Vai al contenuto
Melius Club

Dac datato con meccanica nuova?


Messaggi raccomandati

Inviato

@cactus_atomo quindi la tua risposta iniziale è da rivedere?

meglio una meccanica vintage ma costruita secondo logiche produttive diverse da quelle attuali (riduzione costi , ecc. ecc), ma più delicata e soggetta a guasti?

o una meccanica più recente?

Inviato
51 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Sì OK sicuramente si entrerà in un turbinio di "eppure io quella volta" ma lasciano il tempo che trovano...

 

questo vale per tutti quindi anche per te - giusto?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@davenrk mica tutte le meccanche vintage sono costruite senza economia, la non conformità alle norme dei uscite ed ingressi digitali non è cosa di oggi. una meccanica d'epoca di difficile riparabilità, se da problemi diventa un costoso fermaporte, anni fa, prima che esplodesse la moda del vintage in base alla quale ualunque cozza datata viene spacciata come finalista a miss universo, era abbastanza facile comprare meccaniche d'epoca a prezzi bassi,, tali da rendere piccolo il rischio, oggi i prezzi son alle stelle e nessuno ti può garantire cge dopo poco mesi un vecchio prodotto non dia segni sd cedimento. 

  • Moderatori
Inviato

@cactus_atomo concordo, mettiamoci anche il jitter (che altera anche timbricamente il messaggio sonoro) . A volte ho riscontrato differenze maggiori tra meccaniche che non tra DAC.

G

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, jakob1965 ha scritto:

questo vale per tutti quindi anche per te - giusto

Certo, vale per tutti gli esseri umani 😉

  • Melius 1
claudiofera
Inviato

@Ashareth Far leggere i cd  al mio ex (purtroppo) Meridian 200, oppure a una meccanica economica, non  produceva lo stesso risultato finale.Sarà stato per via di un maggior controllo delle vibrazioni , per un jitter minore,oppure per vattelaapesca : comunque,il Meridian suonava proprio  meglio,sopratutto sulle basse frequenze.Un Sony es della serie 3 ci si avvicinava abbastanza .Al contrario,il Maestro mi pare montasse una meccanica piuttosto andante,direi sproporzionata rispetto al costo dell'apparecchio.Nel tentativo di portare a buon fine una riparazione,li contattai.Risposero : obsoleto ! e quindi non disponevano dei ricambi.

Inviato

Io ho un lector digicode 2-24 con una meccanica tascam che ha sostituito il linn mimik che usavo come meccanica (purtroppo ha smesso di funzionare). Per le mie esigenze va più che bene e vivo felice e contento😉

ascoltoebasta
Inviato
9 ore fa, joe845 ha scritto:

concordo, mettiamoci anche il jitter (che altera anche timbricamente il messaggio sonoro) . A volte ho riscontrato differenze maggiori tra meccaniche che non tra DAC.

Perfettamente d'accordo,tante prove fatte fino a pochi anni fa, e l'importanza della meccanica di lettura non è di poco conto, però pare che per molti la teoria valga più dell'ascolto,nulla di nuovo.

  • Moderatori
Inviato

@ascoltoebasta grazie di essere d'accordo 🙂

il problema è che anche la teoria, per una volta, è d'accordo con l'ascolto. perchè che un jitter introduca una distorsione nella rigenerazione del segnale è assolutamente sia teorico che pratico.

 

ma ci sono quelli che si fermano al "treno di bit" e allora...

G

Inviato

@ascoltoebasta @joe845 capisco il punto di vista e lo rispetto, ci mancherebbe...ma non farei queste semplificazioni

Il jitter esiste, fa parte della tecnologia digitale, ma sembra come se sia l'unico "appiglio" per giustificare le eventuali differenze...nei circuiti digitali di interfaccia presenti nelle meccaniche di lettura il Jitter è bassissimo, molto fuori la portata della percezione umana...a meno che la meccanica abbia un circuito digitale di interfaccia difettoso

Come negli amplificatori avere una distorsione allo 0,001 ed una allo 0,0001, e dire che il secondo si sente meglio perchè distorce meno

Poi per l'amor del cielo, può succedere che una meccanica possa "suonare" meglio di un'altra, ma andrebbe trovato il motivo che non è nella robustezza meccanica...sempre a mio parere

  • Moderatori
Inviato

@maxgazebo è bassissimo ma ti assicuro ben udibile. ancora ricordo quando montai un clock a jitter bassissimo sul mio VRDS 10 che, in quanto a meccanica (il dac no era granchè) non era secondo a nessuno. 

la differenza era palese. 

ma sono d'accordo con te che non è solo "questione di jitter"..

G

Inviato

Esistono meccaniche top vintage o meno soggette a guasti (carroarmati) o ancora riparabili oggi?

Inviato

@joe845 OK grazie per la precisazione...ma ricordi per caso in cosa era differente/migliore? Lo chiedo perchè quasi sempre la differenza all'ascolto tra due circuiti in prova è legata a differenti livelli di uscita più che a caratteristiche timbriche

Inviato

Per quanto mi riguarda la meccanica conta eccome.. ne ho in tutto cinque diverse a casa  e quando le collego all‘ ottimo dac di Lazzari: Le differenze sono nette.

in assoluto la migliore è la piccola nuprime  8, sonorità davvero eccellente e briosa, grazie forse anche al meccanismo single speed estremamente stabile. (un conoscente la alterna a una cec Tlox e sostiene che vi sono differenze minime). 
ma altrettanto conta il cavo digitale, e pure il cavo di alimentazione della meccanica, anche se sembrano fantasie, su un impianto come il mio, le differenze sono facilmente percepibili.

Ai tecniconi sembra tanto facile assemblare un digitale che suona davvero, ma non lo è affatto, purtroppo.

Inviato
35 minuti fa, alexis ha scritto:

la piccola nuprime  8

interessante, ho visto che ci sono anche CDT 9 e CDT 10.

Sai come va anche il lettore cd CDP 9?

Inviato
39 minuti fa, alexis ha scritto:

in assoluto la migliore è la piccola nuprime  8,

C.V.D.

Non a caso avevo proposto quella meccanica

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...