Progressive Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Che ne dite di postare i vostri primi album di rock, rock progressive, hard rock, rock & blues... che ritenete ben riusciti, da ottimi voti. Ne metto alcuni, quelli che mi vengono in mente ora. . Van Halen (1978) Per me il loro primo album rimane il più bello della loro discografia, adrenalina dal primo all'ultimo brano. . Dire Straits (1978) Il mio preferito rimane communiqué ma già con il loro album di debutto siamo ad alti livelli come tutta la loro discografia, Sultans of Swing il brano migliore. . Led Zeppelin I (1968) Dei Led Zeppelin amo praticamente tutto, con il loro primo album iniziano alla grande, brani come Babe i'm Gonna Leave You, Dezed and Confused... Bellissimo! . Are You Experienced (1967) Niente da dire sul chitarrista di Seattle, si inizia alla grande. . The Doors (1967) Altro gruppo che amo particolarmente, debutto ben riuscito. . The end of the Game (1970) Primo album da solista di Peter Green (ex Fleetwood Mac) . In the Court of the Crimson King (1969) Il primo album dei King Crimson è un classico del prog. . Emerson, Lake & Palmer (1970) Il loro primo disco è il mio preferito . Maxophone (1975) Gruppo italiano di Rock Progressive anni 70 che ho scoperto da poco, hanno fatto due album, nel 1975 esce il loro album omonimo "Maxophone" la prima traccia "C'è un Paese al Mondo" mi sembra in stile ELP. . This Was (1968) Anche se i Jethro Tull successivamente prenderanno sonorità diverse andando sul rock progressive, il loro primo album ha il suo fascino, disco influenzato da sonorità blues dal primo chitarrista Mick Abrahamas e jazz con il flauto traverso di Ian Anderson con momenti di folk. Dharma for One il mio brano preferito, prezzaccio! Tra i miei preferiti. . Ne dimentico altri ma se vi piace l'idea possiamo continuare. 🙂
oscilloscopio Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @Progressive I miei li hai già messi tu...🤗
Questo è un messaggio popolare. kaos73 Inviato 6 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Aprile 2021 Rage Against the Machine - Rage Against the Machine (1992) Un'autentica bomba. 5
Gabrilupo Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Il primo di Tracy Chapman. Scaletta dei pezzi perfetta. 2
Emmepi57 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Led Zeppelin - Led Zeppelin I - dopo 6 secondi alla terza ripetizione dei due accordi iniziali ho capito che sarebbe stato x sempre...e non era praticamente nemmeno entrato Bonzo ! King Crimson - In The Court of The Crimson King Pearl Jam - Ten Premiata Forneria Marconi - Storia di Un Minuto The Jimi Hendrix Experience - Are You Experienced Brian Auger's Oblivion Express - Brian Auger's Oblivion Express Weather Report - Weather Report Area - Arbeit Macht Frei Jethro Tull - This Was Black Sabbath - Black Sabbath 1
minollo63 Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 The Feelies - Crazy Rhythms (1980) : disco di una bellezza infinita, mai più ripetuto nelle prove successive anche se di buon livello in alcuni casi. The Stone Roses - omonimo (1989) : un disco che condensava al suo interno tutta l'eccezionale vivacità della scena musicale di Manchester di quegli anni. Ciao Stefano R.
Progressive Inviato 7 Aprile 2021 Autore Inviato 7 Aprile 2021 Aggiungo un'altro disco favoloso di una grande band con il grande Fish a bordo, qui assolutamente buona la prima. . Script For A Jester's Tear . Che disco! I Marillion con Fish come i Genesis con Peter Gabriel sono di gran lunga superiori rispetto ai successivi album con il cambio del loro frontman. . Il 6/4/2021 at 15:17, Emmepi57 ha scritto: Black Sabbath - Black Sabbath Quoto 🙂 Il 6/4/2021 at 15:27, Frengo_70 ha scritto: Metallica - kill em all (credo 1981) Quoto 🙂 1
Frengo_70 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Madness - One step beyond Album completo, molto ricco e variegati
Questo è un messaggio popolare. Progressive Inviato 8 Aprile 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 2021 Mettiamo anche un po' di metallo 🙂 . Iron Maiden (1980) . Alla voce Paul Di'Anno sostituito dal terzo album in poi da Bruce Dickinson. Remember Tomorrow, Phantom of the Opera, Strange World... Un disco bello dall'inizio alla fine. 3
Progressive Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 😜 Mi sono scordato Boy degli U2, insieme a War e Joshua Tree sono i loro album più belli. . Fresh Cream (1966) . Stavo ascoltando il primo album dei Focus "Focus Pausa Focus / In and Out of Focus" devo dire che non è male, ci sono bei pezzi come Anonymus, House of the King, Why Dream... Buona la prima?
Led63 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Io metterei anche : Buona la terza - Van der Graf Generator - H to He, Who Am the Only One 1970 ( MA DIREI BUONE TUTTE IN QUESTO CASO ) 1
daniele_g Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 concordo con le prime opere che conosco, fra quelle citate. aggiungerei anche il primo disco degli Stooges, omonimo, del 1969. quando ascoltavo new wave, punk e post punk a fine anni '70 - inizio anni '80 ero convinto di ascoltare l'avanguardia, qualcosa di sperimentale e rivoluzionario. e in buona parte era così, certo, ma anni dopo ho "scoperto" che in quel disco del 1969 c'erano già molti semi della mia avanguardia. altre ottime opere prime: Talking Heads "77" (il titolo è l'anno di uscita). Velvet Underground + Nico, album omonimo (detto anche "Banana album") Lou Reed "Transformer" se mi passate un secondo disco, uscito pochi mesi dopo il primo, nello stesso anno Joy Division "Unknown pleasure" Bauhaus "In the flat field" eccetera....
deaf ear Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 primo, unico, iconico Sex Pistols - Never Mind The Bollocks... Here's The Sex Pistols
Emmett Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Sono d'accordo con quello che è stato scritto fino ad ora. Provo ad aggiungerne qualcuno che non mi pare sia stato citato: - Il primo di crosby stills e nash del 1969 (poi è arrivato deja vu ma già lì il livello è altissimo) - pink flag dei Wire (nel 1977 è stato fondamentale per la new wave) - marquee moon dei Television (stesso discorso dei wire sopra) Sul prog italiano: - zarathustra dei museo rosenbach - forse le lucciole non si amano più dei locanda delle fate
Summerandsun Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Appetite for destruction dei Guns n Roses 2
medio Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Il 6/4/2021 at 15:17, Emmepi57 ha scritto: Led Zeppelin - Led Zeppelin I - dopo 6 secondi alla terza ripetizione dei due accordi iniziali ho capito che sarebbe stato x sempre...e non era praticamente nemmeno entrato Bonzo ! Ha fatto lo stesso effetto anche a me, a 12 anni... anche se li avrei “capiti” veramente molti anni dopo. Aggiungo oltre quelli già citati: R.E.M. - Murmur .....crepuscolare e folgorante debutto (anche se in realtà avevano già pubblicato un EP) Talking Heads - 77 .....semplicemente geniali....... (si lo so era già stato detto, però....) The Band - omonimo ..... l'esordio della band di Dylan si commenta da solo Jeff Buckley - Grace ....purtroppo anche “unico” Spain - The Blue mood of Spain .....sconosciuta perla di un gruppo sempre in bilico tra pop/jazz/atmosfere rarefatte Damien Rice - O .....che dire, semplicemente stupendo Stevie Ray Vaughan - Texas Flood..... anche qui penso non ci sia nulla da aggiungere!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora