Vai al contenuto
Melius Club

Integrato per Klipsch Forte III


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Vorrei riprendere una discussione che purtroppo il disastroso incendio ha interrotto…

Dopo un periodo di adeguato rodaggio, sto cominciando ad apprezzare pienamente le mie nuove Forte III.
Se non ricordo male, era stato detto che questi diffusori soffrono molto gli amplificatori fortemente controreazionati. Ho capito che è impossibile stabilire dalle specifiche sulla carta se un amplificatore sia controreazionato o no e quindi mi resta il dubbio a proposito del mio pre e finale McIntosh d’annata (C27 + MC2105).
D’altronde però ho sempre sentito dire che  Klipsch e McIntosh si sposano bene.

Ora mi sta solleticando l’idea di rinnovare l’amplificazione. Dal rivenditore ho ascoltato le Forte III pilotate da un integrato valvolare Jadis (non ricordo il modello) e ne sono rimasto molto impressionato.
Nella precedente discussione interrotta, venivano suggeriti diversi valvolari.  Però si parlava molto bene anche di integrati in classe A (mi pare il Sugden A21SE).
Quali differenze macroscopiche ci sarebbero in termini sonori tra le due tipologie di amplificatori, con questi diffusori?
Mi rendo conto che la domanda è banale e che non si possa prescindere dall’ascolto diretto, ma vorrei cominciare a farmi un’idea, non avendo alcuna esperienza né di valvole né di classe A.

Cercando un integrato nuovo, con un budget massimo di 4.000 EU, su cosa potrei orientarmi?
I modelli suggeriti nel thread dedicato alle Cornwall potrebbero andare bene anche con le Forte?

Scusandomi per la prolissità, vi ringrazio per tutti i consigli.

Francesco

 

Inviato
3 ore fa, FD_MC ha scritto:

I modelli suggeriti nel thread dedicato alle Cornwall potrebbero andare bene anche con le Forte?

Non so se tutti possano andar bene, ma sono quasi certo che quello che ho io con le 845 e 28 watt in pura classe A non dovrebbe avere nessun problema a farle suonare.

Inviato

Io amplifico le Forte III con un Mastersound 220se con le EL34, classe a e zero controreazione. 

 

Inviato

Nessun'altra indicazione? 🙁

Vorrei avere una scelta di possibilità da cui partire...

Inviato

@FD_MC Potresti guardare in casa Unison Research, fanno ottimi ampli a valvole, mi vengono in mente il Triode 25 e l’ S6 in prima battuta battuta, ma con il tuo budget potresti portare a casa il Sinfonia.

Un altro bellissimo integrato e’ il Graaf gm50.

Pure Synthesis fa valvolari eccezionali.

A poco meno del tuo budget ho visto un esemplare ex demo del A50 Taurus.

Ma le alternative non mancano di certo.

Inviato

@samana @bombolink Molte grazie per i suggerimenti! A questo punto devo cominciare con le audizioni (appena potremo cominciare a muoverci di nuovo...) 🙂

 

Mi resta solo un dubbio: un integrato in classe A pura (tipo il Sugden A21SE, di cui ho letto un gran bene) suonerebbe molto diversamente?

 

  • 6 mesi dopo...
Inviato

@FD_MC Ciao, io le mie Forte 3 le amplifico con il Sugden A21SE, intanto ti dico che di watt gliene basterebbero anche molti meno, quindi se ti orienti con valvolare tranquillo...

Direi che al suono non manca niente, caldo, dettagliato, il timbro del suono è molto bello, anche dolce se serve (per esempio ora ho preso delle PMC twenty 23 per provare e sono più ruvide anche se ben suonanti)  scena ben dimensionata, spettacolare come le Forte amplificate bene sanno fare.   L'unico limite è il mio piccolo ambiente, ma questa è un'altra storia. Se hai qualche domanda chiedi pure, non le ho mai provate con un valvolare quindi non saprei.

Inviato

Non ho avuto le Fortè ma le Heresy ma credo che il ragionamento possa essere in qualche modo valido.

Ho provato le Klipsch con lo stadio solido sia abbastanza potente (Audio Research 100.2) che di bassa potenza e maggiore raffinatezza e trasparenza (Lavardin Isx) suonavano bene entrambi ma il risultato migliore lo ho ottenuto con un valvolare single ended da 10 watt l'Unison Research Simply Two Anniversary.

Io credo che le Heresy hanno bisogno di essere accarezzate più che pilotate le protagoniste devono restare loro.

Inviato

@Cabrillo Si Gabriele, il tuo Audiodarex e' veramente ottimo per le Forte III e' fatto molto bene e non costa un rene...😉

SALVO.

@titano62 Ottimo anche il tuo... pe le forte III....😉

SALVO.

Inviato

@Tibeg100 sicuramente come interfacciamento e' ottimo ma bisogna prestare molta attenzione con la manopola del volume....😉

SALVO.

Inviato

-Lasciando stare il mio preferito: il Sansui au 111 versione 1999 (se non erro ce n'e' uno usato su un gruppo Fb guidato dal maestro Bebo Moroni), mi vengono in mente il Leben cs 600 (da prendere usato) e qualche bell'integrato Tektron....bello il Jadis orchestra reference ma ad alcuni potrebbe sembrare un po' brillante in gamma alta con le Forte III....interessanti anche i Line Magnetic ma non mi posso esprimere poiche' non li conosco bene pero' ricordo che l'unico che ho ascoltato mi e' piaciuto (ma non ricordo il modello....).

SALVO.

Inviato

Grazie a tutti per i vari suggerimenti.

Nel frattempo, dopo vari ascolti, la scelta finale è caduta sull'integrato Jadis I-35 (con le KT-120).

Sono andato oltre il mio budget previsto, ma sono molto soddisfatto.

Inoltre, mi piace molto alternare le due amplificazioni...

 

Francesco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...