Vai al contenuto
Melius Club

Tutti i condensatori sono uguali...


Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, faber_57 ha scritto:

Personalmente ho apprezzato molto una serie di articoli di Fabrizio Montanucci (su Audioreview) che ha cercato di quantificare le differenze tra condensatori misurando la loro distorsione totale

Se mi ricordo alla fine considerò ininfluenti le differenze... Invece considerò influenti le differenze nelle bobine...

Inviato
49 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se mi ricordo alla fine considerò ininfluenti le differenze... Invece considerò influenti le differenze nelle bobine...

Tra poliestere e polipropilene differenze minime (ma qualcosa c'era). I non polarizzati invece più distorcenti.

Ma il pregio della sua analisi è stato proprio di analizzare in laboratorio quelle che erano affermazioni spesso basate sul nulla. Naturalmente è una goccia nel mare, sia per il campione esiguo sia per le condizioni (+- 20 Vpicco).

Inviato

Basterebbe avere un ponte lcr professionale da banco, dove si possono vedere TUTTI i valori che riguardano le capacita, che non sono soltanto ESR e capacita.

Ci sono molti altri fattori tecnici che variano al variare della frequenza di test, che non è solamente 100hz come nei ponti lcr portatili.

Allora mettendo a confronto due condensatori di pari capacita, ma di costruttori e classi merceologiche differenti, si scoprirebbero taaante cose 

Gaetanoalberto
Inviato

@mariovalvola Infatti son qui con umiltà e per imparare... Ogni post offre degli spunti. 

E poi, il salto tra i rudimenti e l'effettiva competenza è grande...

Quando cominci, anche la scelta delle fonti è difficile. 

Inviato
58 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Quando cominci, anche la scelta delle fonti è difficile

È il problema più grosso.

Comunque è buona norma fidarsi fino ad un certo punto e se possibile sperimentare personalmente.

Inviato
Il 31/7/2022 at 12:08, Gaetanoalberto ha scritto:

Faccio la domanda proprio perché sono interessato a conoscere le vostre esperienze. 

Mi sembra di capire che tu sei del parere che i condensatori influiscano abbastanza

Se posso darti mia esperienza i condensatori non apportano differenze udibili nella risposta, la differenza é udibile sulla tolleranza, i cap arrivano fino al 20% di differenza sul reale valore, un'enormità sul taglio in frq, ma se rispetti i voltaggi di lavoro non puoi sentire differenze d'ascolto solo cambiando cap con modello diverso rispettando stesso valore e tensione 

Inviato

Di quelli che si usano nei crossover passivi dentro i diffusori 👍

Inviato

L'unico al mondo a pensarla così.

Inviato
27 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Non puoi sentire differenze d'ascolto solo cambiando cap con modello diverso rispettando stesso valore e tensione 

insomma…per mia esperienza le senti….poi possiamo anche discutere del fatto che in alcuni casi si tratti di ‘’alterazioni’’ e non di migliori prestazioni 

Inviato

@corradobeh non mi sembra proprio...se chiedi informazioni a qualche addetto ai lavori vero, magari ingegnere progettista di diffusori di qualche brand con blasone...vedi cosa ti risponde e poi discutiamo 

Inviato

@max ma si...alla fine poi ognuno ha le sue orecchie, il suo cervello, la sua musica, il suo impianto...purtroppo alla fine discorsi tanto oggettivi non se ne possono fare, ma io dopo più di 30 anni di esperienze anche come professione mi sono fermato e definitivamente disincantato/disintossicato

Inviato

@maxgazebo basta chiedere ad un professionista VERO con strumentazione VERA e ti dira tutto quello che c'è da sapere sulle differenze tra i vari componenti passivi.

Poi se si ha voglia di leggere, ci sono anche i datasheet delle case di produzione(quelle serie, non quelle audiofighe) dove illustrano tutto, con dati e grafici per ogni linea e tipologia di produzione.

Se vogliamo negare anche questo...

  • Moderatori
Inviato

@maxgazebo mi spiace ma sono totalmente in disaccordo. 

 

e non capisco come tu possa fare queste affermazioni quando veramente, il cambio di un condensatore si sente moolto facilmente, altro che prove in doppio cieco.

 

però ovviamente rispetto la tua opinione.

 

comunque il nostro amico potrà fare esperienza e poi decidere da solo.

G

Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

se chiedi informazioni a qualche addetto ai lavori vero, magari ingegnere progettista di diffusori di qualche brand con blasone...vedi cosa ti risponde e poi discutiamo

Ho smesso da tempo di sentire pareri degli altri, uso solo le mie orecchie.

Inviato

Negli ultimi interventi emerge la solita divisione comune praticamente a tutte le discussioni riguardanti apparecchi audio.
Il vero problema, secondo me, riguardante l'udibilità delle differenze (riscontrabili strumentalmente) tra i condensatori riguarda la capacità dell'orecchio di coglierle. Ed è proprio qui che sorge il problema: alcuni ritengono sufficiente un ascolto prima e dopo la sostituzione, altri ammettono solo prove rigorose in cieco (estremamente difficile da organizzare).
Tra i due mondi c'è totale incomunicabilità.

Inviato
18 minuti fa, faber_57 ha scritto:

sufficiente un ascolto prima e dopo la sostituzione

Si può fare  durante e anche alla cieca.

Si può fare anche con e senza condensatore...

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...