scroodge Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 2 minuti fa, melos62 ha scritto: Hanno assaporato i croissant del bar si Montecitorio Stavo per scriverlo io.. sì!
mozarteum Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 20 minuti fa, gianventu ha scritto: La questione dei due mandati è legata a doppio filo al principio grillino del "uno vale uno", per cui chiunque vada a sostituire chi non si ricandida, potrà svolgere alla stessa maniera l'incarico affidatogli. Non sono d’accordo. Non serve essere pico della mirandola per sedere in parlamento; basta studiare un buon libro di diritto costituzionale e scienza delle finanze. Poi ci pensano i consiglieri di stato, i capi di gabinetto e gli uffici parlamentari al supporto tecnico. La rotazione e’ invece importante perche’ spersonalizza l’apporto politico che dovrebbe essere concepito come servizio. Infine, gente infungibile francamente non ne vedo 2
gianventu Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 15 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non serve essere pico della mirandola per sedere in parlamento; basta studiare un buon libro di diritto costituzionale e scienza delle finanze. Io, al contrario, credo che serva ben più di questo. È necessario farsi le ossa, partendo dal basso, per capire i meccanismi della politica e della gestione della cosa pubblica. 18 minuti fa, mozarteum ha scritto: Poi ci pensano i consiglieri di stato, i capi di gabinetto e gli uffici parlamentari al supporto tecnico. Supporto a chi si è studiato un po’ di diritto costituzionale e scienza delle finanze? Non sarebbe un semplice supporto ma piuttosto un’assunzione arbitraria di un incarico per manifesta impossibilità a svolgerlo da parte dell’eletto, una tecnocrazia quindi manco tanto mascherata. 25 minuti fa, mozarteum ha scritto: La rotazione e’ invece importante perche’ spersonalizza l’apporto politico che dovrebbe essere concepito come servizio. Infine, gente infungibile francamente non ne vedo Su questo posso concordare, ma non lo lascerei regolamentare dal legislatore. Ricreare un filo diretto tra eletto ed elettore, la troverei cosa buona e giusta. 1
gennaro61 Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 Uno vale uno che significa, che se nel Napoli giocavo io al posto di Maradona era la stessa cosa?
mozarteum Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 Gianventu hai un mito infondato del parlamentare. E se fosse come dici dovrebbero essere tutti avvocati che fin da 20 anni abbiano fatto politica magari affiggendo manifesti. Non e’ cosi’ affatto. Io non ho mai fatto politica ma credo che sarei un ottimo parlamentare come tantissimi qui dentro. Appena insediato farei la mappa dei ristoranti intorno a Montecitorio e il censimento degli ingressi di favore che mi spetterebbero a teatro, allo stadio sui treni e gli aerei. 1
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 30 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Luglio 2022 2 minuti fa, gennaro61 ha scritto: Uno vale uno che significa, che se nel Napoli giocavo io al posto di Maradona era la stessa cosa Si però solo per due anni, poi dovrei giocare io. 4
gianventu Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: E se fosse come dici dovrebbero essere tutti avvocati che fin da 20 anni abbiano fatto politica magari affiggendo manifesti. Ma no! Però farsi un po’ il mazzo nei comuni e nelle regioni, aiuta. In fondo il poco di buono che gira a Montecitorio, spesso da lì arriva. 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: come tantissimi qui dentro. Ohiohi…
audio2 Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 1 minuto fa, gianventu ha scritto: farsi un po’ il mazzo nei comuni e nelle regioni, aiuta si aiuta a imparare come fottere la gente 1
melos62 Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 I parlamentari non vanno mitizzati, non devono essere superuomini ma neanche possono essere parvenu. La politica, roba per stomaci forti, è la più difficile delle attività umane se finalizzata, almeno nominalmente, al progresso della società della nazione. Un minimo di spessore culturale ci vuole. Poi forse ha ragione moz quando parla di rotazione, pure i carabinieri e le suore badesse devono ruotare ogni tot anni per evitare radicamento tertitoriale e personalizzazione. 1
audio2 Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 comunque una qualche forma di limite ai mandati andrebbe costituzionalizzata anche per gradi, tipo magari massimo 3 ma non consecutivi e/ non nella stessa carica.
