Vai al contenuto
Melius Club

Migliori diffusori con woofer da 30/32 cm


Messaggi raccomandati

Inviato

Un saluto a tutti, sono cortesemente a chiedervi, secondo voi quali sono i migliori diffusori con woofer da 30/32 cm, con un prezzo non esorbitante?

 Grazie 

Fabio

Inviato
4 minuti fa, fabio76 ha scritto:

con un prezzo non esorbitante?

ce ne sarebbe di roba...cosa è per te esorbitante? 1K euro? 5K euro? 10K euro?

Inviato

Intanto io metto le mie infinity 7 kappa

Inviato

B&w 801 prima serie,  matrix 3 e Matrix 3

Snell B minor e Type AIII

Inviato

Se non si conosce il budget, è difficile dare un consiglio. Un buon/ottimo rapporto qualità prezzo lo hanno le Canton: GLE100 o Quinto 540.

Inviato

Sinceramente, sto puntando a delle Canton Ct1000 ma non le ho mai ascoltate…cosa ne pensate? Grazie 

Inviato

@fabio76 Le ho avute per parecchi anni. Diffusori veramente completi. Bassi potenti e frenati, alti cristallini e dettagliati come da tradizione Canton. Attento agli abbinamenti...con amplificazione Creek un pò di fatica d'ascolto ad alto volume. Con Nad erano perfette.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@fabio76 per prima cos serve un budget di riferimento, quello he è esorbitante per me è da poracci per rockfeller. poi un diffusore va inserito in un ambiente, se hai poco spazio di serve un oggetto compatto se hai molto spazio puoi trascurare le dimensioni.

poi va calcolata l'amplificazione che n lalcuni casi non è indolore

nel vintage npoi on eistono i listini ma le quotazioni medie, decisamente in salita specie sui prodotti noti e di riconosciuta qualità

dulcis in fundo, reperibilità e riprabilità vanno tenute nella giusta considerazione. 

dovendo segnalare qualcosa bw dm6, kef 105, ess amt 1a, una ev della serie inteface, klipsch heresy, non metto le infiniti perchè sono costose delicate e difficili da amplificare, e mi fermo alle prime cose che mi vengono in mente

 

Inviato

Migliori diffusori con woofer da 30 non significa nulla. Ne ho avuti parecchi con woofer da 12, e suonavano tutti a loro modo, a volte in modo diametralmente opposto. Sarebbe utile sapere a che tipologia di suono aspiri e con che amplificazione intendi farle andare, stanza...ecc...

Inviato
2 ore fa, Severus69 ha scritto:

Migliori diffusori con woofer da 30 non significa nulla. Ne ho avuti parecchi con woofer da 12, e suonavano tutti a loro modo, a volte in modo diametralmente opposto. Sarebbe utile sapere a che tipologia di suono aspiri e con che amplificazione intendi farle andare, stanza...ecc..

Quoto, per gli 800€ di budget ci possono uscire delle AR 10 Pi (con un po' di fortuna) o delle JBL 4311. Impostazione timbrica agli antipodi

Inviato
4 ore fa, fabio76 ha scritto:

sto puntando a delle Canton Ct1000 ma non le ho mai ascoltate…cosa ne pensate

Diffusori eccellenti e stranamente ancora abbastanza trascurati dal mercato, li puoi trovare sovente in condizioni impeccabili anche a molto molto meno di 800€ in Germania, dove le Canton abbondano (ovviamente)... Come diceva @bambulotto, occhio però agli abbinamenti, il suono è abbastanza in linea con la classica tradizione tedesca, quindi brillante e aperto in alto, con amplificazioni altrettanto 'luminose" rischi il trapano 

Inviato

@landrupp beh ci dovrei abbinare un Albarry PP1 che è abbastanza scuro, quindi credo che sulla carta possa essere un buon abbinamento…

Inviato

@fabio76 la differenza più evidente tra 1^ e 2^ serie è la disposizione degli altoparlanti: nella prima c'è il classico schema Canton con mid e tw disposti orizzontalmente sopra il woofer, ma le casse non venivano prodotte accoppiate destra&sinistra (quindi speculari tra loro), ma tutte uguali, quindi sempre con il tw a sx se non ricordo male. Nella seconda, mid e tw sono disposti verticalmente sul woofer, quindi non hanno eventuali problemi di specularità in ambiente...

Non so, c'è chi diceva di riuscire a percepire nella serie Quinto un netto cambiamento di spazialità scambiando tra loro tw e mid di una cassa in modo da renderla speculare all'altra (cosa che mi pare non si possa fare con le ct1000 mkl in quanto i fori dei due componenti non sono uguali e mi pare di ricordare siano pure disassati tra loro), ma sicuramente il disegno delle mkll elimina qualsiasi perplessità in merito, avendo peraltro un baffle più lungo che immagino abbia una sua importanza sull'emissione (sulla carta immagino in meglio, ma confronti diretti tra le 2 versioni non ne ho mai fatti...)

.

Da un punto di vista estetico, la mkl a me piace di più, il mobile ha un disegno frontale con una zoccolatura inferiore che gli conferiva forza e un suo proprio carattere, mentre la mkll - avendo dovuto allungare il baffle per disporre verticalmente gli altoparlanti - rientra un po' più nel classico disegno Canton col robusto mobile in legno e griglia frontale a tutta altezza. 

Francamente, mi farei pochi problemi e prenderei la coppia meglio tenuta e meno costosa che riesci a trovare,  megluo ancora se dotata delle belle basi di supporto originali Canton con cui le ct1000 venivano vendute, ho dato una rapida occhiata su hifishark e ce ne sono di belle, sia con finitura legno, che nere o le rare ed eleganti bianche. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...