Vai al contenuto
Melius Club

Qualcuno conosce il Sony PCM 800?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti

mi sono imbattuto in un registratore audio digitale professionale degli anni 90 che veniva venduto alla modica cifra di 6000 dollari, il Sony PCM 800.

A differenza degli altri PCM, questo non accetta cassette DAT bensì Hi8 e sembrano costare tantissimo...

Ho poi scoperto che il TASCAM DA-88 è equivalente al PCM 800 della Sony.

 

In generale, qualcuno di voi ha informazioni su questo apparecchio? Mi incuriosisce molto 🤔

Grazie !

Inviato

@azn131 chiedi anche a Luca @lufranz.

Per quanto ne so io, sono registratori professionali (standard DTRS) a 8 canali (sfruttandone due alla volta, in un nastro si possono incidere 4x113 minuti di musica). Usano (spesso) porte proprietarie di input/output (sia digitali che analogiche) simili alle porte parallele delle vecchie stampanti che hanno bisogno di cavi proprietari per essere usate, altrimenti usano porte BNC, più raramente i classici pin-jack RCA.

A parte quindi i problemi di interfacciamento, so che sono registratori piuttosto proni a guasti, infatti è rarissimo trovarne di funzionanti, anche perchè sono stati usati, senza troppi riguardi, in ambiente (duramente) professionale.

Il loro valore, per un esemplare perfettamente funzionante, è più o meno 250 euro, proprio perchè sono macchine problematiche.

Considera che, con tutta la mia passione sfrenata per le macchine di registrazione su nastro, non ho mai avuto il coraggio di prenderne uno...

  • Thanks 1
Inviato
21 minuti fa, ediate ha scritto:

chiedi anche a Luca @lufranz.

Mi spiace ma non ho mai lavorato con quel tipo di macchine, non li conosco.

 

Inviato

@ediate pensa che ne ho trovato uno a 50+spedizione, si accende ma non so se funge il tutto. Le cassette costano un botto anche 😯

Inviato
21 minuti fa, madero ha scritto:

può essere solo passione, niente di razionale

sì, può essere.. mi affascina l'idea di avere qualcosa che un tempo si usava negli studi di registrazione, studi televisivi o radiofonici.

ma se devo dirla tutta è il DAT quello che amo di più e il buon @lufranz ne sà qualcosa 😃 i deck Sony DTC sono una meraviglia ma trovarne uno che costi meno di 200€ è impossibile 🤣

 

 

Inviato

@azn131 Per le cassette, puoi usare delle normalissime Hi8 purchè non siano mai state utilizzate per registrare video. Quindi nuove e sigillate. 👍

A 50 euro mi butterei... al limite lo rivendi (anche di più) per ricambi non funzionante...

  • Thanks 1
Inviato

@azn131

5 ore fa, azn131 ha scritto:

i deck Sony DTC sono una meraviglia ma trovarne uno che costi meno di 200€ è impossibile 🤣

Se Sony deve essere, ti consiglio il PCM7040, deck professionale usato veramente negli studi di registrazione (Mina ne ha uno). Io ne trovai uno, con una botta di c... spaventoso, a 250 euro, perfetto, con 11 ore di funzionamento... E' una macchina con 4 motori e 4 testine, di una robustezza incredibile. Inutile dirti che suona e registra perfettamente. Purtroppo oggi ha raggiunto prezzi molto alti.

  • Moderatori
  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, azn131 ha scritto:

non ho tutti sti soldi da spendere 😅😂

 

si era capito ma non viaggia a 1000 e passa... suvvia.

Inviato

@BEST-GROOVE Leggendo questo annuncio mi rendo veramente conto di aver avuto un colpo di fortuna pazzesco, considerando che il mio PCM 7040 è in condizioni "very near mint", sembra uscito dalla fabbrica, tranne un paio di graffietti ininfluenti e quasi invisibili.

Quella Sony è una macchina pazzesca: meccanica DAT professionale (quella usata nei DAT come unità di backup da computer), quattro motori, quattro testine, una velocità di esecuzione dei comandi "base" (ff e rew ad esempio, stop e play sono da urlo) pazzesca, ha un modo di trattare le cassette DAT deciso ma delicatissimo, ho visto la mia in funzione a coperchio tolto e c'è da rimanere incantati.

Me li vedo i produttori odierni a progettare una meraviglia simile e considerando che i DTRS sono ancora più complicati...

  • Moderatori
Inviato

@ediate   interessante, essendo proof non c'è da meravigliarsi la Sony faceva cose egrege in quel settore.

Sei a conoscenza da che studio provenisse la tua? Che so...un'adesivo, un numero d'inventario... dubito che un privato seppur fosse appassonato all'estremo si mettesse a casa un'apparecchio del genere.

Inviato

@BEST-GROOVE  Sulla mia non c'è nulla, Giorgio; può darsi che qualche segno di inventario sia stato rimosso dal venditore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...