mozarteum Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 Voi sareste in grado di fare politica? io credo di no devi curare il collegio, promettere, simular e dissimulare, ascoltare tutti, sopportar questue, resistere alle trame dentro il partito, a quelle fuori ci pensano i giornali, non poter vivere come si vuole per una certa inevitabile notorieta’ che per chi ama “il vivi nascostamente” e’ una cosa disdicevole. Pero’ c’e’ anche un aspetto positivo: una sera ero a un ristorante non lontano da montecitorio vestito in giacca e cravatta per via d’un appuntamento a studio qualche ora prima. In giacca e cravatta alla mia eta’ ho l’aspetto d’un commis, non certo d’un cantante rock. A un certo punto, si alzo’ un tizio mai visto e conosciuto, che ad alta voce disse: Onorevole posso salutarla? Con molto piacere risposi. Da quel momento il servizio al tavolo fu ineccepibile
melos62 Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Voi sareste in grado di fare politica? Come per te, non è il mio genere. Però va riconosciuto che il potere è affascinante...
Jack Inviato 30 Luglio 2022 Autore Inviato 30 Luglio 2022 Due mandati sono 10 anni.. eh cerchiamo di inquadrare. Se uno ha qualcosa da dare in 10 anni ha tutto il tempo per farlo. 10 anni sono DUE MILIONI DI EURO DI SOLO STIPENDIO. Più dieci anni di vitalizio acquisito e pagabile dai 62 anni, più mille agevolazioni e gratuità su servizi, divertimenti, mezzi di trasporto. Pranzi gourmet a prezzi ridicoli e persino barba e capelli. Dio solo sa ormai quante indennità e prebende si accumulano. Inoltre e soprattutto si accumula un tale network che si può tranquillamente campare lussuosamente per tutta la vita, figli e nipoti compresi. SI DIVENTA PESANTEMENTE BENESTANTI SE NON RICCHI. Pensate a cosa danno in cambio di questi assurdi privilegi. Manco parlassimo di CEO e capitani di industria. Il 90% è nominato dalle segreterie ed ha il ruolo di schiacciatore di bottone durante le votazioni. Di mille - finora - che popolano il parlamento non sono più di 30-40 quelli che influenzano le decisioni politiche. Non più di 100 quelli in grado di capirle. Siete matti. Due ma dati sono molto troppi in realtà 2
Jack Inviato 30 Luglio 2022 Autore Inviato 30 Luglio 2022 altra perla dell’ital-voto ignorante. Moltissimi credono che i parlamentari abbiano ed esercitino il ruolo di amministrare il paese. Di fare o non fare funzionare il paese. Niente di tutto ciò, è sciocca politichíte che attanaglia il paese. In realtà il paese viene fatto funzionare dall’amministrazione, dalla burocrazia, che insieme alle segreterie partitiche mettono mille paletti ed inciampi al parlamentare, quand’anche voglia svolgere un qualche ruolo attivo. Amministrazione brutalmente autoreferenziale e restia ad ogni modifica che costringa essa stessa ad operare e lavorare. Paghiamo 2 milioni più pesanti prebende varie uno a cui un funzionario qualsiasi può rispondere: « perché sennò che fai? mi cacci? » ricordatevelo nell’urna. Votate ed avvallate tutto questo. 1
Jack Inviato 30 Luglio 2022 Autore Inviato 30 Luglio 2022 e non la finisco. Il parlamentare dello stato meglio amministrato d’europa, uno dei primi 3-4 sul pianeta senza possibilità di essere smentiti guadagna quanto segue - Indennità previste dalla legge La legge prevede le seguenti indennità: retribuzione annua per l’attività preparatoria delle sessioni: 26’000 franchi diaria per giorni di presenza nel Consiglio e nelle commissioni: 440 franchi indennità annua per spese di personale e di materiale: 33'000 franchi A questi importi si aggiungono indennità per pasti, viaggi e pernottamenti, cassa pensioni e indennità complementari per la presidenza delle Camere e la presidenza delle commissioni. Parte di queste indennità è esentasse. A dipendenza del numero di giornate di presenza e delle funzioni, fra onorari e indennità spese ogni parlamentare percepisce complessivamente da 130'000 a 150'000 franchi all’anno. - E sono lordissimi perché in gran parte sono rimborsi non stipendi Un infermiere prende 100k chf in questo paese, tanto per inquadrare. —- É vergogna nera quello che accade in Italia 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Luglio 2022 Amministratori Inviato 30 Luglio 2022 scusate se entro a gamba tesa , ma mi pare che si stia ragionando pià con la pancia che con la testa. il limite a due mandati è stato introdotto relativamente di recente in usa, ma limitatamente al President della repubblica, deputati e senatori non hanno un limite al numero dei mandati. dovrebbe essere l'elettore che non dovrebbe supinamntr accettare persone con troppi mandati o aggregati all'ultimo memoneto su decisione dei vertici. ci sono ennemila modi per aggirare il limite dei due mandati, in argentina un president dopo due mandati ha fatto candidare ed elegger la moglie. sono favorevole ad un rinnovo della classe dirigent m a questo dovrebbero p0ensre non le forche caudine deli vincoli legislativi ma le assemblee degli iscritti. un sistema elettorale va valutato nella su interezza, calcolandone vantaggi e svantaggi, in europaa non mi pare che esista un limite ai mandati, in germania kohl, merkel , denauer, schidt di mandati ne hanno ricevuti assai. vogliamo che il paese sia efficiente come una aienda privata, ma ditemi in qaeol ai3nd privata il CEo u un mebro di cda deve andarsene a casa dopo due mandati non dimentichiamo poi che si rischia che i personaggi eccellenti che non possono essere ricandidati mettano loro prestanome in lista e si facciano assegnare incqrichi non elettivi per i quali non esistono limiti di manddato il concetto due mandati e poi a lavorare è suggestivomasbagliato, dopo due mandati un consugliere comunalecomincia a capire comme funziona la macchina amministrativa e appena ha imparato deve passare oa mano ad uno ineserto più ndi ui. in5s con quest logica hanno diserso un capitale fticosment costruito e adesso metterno in lista degi illustri sconosciuti che sapendo di poer fruire olo di due mandti in quel tempo devono mettersi più al sicuro econmicament di chi invece sulla sedia pens di starci a lungo
tomminno Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 Mi chiedo perché invece Grillo sia ancora lì e non se ne sia già andato via...
Jack Inviato 30 Luglio 2022 Autore Inviato 30 Luglio 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: Due mandati sono 10 anni.. eh cerchiamo di inquadrare. Se uno ha qualcosa da dare in 10 anni ha tutto il tempo per farlo. 10 anni sono DUE MILIONI DI EURO DI SOLO STIPENDIO. Più dieci anni di vitalizio acquisito e pagabile dai 62 anni, più mille agevolazioni e gratuità su servizi, divertimenti, mezzi di trasporto. Pranzi gourmet a prezzi ridicoli e persino barba e capelli. Dio solo sa ormai quante indennità e prebende si accumulano. Inoltre e soprattutto si accumula un tale network che si può tranquillamente campare lussuosamente per tutta la vita, figli e nipoti compresi. SI DIVENTA PESANTEMENTE BENESTANTI SE NON RICCHI. Repetita juvant. Una fabbrica di privilegiati sostenuti dalle palafitte degli stipendifici pubblici. —- Chi ha voglia di provare a smentire presenti i numeri, di pindareggiamenti politilogici ne abbiamo sentiti a sazietà
Messaggi raccomandati