analogico_09 Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 32 minuti fa, Napoli ha scritto: alcune serie TV valgono perlomeno quanto di meglio sia stato prodotto dal cinema negli utimi 20 anni ... questo denigrare a prescindere non lo condivido. Chi denigra a prescindere? Personalmente ho più volte scritto che ci sono ALCUNE buone e ottime serie (in numero monire le ottime) che io vedo ben volentieri, le quali sono purtroppo in sicuro disequilibrio rispetto alla restante catena di montaggio seriale prodotta a valanga che vale da poco a niente e che sta finendo di "ammazzare" il cinema e "ingabbiando" la "gente"... A parte il fatto che mettere a paragone diretto le serie con il cinema diventa a mio avviso pratica inutile e foriera di polemiche, visto che oramai il dado è tratto, si tratterebbe piuttosto di prendere semplicemente le serie come serie, e il cinema come cinema.., due mondi distantissimi tra di loro che solo si assomigliano perchè in entrambi i "pupazzetti" si muovono... Per quanto riguarda l'estetica dell'immaginifico, siamo invece completamente su opposti territori Se mi citi i titoli di tre serie televisive paragonabili a tre film tra i migliori degli ultimi 20 anni, sempre a tua scelta, magari proviamo ad aprire il "bibattito" ... 😄 ma solo per capire se sia possibile o meno paragonare la pur ottima lana nostrana con il nobile prodotto del cashemire ...
analogico_09 Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Il 1/8/2022 at 10:15, raf_04 ha scritto: non saprei dire se sono la serie ad essere migliorate o i film ad essere peggiorati... In un certo senso è come un gatto che si morde la coda... Io direi che le serie si siano incuneate nelle nostre case approfittando della disaffezione del grande pubblico per le sale cinematografiche, non perchè non vi sia, o non vi sia stato fino a qualche anno fa, un grande cinema, ma perchè anni dopo lunghi decenni di abitudini fruitive cinematografiche televisive, la gente impigrita non schioda più da casa per andare al cinema. Negli ultimi due anni c'è stato pure il "coprifuoco" del covid.., vai giù a proporre serie.., il pubblico si sta scordando dei film, delle sale cinematografiche.., le serie stanno dando o potrebbero dare il colpo di grazia definitivo al cinema, ai film. Detto senza offesa per nessuno, io credo che non si abbia il senso della realtà, che non si conosca quasi per nulla il cinema, quando si pensa e si dice che le sceneggiature delle serie siano migliori più curate di quelle dei film. Ma che film si vedranno?? ... Mi chiedo, chiedo... 1
Napoli Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Ma a questo punto cita tu quali sarebbero sti capolavori prodotti dal cinema negli ultimi 20 anni.mi raccomando però nessun film che hai visto solo tu😄
mla Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Il 5/8/2022 at 08:40, selby998 ha scritto: A seguire True Detective, Goliath, Fargo (i Coen produttori esecutivi, lo scarto qualitativo con il film è impercettibile). E' sempre il manico a fare la differenza, e conta anche il budget di produzione, visto che la possibilità di scritturare grandi attori aiuta non poco. Ovviamente si trova di tutto, l'offerta rende disponibili serie di livello inferiore, ma comunque godibili, e anche tanta paccotiglia. Vero. Il 5/8/2022 at 08:40, selby998 ha scritto: Da vecchio cinefilo mai e poi mai avrei pensato di apprezzare il formato di una serie Ottimo, non ci sono pregiudizi da parte tua.
dariob Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: mettere a paragone diretto le serie con il cinema diventa a mio avviso pratica inutile Certo, condivido. Però 1 paragone c'è, ed è che gli investimenti, i soldi, sono pian piano passati dal cinema alle serie Tv, quindi grandi attori, grandi scenografie, ecc. Per le ragioni che hai detto anche tu. - Per me, escluse quelle brevi, tratte magari da un romanzo, resta quella sensazione di inconcludenza, di continuo tirare avanti mirando esclusivamente a mantenere alto l'interesse e gli ascolti.
analogico_09 Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 3 ore fa, Napoli ha scritto: Ma a questo punto cita tu quali sarebbero sti capolavori prodotti dal cinema negli ultimi 20 anni.mi raccomando però nessun film che hai visto solo tu😄 E no, la questione l'hai posta tu quindi a te aprire le danze... io parlerei dei film che avrei visto io e altri spettatori, pochi o tanti non potrei dirlo, nè avrebbe importanza specificarlo, sicuramente non film girati solo per farli vedere a me... 😎
raf_04 Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 12 ore fa, dariob ha scritto: resta quella sensazione di inconcludenza, di continuo tirare avanti mirando esclusivamente a mantenere alto l'interesse e gli ascolti È quello che detesto delle serie: allungare il brodo, fare stagioni su stagioni, raccontare il nulla basato sul nulla. Anche quelle poche idee originali, carine per una stagione, diventano stucchevoli quando le stagioni diventano 4, 5, 6 e così via... Non è un caso che le serie che ho apprezzato di più siano state quelle durate una o al massimo 2 stagioni (a parte forse solo breaking bad e BCS).
Ifer2 Inviato 15 Agosto 2022 Autore Inviato 15 Agosto 2022 Sono d'accordo con chi sottolinea l'allungare il brodo... Personalmente scelgo quasi sempre mini serie di 6/10 puntate al massimo.
Pinkflo Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Direi di no, dopo qualche anno di visione di serie, si avverte stanchezza, ed è più le volte che si toppa che non altro, alcune buone, ma il formato film vince, solo 2 ore ma se fatte bene puro godimento concentrato, senza noia, senza quella vaga sensazione di tempo perso...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora