Vai al contenuto
Melius Club

Tutti i condensatori sono uguali...


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma forse gli piace quel suono chie non ritrovebbe in altri ampli quindi porta al massimo livello quello che ha. Stessa cosa per le casse che ha Oscar. Gli piace quel suono e non lo ritroverebbe in altre casse perché semplicemente non ci sono 

Inviato

@maxgazebo

se posso, diciamo che se in linea di massima condivido una parte dei tuoi discorsi, sei un po’ troppo estremista sulla tua linea di pensiero.

 

Capisco che certe fisse audiofile possano essere estremiste nell’altro verso e poco digeribili per chi ha un approccio diverso alla materia, ma senza entrare nel merito di gingilli capacitivi esoterici, delle differenze a parità di valore capacitivo ci sono.

Non è fantascienza, si sentono e si possono anche misurare.

 

Non è detto che ci siano, non è detto che siano migliorative a livello oggettivo, ma è innegabile che in diversi contesti, sono presenti.


 

Inviato

@captainsensible mi sono divertito ed ho potuto capire/sentire le varie differenze tra l'uno e l'altra soluzione.

Sono i miei finali personali che non vendero mai.

Sicuramente ora sono invendibili e a livello di costo hanno superato di molto il prezzo da nuovi.

Pero devo dire che la differenza c'è tutta. La diatorsione si è abbassata tantissimo, la linearita è aumentata e, ciliegina sulla torta, con tutto questo ben di dio, gli ho tirato oer ben benino il bias ed ora lavorano in classe A per la maggior parte del tempo(erano dei classe A/B da 200w ch in origine).

captainsensible
Inviato

@Oscar sicuramente e' stato interessante, però di fatto è un altro apparecchio rispetto all'originale.

CS

Inviato

@Dufay @captainsensible

C'è da dire che il mio impianto è arrivato a questo punto/livello dopo diverse modifiche ed affinamenti che ho apportato personalmente proprio per raggiungere il mio ideale di suono.

Impianto che oramai è sempre lo stesso a grandi linee da circa vent'anni... Come dire, gioco con la componentistica, ma la roba "grossa" rimane sempre la stessa.

 

Inviato

@captainsensible assolutamente no, lo schema e il modo di lavorare è sempre lo stesso, il progettista non è uno stupido(Pass), ma le economie di scala portano a delle scelte di produzione. Poi i gusti personali con questi "fine tuning" tendono a levigare le parti che non piacciono e ad esaltare quelle che riteniamo positive(se si sa cosa fare e come metterci le mani).

Inviato
29 minuti fa, Oscar ha scritto:

 ho cambiato: resistenze con 0,01%

 Ecco questa non è detto che sia proprio una miglioria, anzi!

 

 

Si scelgono le tolleranze delle resistenze in relazione alla loro funzione in quella determinata sezione del circuito.

 

In alcuni casi è richiesta una precisione magari dell’1% o dello 0,1%, in altri casi la tolleranza deve essere maggiore.

Non è un discorso di bassa o alta qualità anche se è ovvio che resistenze molto precise costano un po’ di più.

 

Questo in generale, poi magari nel tuo caso specifico, sono state fatte tutte le valutazioni del caso.

 

Io ero convinto che ci si fermasse comunque allo 0,05%
Che codice colore hanno le 0,01?🤔

Inviato

@gobert4 ho fatto delle prove in merito e devo dire che, sapendo scegliere, funzionano bene.

Sono queste:

 

 

 

Screenshot_2022-08-05-21-39-15-86_f541918c7893c52dbd1ee5d319333948.jpg

Inviato

@gobert4 si, capisco...ma infatti io non dico che non ho mai cambiato un cap, un OpAmp su un circuito convinto che poi si sentiva meglio...quello che non capisco ma più che altro non accetto é il fatto di prendere un prodotto e massacrarlo cambiando tutto il cambiabile, perché é così che doveva essere ed il progettista non lo ha potuto fare per motivi di budget magari...mah...ne converrai che sono pratiche strane

captainsensible
Inviato

@Oscar premesso che poi il risultato deve piacere a te, tante scelte progettuali del progettista (Pass, Walker o chiunque altro) derivano anche dalla componentistica disponibile, o che si intende utilizzare per motivi economici o di opportunità, al momento del progetto.

In sostanza progetto è figlio anche dei componenti usati.

Accorgimenti progettuali che si usavano 30 anni fa, magari adesso non sono necessari perchè sono migliorati i componenti.

Quindi si, si usano componenti sulla carta migliori e, nel tuo caso il risultato è andato verso le tue aspettative, ma di fatto non è il progetto originario di Pass, è qualcosa di diverso.

IMHO

 

CS

 

Inviato

così doveva essere

una volta ho aperto delle casse inglesi vintage forse wharfedale manco mi ricordo di mio zio, non andavano più

allora per fare le cose con calma me le porto a casa

era solo un filo del cross staccato, tutto originale erano state prese nuove e lo zio non era un appassionato,

comunque due casse due cross, gli elettrolitici erano di marche diverse ed anche di valore leggermente diverso, tolleranza sarà stata al 20 % massì tanto col 20 % è quasi uguale va bene tutto la stereofonia a che serve, in pratica quello che era rimasto a magazzino hanno montato al momento

adesso forse sarà anche meglio, forse, dipende 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
7 ore fa, gobert4 ha scritto:

Da oggi comincio a cambiare condensatori,


fino a prova contraria gli elettrolitici sono i componenti che più si degradano negli anni un po' come le batterie ricaricabili, le gomme delle auto, i freni, gli ammortizzatori e si potrebbe continuare fino a domani...se poi piace come suona un'ampli di 40 anni non c'è nessun motivo di cambiare nulla fin quando i simpatici condensatori non si gonfiano o perdono elettrolita o i reofori diventano verdi come Hulk, in quel caso si cambia il necessario e non oltre per non snaturare troppo il suono di quell'ampli che si è scelto dopo un travagliato peregrinare alla ricerca di quel specifico modello.

Ad ogni modo son scelte, ognuno con il suo taccuino e orecchio fa quel che gli pare. 

Inviato

Io li tengo sotto controllo con un ESR meter, dato che molta strumentazione va anche per i 50, in particolare gli elettrolitici nella sezione di alimentazione

 

Ne ho appena ordinato uno da 47uF 400V della Nichicon, dato che l’originale è bello gonfio!

Ma è per un Amiga 500 😂

 

 

Inviato

Io, per evitare di spendere 2 volte i soldi, li autocostruisco direttamente da zero, così ci metto quel che mi pare.

15.jpg

  • Melius 1
Inviato

@pro61 Oooohhh...questo è un bel punto di vista...sono d'accordo!!😁

Inviato
8 ore fa, audio2 ha scritto:

così doveva essere

Una visione sacrale dell'alta fedeltà hanno...

Fa un po' ridere 

Inviato
8 ore fa, captainsensible ha scritto:

sostanza progetto è figlio anche dei componenti usati

No. Neanche per sogno.

Sarebbe come dire che il progetto di un cross dipenda dalla componentistica usata...

Il progetto è sempre lo stesso e le misure sempre quelle rispettando i valori .

Il suono ovviamente può cambiia ma il progetto no.

Veramente qualcuno pensa che il progettista pensi già al suono finale usando questa resistenza di questa marca o questo specifico condensatore tra le miriadi di scelte possibili?

Veramente uno po' pensare che all'interno di aziende si passi il tempo a provare a orecchio i componenti?

captainsensible
Inviato

@Dufay perchè, tu non progetti il crossover anche in funzione del tipo di altoparlante che hai a disposizione o intendi utilizzare ?

Oppure lo progetti così, come un oggetto a se stante, che va bene per tutto ?

 

CS

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...