalla casa: hai le sospensioni che fanno i capricci? Si cambia tutto, senza neanche verificare dove sta il guasto. Soprattutto se il guasto non è evidenziato dalla diagnosi elettronica il "meccanichetto" della concessionaria non sa neanche dove guardare. Per rimanere in tema di assetto elettronico, migliaia di Range Rover sono state convertite a molle proprio perché le concessionarie proponevano la sostituzione in blocco di tutto il sistema ad aria con costi nell'ordine di 6/7000 euro. Quando un meccanico consapevole invece riesce ad individuare se il problema sta nel gruppo valvole piuttosto che nel compressore o cos'altro. Non parliamo poi dei costi orari che ormai veleggiano oltre i 70 euro/h in concessionaria e ti mettono in conto anche il tempo in cui il meccanico va al bagno. Questo perché sul cliente si caricano tutti i costi relativi all'ambaradan complessivo: il salottino con la macchinetta del caffè, la signorina carina che finge di capire i problemi della tua auto alla reception, il megasalone tutto vetri e legno, i 6 venditori che pascolano nel salone, i 10 meccanici in tuta bianca immacolata, i 10 ponti sollevatori ecc ecc ecc 1
qzndq3 Inviato 21 Settembre 2022 Autore Inviato 21 Settembre 2022 3 ore fa, Velvet ha scritto: la signorina carina che finge di capire i problemi della tua auto alla reception Però a me non dispiace, quella della concessionaria BMW dove vado io, è molto carina 😂 Poi mi tacciano di maschilismo, pazienza... All'ingresso del salone Mercedes dove mia moglie ha lasciato parecchie decine di migliaia di Euro comperando le sue auto, c'erano tre receptionist/impiegate/segretarie veramente gnocche carine, mio figlio che all'epoca era un bimbetto, aveva attaccato bottone con tutte e quando si andava per qualche tagliando o qualche richiamo, voleva sempre andare a trovarle. Non ho mai capito se fosse già un "buongustaio" o per le automobiline che gli regalavano. Anche quelle già comprese nel costo della manodopera, ovviamente. 1
Velvet Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 Adesso, qzndq3 ha scritto: Anche quelle già comprese nel costo della manodopera, ovviamente. Eh già 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora