yonnas80 Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 @mastergiven No e si; provo a spiegare: non è una meccanica Philips perché quel brand ha smesso di produrre meccaniche di lettura CD; nel contempo lo è perché è progettata per Pro Ject da una società con sede a Vienna che è stata costituita da tecnici fuoriusciti da Philips, tra i quali il capo progettista delle meccaniche di lettura del CD. Nel sito Pro Ject, nella sezione dedicata ai lettori CD ed alle meccaniche si trovano queste informazioni. Tutte le meccaniche Austirache attuali sono progettate da quel team da 0.
mastergiven Inviato 28 Luglio 2022 Autore Inviato 28 Luglio 2022 @yonnas80 sapevo di questo team , non ero sicuro che Pro-Ject le usasse. Molto promettente, mi piace la politica del marchio che puntava sui giradischi quando erano meno di moda e adesso punta anche su lettori cd fatti con criterio,i quali, pure,torneranno di moda.
madero Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 @greco pare molto interessante, ma non mi pare di vedere un'uscita in hdmi audio. Se si volesse ascoltare in multicanale, come si potrebbe fare? Grazie
yonnas80 Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 @mastergiven Altro che usarle; hanno proprio un accordo di collaborazione e sviluppo. Se guardi le caratteristiche della loro meccanica top, ti rendi conto di cosa hanno messo in piedi.
mastergiven Inviato 28 Luglio 2022 Autore Inviato 28 Luglio 2022 Molto interessante. Era almeno un decennio che non mi interessavo al CD come supporto ma, complice anche il costo veramente basso a cui si trovano ora, mi ritrovo ad acquistarne sempre piú spesso. Bello vedere che c'é ancora chi ci crede.
officialsm Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 ma Innuos Zen Mini? Usando solo la meccanica cd non sembra male
Suonatore Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 @mastergiven questa sarebbe ottima... https://usato.audiograffiti.com/annunci/meccaniche-cd/300233/ 1
mla Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 1 ora fa, officialsm ha scritto: ma Innuos Zen Mini? Usando solo la meccanica cd non sembra male Scusami ma gli Innuos non sono meccaniche CD. La meccanica interna serve solo a rippare i CD ed inserirli nella loro memoria di massa.
mla Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Ripropongo come meccanica: https://www.audiolab.co.uk/6000cdt/ Alcuni diranno che le slot-in fanno schifo, è ovviamente un giudizio soggettivo. Personalmente posso dire che questa è solida, molto usabile ed esente da tutti i difetti solitamente citati e non ultimo, costa poco, sotto i 500€. 1
greco Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 @madero Nella richiesta inziale non si parlava di uscita hdmi, io l'ho preso esclusivamente come lettore cd/sacd e marginalmente come streamer.
madero Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 si, soltanto che in questo modo non si può accedere alla traccia multicanale
officialsm Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Se lo trovi Nuprime cdt-8 pro o cdt-9. Sembrano veramente ben fatti
mastergiven Inviato 10 Agosto 2022 Autore Inviato 10 Agosto 2022 Ho deciso di posticipare l'acquisto per diverse ragioni.
Ste81 Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 @mastergiven per quando sarà il momento, io consiglio rega apollo r, piccolo grande lettore, suono completo e ottima meccanica. I project secondo me hanno un suono un poco scarno 1
officialsm Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Scusate torno sul tema. Una meccanica best-buy che legga anche SACD?
mastergiven Inviato 25 Agosto 2022 Autore Inviato 25 Agosto 2022 Il 27/7/2022 at 14:25, greco ha scritto: Arcam CDS50, lo trovi sotto i 1000 euro. lettore cd/sacd, streaming di rete, radio internet, suona in modo veramente notevole, dopo averlo preso ho venduto immediatamente il marantz sacd 30n dal costo triplo e passato a muletto il vecchio T+A E series che avevo come riferimento. Io un ascolto prima di decidere lo farei!!! Cito l’intervento di Greco. Non credo ci sia niente di equivalente a meno.
ernesto62 Inviato 26 Agosto 2022 Inviato 26 Agosto 2022 Relativamente all 'Arcam , alcuni proprietari ho letto in rete, alcuni esemplari hanno un difetto , ovvero tra un brano e l'altro di ogni traccia si mangia circa due secondi della riproduzione . Non so se tale cosa è amputabile ai primi esemplari e poi la Arcam ha provveduto a sistemare la faccenda . A quanto pare , sempre attraverso le varie review degli stessi utenti possessori la macchina offre una buona qualità sonora , quindi peccato se il problema c'è ancora
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora