madero Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 se qualcuno avesse voluto progettare un hub vero, lo faceva dalle parti di Piacenza raggiungibile in alta velocità da tutto il nord. Poi pero avrebbero dovuto chiudere diversi aeroporti locali
Membro_0022 Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 39 minuti fa, Velvet ha scritto: Quanto alle rotte aeree attendiamo l'intervento di qualcuno con il brevetto e almeno 20k ore di volo alle spalle, Io ho già in mente qualcuno che potrebbe darci utili indicazioni 😁
gbale Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Se il tuo aereo andava a Parigi, avevi guadagnato qualche decina di km, non si può accontentare tutti. Del resto il verso atterraggio decollo quello è e il giropesca va fatto
Jack Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Malpensa va benissimo dov’è. E da quando Alitaglia s’è levata dalle palotas funziona benissimo. Mia figlia domenica di ritorno da jakarta - doha ha recuperato il bagaglio in 15 minuti. Non c’è bisogno neanche di riaprire il terminal 2 ed il sistema di parcheggi con navetta lí intorno va alla grande. Per tutto il resto c’è Orio che è pure meglio. Aprissero finalmente la cappero di Pedemontana completa una buona volta🙄
madero Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 3 minuti fa, gbale ha scritto: il verso atterraggio decollo Quello dipende dal vento al momento
Velvet Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Amiocuggino i bagagli Malpensa glieli paracaduta direttamente sul terrazzo di casa con una bottiglia di Krug omaggio. 1
audio2 Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 41 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Il focus del mio post era un altro si ma è impossibile ottimizzare tutto. se tu venivi da nord di varese avevi il tragitto ma se poi andavi ad amsterdam dovevi lo stesso tornare indietro. come io se da vicenza vado a orio al serio e poi volo per budapest. non sarebbe mica meglio partire da venezia ? si, ma se manca il volo o se questo costa una cannonata che fai ? mica si può accontentare tutti.
Guru Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Per far risparmiare carburante agli aerei in arrivo si potrebbe progettare una pista girevole...
Velvet Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 E in partenza si potrebbe pensare ad una gigantesca fionda..
gbale Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 1 ora fa, madero ha scritto: Quello dipende dal vento al momento A Malpensa si atterra solo da sud verso nord, accendi Google earth e troverai due belle piste sgommate solo a sud
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Luglio 2022 Amministratori Inviato 27 Luglio 2022 @Paperinik2021 la scleta dell'aeroporto da cui npartire /arrivaere la fanno le compagnie aeree e quelle low cost scelgono glie ereoporti che costano meno. ryanair a parigi usa Bouvet, non charles de gaulle,l un posto in mezzo la nulla che puoi raggiungere solo con il bus, 80 km se non snaglio, idem stoccolma, le low cost vanno in uno scalo a quasi 200 km non all'eroporto principale, stesso discorso per francoforte, a suo tempo preferii luthansa ed arrivare in un luogo benj servito dai mezzi che in un altro lontano un centinanio di chilomentri. gli hub veri comunque sono pochi, posson considerarsi tali heatrow, francoforte w forse zurigo, fiumuicino non è un hub, è solo lo scalo proncipale per il tuismo in italia. uk traffuico aereo è cosa complessa da gestirre, bisogna evitare gi affollamenti e anche le attese, un aereo che parte in forte ritardo può recuperare parecchio il che significa che di norma è costretto a moderare la velocità. avere aerrei che girano sull'aeroporto in attesa di atterrare non è cosa salutare, speci in certi aereoporti maledetti (punta raisi, reggio calabria, ma anche hong kong ed altri). sul consumo incide èiù ch la rotta la velocità e la quota di volo
Martin Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Che io sappia le rotte aeree non sono libere, ma hanno precise "aerovie" da impegnare, lo stesso dicasi per i percorsi dagli aeroporti alle aerovie e viceversa. Ci sono inoltre normative sul rumore e sul sorvolo dei centri abitati che impongono ulteriori limitazioni. 1
Membro_0023 Inviato 27 Luglio 2022 Autore Inviato 27 Luglio 2022 Ma si, avete ragione tutti, qualcosa di aerei ne so anch'io, essendo appassionato del genere.
mozarteum Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Devo dire che per essere un aereoporto nuovo malpensa e’ bruttarello assai nella sezione intercontinentale. La sezione intercontinentale di Fiumicino e’ forse la piu’ bella d’europa, per i collegamenti Monaco Amsterdam e le citta’ svizzere (ma sono piccole) non si battono. Gli aereoporti di Linate e Vienna ad esempio oggi non potrebbero essere piu’ progettati, si atterra in citta’ praticamente 1
briandinazareth Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Adesso, mozarteum ha scritto: La sezione intercontinentale di Fiumicino e’ forse la piu’ bella d’europa vero, e quell'aeroporto è sempre fra i migliori in assoluto anche in termini di efficienza e gestione generale.
Revenant Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Il traffico aereo genera un inquinamento pazzesco....state a casa
Messaggi raccomandati