Membro_0023 Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 A volte gli sprechi danno davvero fastidio. Facciamo che dovete andare a Palermo da Milano, in aereo, alle 7 del mattino, per lavoro. Il vostro datore di lavoro vi prende un volo easyJet. Voi abitate nella zona Sud Ovest della città, subito fuori. Il procedimento è il seguente: taxi alle 4 del mattino per arrivare a Cadorna, dove c'è il bus Malpensa Express che vi porterà in aeroporto, dopo aver consumato un po' di carburante. 40 euro di taxi, che a quell'ora devi pure prenotarlo prima. Arrivi a Malpensa, aeroporto nel delirio per le partenze estive e prendi al pelo il volo che parte alle 7. L'aereo decolla verso Nord, e poi vira a Sud. Dopo circa 20 minuti dal decollo, passate su Milano, come testimonia la schermata che allego, consumando un bel po' di carburante per essere di nuovo al punto di partenza. Girano un po' le balle, tutto qui.
Panurge Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Doveva tirare il freno a mano e aspettare a motore spento.
Membro_0023 Inviato 27 Luglio 2022 Autore Inviato 27 Luglio 2022 Giusto, non ci avevo pensato. Vedi che una soluzione si trova sempre?
Panurge Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Ci dovevano essere un po' di casini per le rotte, mia figlia parte per Valencia fra qualche giorno, speruma...
Membro_0023 Inviato 27 Luglio 2022 Autore Inviato 27 Luglio 2022 Auguri sinceri. Io sono contento di spostarmi in auto, quest'anno.
Membro_0023 Inviato 27 Luglio 2022 Autore Inviato 27 Luglio 2022 Forse mi sono spiegato male, che ero ancora un po' assonnato. Non dico che ci siano soluzioni diverse da quella sopra descritta, dico solo che uno che parte da Milano, per sorvolare il punto di partenza ha consumato tanto di quel carburante, tra taxi, bus e aereo, che a me piange il cuore. Forse alcune prassi potrebbero essere riviste, tipo l'assegnazione degli slot negli aeroporti. Poi magari a Linate alle 7 di questa mattina non c'era nulla di disponibile, ma non so, non è il mio mestiere.
Velvet Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Se una regione costruisce un hub internazionale tagliato fuori dalle linee ferroviarie ed autostradali probabilmente lo sfruttamento virtuoso delle risorse non è fra i suoi obiettivi primari. Quanto alle rotte aeree attendiamo l'intervento di qualcuno con il brevetto e almeno 20k ore di volo alle spalle, considerato che su Melius abbiamo virologi, sociologi, chef, psichiatri, scienziati assortiti, avvocati, costituzionalisti e politologi non mancherà di certo il pilota aerospaziale. 1
Membro_0023 Inviato 27 Luglio 2022 Autore Inviato 27 Luglio 2022 2 minuti fa, tomminno ha scritto: Non esiste un Linate-Punta Raisi? Ho guardato adesso. Ci sono 5 voli ITA al giorno. Un monopolio, come al solito. Gli altri Malpensa e forse Orio al Serio, che è anche peggio
Membro_0023 Inviato 27 Luglio 2022 Autore Inviato 27 Luglio 2022 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Se una regione costruisce un hub internazionale tagliato fuori dalle linee ferroviarie ed autostradali Non stai parlando di Malpensa. Di che aeroporto parli?
Velvet Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 @Paperinik2021 Se non è cambiato qualcosa dal mio ultimo viaggio, il tragitto Milano-Malpensa richiede 1 ora per fare 50 km. La diligenza del far-west con due cavalli zoppi probabilmente era più veloce. Inoltre l'aeroporto è fuori da tutte le tratte principali TAV e autostradali. Una gita a Francoforte, Amsterdam o Zurigo può rinfrescare le idee su come si progetta e costruisce un hub internazionale. Questo dal mio punto di vista di utente. Poi magari è un capolavoro sotto altri aspetti, ma non me ne intendo.
Panurge Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Meglio non prendere come esempio Berlino, mal comune mezzo gaudio.
Velvet Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Berlino non è un hub di scambio internazionale come lo è (era) Malpensa ai tempi della progettazione. Se scartiamo Berlino potremmo prendere a paragone Monaco, e non c'è confronto.
Membro_0023 Inviato 27 Luglio 2022 Autore Inviato 27 Luglio 2022 @Velvet Primo: definire Malpensa "Hub" è poco credibile. L'unico vero Hub in Italia è Fiumicino, da quando Alitalia, qualche anno fa, ha deciso così. Malpensa è un aeroporto che fa il 30% in meno di passeggeri rispetto a Fiumicino. Collegamenti: 3 autostrade, treno navetta e bus navetta. https://www.milanomalpensa-airport.com/it/da-per/arrivare Se c'è una cosa della quale i milanesi non si lamentano, è la connessione di Malpensa con la città. Il focus del mio post era un altro
Panurge Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Per tornare al focus suppongo che l'ottimizzazione dei consumi sia un fattore secondario rispetto alla sicurezza dei voli per cui si possono comprendere i giri dell'oca per la giusta rotta.
Membro_0023 Inviato 27 Luglio 2022 Autore Inviato 27 Luglio 2022 Certamente. Ma lo spreco di carburante per tutti questi spostamenti, oltre alla rotta, resta un peccato. Poi è ovvio che se non si hanno alternative ci facciamo andare bene tutto.
Velvet Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: definire Malpensa "Hub" è poco credibile. La regione Lombardia continua a pensarla in modo diverso anche oggi (e come hub internazionale era stato progettato, btw). Quindi se i collegamenti al limite vanno bene per la città, forse vanno un po' meno bene per questa funzione. Quanto ai collegamenti con le autostrade, se tanto mi da tanto considerato che nessuna di esse è vicina all'aeroporto e ci si devono sciroppare strade statali per raggiungerlo allora qualsiasi luogo in Italia è vicino all'autostrada. https://www.malpensa24.it/malpensa-voli-covid-tested-moratti/ Ma torniamo al topic, scusate.
Messaggi raccomandati