Jack Inviato 31 Luglio 2022 Autore Inviato 31 Luglio 2022 21 ore fa, audio2 ha scritto: perchè dopo 10 anni che sei li, ma anche solo 5 vedi gli stallardi, ti sei incancrenito e metastatizzato ovunque, ecco perchè. Ma zio bono ma cosa ci vorrà a capirlo?
Jack Inviato 31 Luglio 2022 Autore Inviato 31 Luglio 2022 18 ore fa, djansia ha scritto: Giusto? Giusto.
mozarteum Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 Io la penso diversamente e devo dire che trovo anche assurdo che si possa fare il politico a vita. Francamente non trovo nessuno di quelli che si cimentano infungibili. Cosa accade quando si viene eletti in parlamento? Si viene assegnati a una commissione che tratta argomenti -si presume ma non e’ detto- per cui il parlamentare si sente piu’ versato. Che esperienza politica aveva la Bongiorno ad esempio? Ma nel suo campo e’ capace. Una volta assegnati a una commissione ci si specializza. Si fanno audizioni di tecnici (si studia la materia, ad esempio si sentono giudici e avvocati se la commissione si occupa di giustizia o di esponenti del mondo della produzione e dei sindacati se ci si occupa di questo, con l’ausilio della ragioneria generale, di bankitalia ecc.), ci si fa una idea, la si riporta al partito e la si confronta con gli altri, si elabora un disegno di legge con l’ausilio dei consiglieri parlamentari che conoscono norme, precedenti, prassi. L’idea che per fare il politico bisogna partire dall’attacco dei manifesti e’ molto romantica
briandinazareth Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 38 minuti fa, mozarteum ha scritto: Francamente non trovo nessuno di quelli che si cimentano infungibili. Neppure tra gli avvocati, manager o ingegneri ... Forse fa eccezione qualche medico o scienziato...
simpson Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 Sono d’accordo con il principio secondo il quale, dopo 10 anni di servizio attivo, uno può serenamente farsi da parte in favore di altri, magari più giovani, che possono contribuire a rinnovare il modo di approcciarsi ai problemi. Questo contribuirebbe anche ad evitare l’insorgere di concrezioni di potere che mai hanno fatto bene, un po’ come fanno da anni le banche con i direttori di banca o i gestori business, che dopo un ciclo di qualche anno, vengono riposizionati. Il sostituito mica va cremato e chiuso in un’urna, può continuare a fornire la propria esperienza al partito, quando richiesta. Si ripresenterebbe, ovviamente, l’annosa questione del reddito di politicanza. Io, per esempio, nonostante abbia la soluzione per tutti i problemi del mondo, non potrei mai permettermi di mettere in stand by l’azienda e, dopo dieci anni, tornare bello bello come nulla fosse successo. E come me tanti altri.
audio2 Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 e infatti il prototipo del politico medio è quello del semi scappato di casa o personaggio in cerca d' autore o qualcuno che deve sistemarsi i conti o il classico sorcio di segreteria partitica. tu di media tolto qualcuno vedi gente di successo che va a fare politica ? ma qual'è il sano di mente con i conti in ordine, famiglia e attività avviata che va a finire in un tritacarne del genere
mozarteum Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 44 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Neppure tra gli avvocati, manager o ingegneri ... Forse fa eccezione qualche medico o scienziato... non c’e’ dubbio, ma neanche il medico e lo scienziato perche’ il parlamento non e’ un luogo di ricerca o di degenza. Gli stessi sono pero’ necessari in audizione. insomma mi stai dando ragione avevo capito che servissero professionisti della politica
newton Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 La politica è un mestiere, se non ti piace fai una gran fatica a star dietro alle cose. Il fatto che sia arrivata gente a caso in parlamento non cambia il discorso di fondo. La dimostrazione che chiunque può fare tutto è fallita
newton Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 A proposito la taverna avrà messo da parte qualcosa? fico, buonafede…sto un po’ preoccupato per questi ragazzi
briandinazareth Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: insomma mi stai dando ragione avevo capito che servissero professionisti della politica Mi devo essere espresso male, il fatto che quasi nessuno sia insostituibile in generale, non significa che non servano esperienza, capacità specifiche e professionismo... Facciamo il solito errore di vedere quello che fanno gli altri molto più semplice della realtà mentre comprendiamo che nel nostro non ci si può improvvisare..
Messaggi raccomandati