Vai al contenuto
Melius Club

Er Califfo...


Dufay

Messaggi raccomandati

Inviato

Be' sì non era per niente male in fondo. Un neomelodico, romano, con una voce particolare.

 

Alberto.

analogico_09
Inviato

Gesù.
Era "caratteristico", ma un grande.., diciamo un "bukowski" de noantri... Mille volte meglio di "vasco rossi"...

 

 

 

Inviato

E' carina 'sta canzone, non la conoscevo.

 

Alberto.

Inviato

Forse negli ultimi anni di vita era diventato un po' la caricatura di se stesso, anche lo stucchevole presenzialismo che lo ha portato a farsi sbeffeggiare bonariamente in trasmissioni TV non proprio memorabili (grande fratello vip e cacchate simili) non gli ha giovato... 

.

Poi uno pensa a certe cose fatte negli anni 70, su tutte "Minuetto" di Mia Martini, e bisogna per forza togliersi il cappello: era un grande autore di canzoni (sopratutto per gli altri...) 

Articolo interessante sul Califano autore...una lista di capolavori da fare invidia

https://www.rockol.it/news-721154/franco-califano-anniversario-morte-canzoni-scritte-per-altri-video

Inviato

@analogico_09 E, poveretto (Califano) non ha avuto il tempo di prendere per il cūlus vecchie e nuove generazioni come fa il Blasco. Califano era uno vero, punto. Scriveva la vita così come la vedeva lui, ed era molto "realistica".

Certo, la copertina con il figlio di Francis Turatello in braccio, anche se esteticamente gradevole, era discutibile.

Ma questo era il Califfo.

analogico_09
Inviato

Se ne parlò anche in un vecchio topic... effettivamente Califano , fatta la tara ad aspetti diciamo extra canzonettari (che poi nel mondo dello spettacolo leggero e pop orale ci sta dentro tutto) aveva un suo stile personale riconoscibile e non banale. Il mio accostamento con Bukowski era ironico in fondo "affettuoso. Si, molto "divertente" , sottilmente malinconica, e musicalmente tutt'altro che banale la ballata del "Tempo piccolo". 

Inviato

Parlo dei dischi degli anni 70 e primi 80 quando ancora aveva la voce...

Guadare e sentite qua.

La muusicaaa è finiitaaa gli aamiiciii se ne vanoo che inuuutilee seeeraaataa aamoooreee miiiooo...

Meraviglioso.

 

Inviato
11 ore fa, landrupp ha scritto:

Articolo interessante sul Califano autore...una lista di capolavori da fare invidia

Grazie landrupp per il bellissimo link

  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, analogico_09 ha scritto:

diciamo un "bukowski" de noantri...

Accostamento da brividi…a me Califano è sempre sembrato un tamarro de borgata…

analogico_09
Inviato
4 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Accostamento da brividi…a me Califano è sempre sembrato un tamarro de borgata…

 

Forse non  hai notato l'intenzione ironica del mio paragone "paradossale" ma in fondo Bukowki, il cui lascito artistico ovviamente è imparagonale a quello del "califfo" nostro gajardo e tosto, era inviso per il suo tipo di "tamarragine" dalla società perbenista, moralista e razzista americana, forse mondiale...
Personalmente non mi identifico  nelle canzoni, nei testi e nel "mood" califiani..,però tendo a non disconosere il fatto che possa esistere ed avere un suo perchè  una poetica della tamarragine, sia essa di borgata o pariolina, dove per quanto mi riguarda giungerei sicuramente a disprezzare la pariolina. Califano non mi risulta frequentasse ambienti borgatari.., credo agisse nei quartieri più alti e bene di "roma nord" più scandalizzabile e quindi più sensibile al fascino della tamarragine "esotica"... 😄

Fabio Cottatellucci
Inviato
18 ore fa, landrupp ha scritto:

Poi uno pensa a certe cose fatte negli anni 70, su tutte "Minuetto" di Mia Martini, e bisogna per forza togliersi il cappello: era un grande autore di canzoni (sopratutto per gli altri...) 

Il testo di Minuetto è bellissimo.

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Il testo di Minuetto

...ho sempre avuto la sensazione che in "minuetto" ci fosse qualcosa di autobiografico vissuto da Califano nei panni del "lui" di quel testo... 

  • Melius 1
Inviato

@analogico_09 boh sarà che questa musica non mi dice proprio nulla, sarà che la musica leggera in genere non mi appassiona, sarà che il personaggio non mi piaceva neanche buon po’ …di Bukowski però ho letto tutto…

Inviato
12 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

la musica leggera in genere non mi appassiona

Neanche io amo la musica leggera italiana, ascolto tutt'altro, ma proprio per questo a volte mi rendo conto che nel panorama sovente desolante - come era anni fa e continua ad essere oggi - della musica italiana più popolare/commerciale/leggera, il "gioiello" che brilla lo noti subito...e va dato atto a Califano che di gioielli ne ha fatti non pochi.

  • Melius 1
Inviato

Abbiamo sdoganato pure califano 

Inviato
4 ore fa, landrupp ha scritto:

Neanche io amo la musica leggera italiana, ascolto tutt'altro, ma proprio per questo a volte mi rendo conto che nel panorama sovente desolante - come era anni fa e continua ad essere oggi - della musica italiana più popolare/commerciale/leggera, il "gioiello" che brilla lo noti subito...

Sai che anche con me scatta lo stesso meccanismo psicologico? Ascolto una cosa Pop di quando ero ragazzo, che all'epoca avrei stroncato senza appello, ed appena la confronto con la musica commerciale di oggi, mi sorprendo a rivalutarla con generosità e benevolenza.

Alberto.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...