TetsuSan Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 23 ore fa, franz_84 ha scritto: Poi siamo passati all'Absolute, che ha preso a calci la combo Accuphase, questo con 3 diffusori diversi, tra cui ProAc e Karma .. A parte che "combo Accuphase" è una definizione un tantinello generica, che per 26.000,00 euro di listino un ampli integrato "suoni", mi sembra il minimo sindacale. O no ? 1
franz_84 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 @TetsuSan hai letto con attenzione il mio post? A75 è un finale in classe A da 25k di listino, poi si aggiunge il pre da altri 15k, mentre l'absolute non era la vedisine con potenziometro a resistenze, listini 18k .. una combo accuphase da 40k dovrebbe papparsi l'ABsolute, invece è avvenuto il contrario ..
TetsuSan Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @franz_84 Allora, sul numero 466 di AR (luglio 2024) in corrispondenza della prova dell'Audio Analogue Absolute RR sono riportati i seguenti prezzi di listino : Versione RR 26.000 euro, versione standard 22.500 euro. La differenza è 4.500 euro, cioè più o meno il 20% di quanto da te indicato. ( 22.500 - 20% = 18.000 ) Accuphase A75 è un finale che funziona rigorosamente in classe A ed eroga su 8 ohm 60 W. L'Audio Analogue 50 W. Ma può funzionare in classe AB, erogando 150 W. A livello di comportamento dinamico, questo favorisce AA. Ora, lungi da me prendere la parti di Accuphase ( sono un fan di Audio Analogue ), ma certi giudizi "a confronto" così tranchant lasciano il tempo che trovano. Specialmente quando si tirano in ballo i prezzi di listino. Non credo che chi compra un'amplificazione Accuphase sia proprio fesso, così come non lo è chi compra Audio Analogue. Il concetto di "papparsi" esiste solo nella fantasia. Va contestualizzato, confrontando in molte situazioni differenti. Se i 2 apparecchi Accuphase fossero venduti come usati a quotazione di mercato, e confrontati a parità di potenza emessa, chi pappa chi ? Magari un bel Pioneer 878 Reference ben revisionato ( 1.000 euro ) se li pappa entrambe, per dire. Che poi possano esistere prodotti molto ben suonanti a costo contenuto non è una novità.
franz_84 Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @TetsuSan ho solo espresso le mie impressioni di ascolto. L'ABsolute mi è piaciuto molto, magari altri preferirebbero l'accuphase. Non bisogna per forza sempre contestare, hanno chiesto pareri su Audio Analogue, ho espresso il mio.
mla Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 56 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Accuphase A75 è un finale che funziona rigorosamente in classe A ed eroga su 8 ohm 60 W. Perdonami la precisazione, in classe A fino a 60W, ma poi passa in A/B e raddoppia fino a 1 Ohm, mica pizza e fichi:
TetsuSan Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @mla Quasi sicuramente è così come dici tu, e questo smentisce quanto da me affermato relativamente alle prestazioni. Almeno in termini di pura potenza dichiarata (bastasse quella....). Non ho problemi ad ammetterlo. Chiedo scusa (parzialmente) a @franz_84
TetsuSan Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 58 minuti fa, franz_84 ha scritto: Non bisogna per forza sempre contestare "Poi siamo passati all'Absolute, che ha preso a calci la combo Accuphase, questo con 3 diffusori diversi, tra cui ProAc e Karma .." "una combo accuphase da 40k dovrebbe papparsi l'ABsolute, invece è avvenuto il contrario .." Chiaramente qui stavi scherzando ed il tuo è un "linguaggio figurato"........senza contestazioni. Una licenza poetica.
mla Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @TetsuSan Purtroppo non ho mai avuto l’opportunità di ascoltare questo magnifico finale Accuphase, ma sono più che sicuro che deve essere una bomba. Riguardo Absolute, nei brevi ascolti effettuati l’ho sempre preferito in A/B, de gustibus…
acam75 Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 @mla....la versione RR di Absolute io la preferisco in classe A.....c'è da dire che a mio avviso per apprezzare a pieno le differenze tutto l'impianto deve essere privo di "difetti" o colli di bottiglia....resta comunque impressionante la capacità di pilotare diffusori difficili anche con soli 25 watt in 4 ohmm....
mla Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 2 minuti fa, acam75 ha scritto: la versione RR di Absolute io la preferisco in classe A Capisco benissimo, credo di essere io lo strano, trovo più dinamica e frizzante la versione A/B, ma potrei sbagliare. Per quel poco che vale la mia opinione lo considero un ottimo integrato, e ci mancherebbe altro, ciò che mi ha frenato invece è la scarsa versatilità, per esempio non avrei avuto modo di collegare un ampli cuffie. La coppia Bellini/Donizetti Anniversary mi è piaciuta moltissimo, più dell’Absolute, sono stato infatti sul punto di prenderla. 1
acam75 Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 @mla ....ho avuto anche quella, ma era veramente "troppo" per la mia stanzetta....il suono era più asettico rispetto all'Absolute....
mla Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 5 minuti fa, acam75 ha scritto: ho avuto anche quella Con le Max2?
acam75 Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 @mla.....Max 2, Grand Callas e Sonus Faber Electa Amator III... 1
teramusic Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 https://youtu.be/uLju0j4jzqc?si=lu761bIp31Gy92WT Un breve video su AA con intervista a Giuseppe e Stefano Blanda. Saluti Paolo 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Agosto 2024 Moderatori Inviato 28 Agosto 2024 Il 25/08/2024 at 15:34, TetsuSan ha scritto: che per 26.000,00 euro di listino un ampli integrato "suoni", mi sembra il minimo sindacale. O no ? mica detto, mica sempre.
Questo è un messaggio popolare. teramusic Inviato 4 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Settembre 2024 Magari ve ne importerà poco ma volevo condividere questa piccola gioia da audiofilo: arrivato oggi, uno dei primi esemplari del Nuovo Maestro 2.0. 5
Tronio Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 2 ore fa, teramusic ha scritto: uno dei primi esemplari del Nuovo Maestro 2.0 Facci sapere come va: a Monaco era solo in esposizione... silente! Ha la scheda RR per il controllo di volume?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora