Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Agosto 2022 Amministratori Inviato 3 Agosto 2022 non ho fatto molte prove a confronto ma ricordo che il mio primo dac (il digicoe prima versione della lector) provato con (usati come meccanica) missin 7000, philips cd 450 e meccanica dedicata lector (la prima quella leggera in alluminio avional), dava risultati leggermente differenti
Moderatori joe845 Inviato 3 Agosto 2022 Moderatori Inviato 3 Agosto 2022 @maxgazebo cambiando l'oscillatore locale ovviamente non cambiò il livello d'uscita ma il "ritmo" che aveva la musica, era tutto più preciso, contorni più definiti, più dettaglio, ma anche più asciutto, veloce, troppo, tant'è che alla fine tornai indietro (anche per via dei diffusori che avevo allora che avevano già quelle caratteristiche. G
giaga Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 Non io ma mio fratello che ne è entusiasta e, aggiungo io avendo modo di sentirla spesso, a ragione. Io, che pure vorrei cambiare il mio vetusto lettore CD, non la sto prendendo in considerazione perché, avendo in programma dei diffusori attivi nell'ottica di semplificare l'impianto, sto considerando seriamente l'audiolab 8300CDQ che sembra sia anche un buon pre.
alexis Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 ho preso la 8 perché allora non c'era la sorellina superiore che in piu aveva un alimentare, mi pare, lineare, comunque dedicato e maggiorato. Ps. ho anche un meridian con la tanto celebrata philips pro pesantissima, ma suona piu scura e velata. penso che il maggiore atout delle nuove meccaniche nuprime sia la velocità sempre assolutamente fissa@giaga , rispetto alle maccaniche tradizionali che adeguano costantemente la velocita in funzione della posizione del laser sul disco. quindi piccola ed economica, ma assolutamente high tech.. tanto che se la gioca pure, in qualche modo, con una cec topclass, a sentire un utilizzatore che le ha entrambe.
Ashareth Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @claudiofera E' esattamente cosi'. Il maestro usava una meccanica di provenienza computer, non stento a credere sia ormai obsoleta e discontinued. Peccato perche' nel complesso era una macchina fatta bene. Comunque le differenze erano notevoli rispetto al meridian.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora