znorter Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Aggiungo per chi... fosse interessato: l'alimentazione opzionale lineare dedicata allo ZEN "mini" è perfettamente compatibile (sono dal punto di vista elettrico identiche!) con il PULSE "mini", parola del servizio assistenza Innuos.
densenpf Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 20 ore fa, znorter ha scritto: (Tra l'altro io uso anche il Phoenix USB Mi dici su quali parametri agisce questo reclok e se i miglioramenti apportati valgono l'esborso non indifferente. Mi riferisco insieme allo Zen o Zenith grazie
genesis Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Mi aggiungo alla discussione e seguo perché questi apparecchi hanno catturato la mia attenzione. Attualmente uso un node2i come streamer con DAC esterno e pensavo di inserire un mini + alim o un pulse al posto del node. Uso solo Qobuz e non file.
znorter Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @densenpf e anche Luca (genesis) che saluto in privato, sperando di non aizzare roghi e fiamme scrivendo pubblicamente il mio pensiero velocemente ora e qui. Prima cosa: Innuos mi conferma che non è prevista una PSU dedicata al PULSE "mini" perché -elettricamente- è la stessa macchina dello ZEN "mini", quindi la PSU in casa da Innuos è la stessa per lo ZEN "mini" (Mk2 e Mk3) e per il PULSE "mini". Detto questo, la "questione reclock" di USB (Phoenix) e di seguito "Switch-audio" (Phoenix per InnuOS e tanti altri...) è materia complessa; molto complessa è tutta la "catena liquida", sebbene sistemata alla meno peggio, al volo, con pochi soldi da' tantissime soddisfazioni e suona subito all grande... ma poi, dopo un po' di tempo, dopo ascolti "seri", insomma... si riscoprono qualità del CD e di altra roba come... insomma... l'esagerazione nasconde le pecche digitali diciamo.... Lo streaming, in vece, sistemato come si deve è -IMHO/PER ME/PER QUELLI CHE HANNO "ASCOLTATO"... eccetera- subito dietro le bobine master (non i "master" di Tidal/Qobuz per intenderci) e solo il vinile (pochi dischi però!) che gira su sistemi analogici da oltre "20/30mila" euri... può arrivarci in alcuni casi. Non è che non voglio rispondere sul Phoenix-USB, è che... se il sistema non è connesso come dovrebbe (masse! fasi elettriche ecc.) laddove anche il modem/router e la fibra/rame "suonano"... ecco che potrebbe essere inutile. (vale anche per gli "switch") Ovvio, provare di persona (difficile però averli questi cosi per testare) è la cosa migliore ma, solo in teoria perché ho sentito, anzi, non ho sentito differenze con device importanti (SotM, Ansuz... in prova) ma con pezzi più piccoli/economici invece sì. Alle volte è solo la "sbagliata" connessione alla rete di questi oggetti; alle volte basta "girare la spina" (o di altri oggetti in casa!) e... magia! Cautela, insomma e non fermarsi alle prime apparenze... note ;-) Sì, alle volte è una impressione (e questo vuol dire che l'oggetto "non funziona") e, alle volte è l'alimentatore aggiunto/inserito malamente nel sistema che "suona"/"non fa' suonare". La porta USB è un "casino" nato per i PC, questo lo dobbiamo riconoscere e quindi il sistema se è stato ben corretto -se si vuo forzare una mia risposta- fabbisogna e dello Switch e del reclock USB sempre che l'uso della USB sia verso un DAC (o altro device) che non adotti pure questo componenti eccetera fatte ad-hoc. Ecco tutto; non vorrei aggiungere altro, semmai in privato. Qui si parli pure in tema di INNUOS PULSE, come deve essere :))
gianventu Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Mah! E aggiungo un pizzico di "boh? e un deciso "toh!". 1
gianventu Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 3 minuti fa, znorter ha scritto: Ruttare, no? Mentre sbadiglio mi risulta difficile.
Antonino Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 17 ore fa, znorter ha scritto: laddove anche il modem/router e la fibra/rame "suonano"... ecco che potrebbe essere inutile. Ciao che accorgimenti / prodotti consigli per modem-router e cavo ethernet? (che poi nel mio caso si collega lo Zen mini con alimentatore lineare)
znorter Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 @Antonino ..siccome "non è aria" (pubblica) e comunque questo TOPIC è per il PULSE eccetera, dobbiamo sentirci in privato o, avendo un minimo di cura per espellere i provocatori, osare ad aprire un Topic nuovo... ma... è dura. Che ne dite? Siamo in 3-4 per ora. OFF TOPIC_off
Antonino Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Si può provarle…i provocatori , scettici e trol basta ignorarli 1
AlbertoPN Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 40 minuti fa, znorter ha scritto: Che ne dite? Siamo in 3-4 per ora. Anche io vi leggerei volenteri, anche se non sono sicuro di essere in grado di contribuire in maniera tangibile all'argomento, ma la curiosità è tanta ed il mio spirito è propositivo. 1
PippoAngel Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Occhio che sono argomenti da Fine Tuning (se ho capito di cosa si vuole parlare ...) 1
genesis Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Anche io propongo il nuovo topic in sezione adeguata ... per i provocatori basta ignorare 2
mla Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Non sono un provocatore tant’è vero che ho uno Zen mk3, ma permettimi @znorter non ho capito nulla di quello che hai detto sul Phoenix, perché credo tu per qualche motivo non abbia voluto dire nulla.
mla Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Se per sentire differenze devo cominciare a girare spine e fare altre cose, forse le avrei sentite pure senza inserire il reclocker. 1
mla Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 @znorter se preferisci puoi rispondere di là altrimenti grazie lo stesso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora