mastergiven Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Poi,noto una buona somiglianza con delle LSA S50 importate negli States da noto negozio,comunque a un prezzo ben piú elevato:
Gici HV Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 1 minuto fa, mastergiven ha scritto: Forse ci vorrebbe un pó piú di serietá nella presentazione. Probabile, ma ci sono importanti marchi storici italiani che non aggiornano il sito da parecchi anni, nel caso del woofer credo basti telefonare per risolvere il mistero, magari, semplicemente, un tipo di woofer non è più disponibile o l'attuale e più prestazionale..
Gici HV Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Comunque i piccoli 2 vie in oggetto costano 150€, non mi sembra il caso di farci le pulci, a quel prezzo vedo pochi concorrenti anche di livello estetico..
mastergiven Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Si,assolutamente,era solo per informazione.
Pigramente Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @nexus6 Capito qui per caso e mi trovo questo meraviglioso insulto... Ecco, sono uno di quelli che si è comprato "ste schifezze" ma anche se fuori tempo massimo vorrei contribuire alla discussione, non perché il parere sulla mia persona (direi pure il parere in generale) di una persona maleducata come quella citata abbia un qualche valore (per me ma penso anche per altri) ma solo per dare magari qualche informazione sull'argomento del thread, nel caso interessasse ancora. Ho visto le woodsound lbh-8 e, come molti di voi, essendo molto curioso ho deciso di provarli vista la possibilità di restituirli e complice la disponibilità dell'importatore che si proposto di farsi carico delle eventuali spese di restituzione, su bancale. Arrivate a casa le ho confrontate con delle ProAc 148 che, se vogliamo dare un valore al prezzo, costano 3 volte tanto. Ho provato e riprovato, anche mettendo un canale con una proac e l'altro con una woodsound (invertendo poi la configurazione) e per le mie orecchie, per il mio gusto nell'ascoltare, mi sono piaciute di più tanto che poi ho venduto le ProAc (guadagnandoci nello scambio). Aggiungo che due persone venute a casa mia per ascoltare le ProAc in vendita si sono meravigliate di come suonavano le woodsound, tanto che uno poi le ha comprate per conto suo (uno che diceva di lavorare con la musica, per quello che valeva). Sono dei cloni? Scimmiottano altri diffusori? Sicuramente. Si sentono meglio degli originali? Decisamente no. Valgono quello che costano? Dipende, per i miei gusti (l'unica cosa che conta nel momento in cui faccio un acquisto) si sentivano e si sentono meglio dei diffusori che avevo prima e che avevo pagato molto di più e quindi si, me le sono comprate e tenute. Invece che sparare commenti senza senso (e senza educazione) magari ascoltatele, poi non vi piacciono ma personalmente rimarrei nell'ambito reale dell'uso che uno ne fa (l'ascolto) lasciando fuori considerazioni su che tipo di persone potrebbero mai acquistarle. Le ho preferite alle ProAc e alle silver dell'anno scorso, di gran lunga, magari altri avranno altre sensazioni. Non che sia un dato legato forzatamente alla qualità ma prendendo in considerazioni diffusori della stessa fascia di prezzo (indiana line per esempio) le woodsound che ho acquistato io sono più pesanti (quasi il doppio), almeno vi assicurate di non comprare del cartone. Chiunque passi per Roma è il benvenuto ad ascoltarle. 1
Luke04 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @Pigramente quindi tu hai il modello quello con la tromba? Scusa la domanda ma anche cercando le informazioni mi è rimasto qualche dubbio sulla identificazione esatta dei modelli di Woodsound. Avresti voglia di dare qualche indicazione degli abbinamenti che hai sperimentato e con che impressioni?
Pigramente Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @Luke04 Esatto, quelle in foto. La catena con cui le ho provate e confrontate con la ProAc 148 e monitor audio silver 500 (queste per poco tempo in realtà) era composta da un ampli Advanca Acoustic xi125 e poi un valvolare (cinese anche questo, STREPITOSO) muzishare x7. Come sorgenti un cd con meccanica pioneer ma modificato dalla labtek con stadio a valvole e uno streamer dac marantz cui ho dato in pasto dei file apple loseless. Considerazioni PERSONALI: - Il basso è presente, corposo ma molto controllato, 4 driver danno bella pressione ma senza scomporsi, man mano che le ho ascoltate ho recuperato qualche hertz in basso, molto piacevole. Organo, contrabbasso, basso, li senti e li percepisci molto bene. Medi molto definiti, il crossover è pensato bene per raccordare i vari driver. Gli alti, il tweeter è forse un pelo più avanti per i miei gusti, non graffiante ma proprio come pressione sonora, il rivenditore (gentile e disponibile) si era proposto di mandarmi un crossover diverso da installarmi per conto mio, poi con il tempo mi sono abituato. Molto musicali, la spazialità è ottima, perdono (rispetto alle proac) la tridimensionalità, riesco a sentire meno la profondità spaziale dei vari strumenti, cosa che con la proac invece era evidente. Le definirei calde, non affaticanti. 1 1
nexus6 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @Pigramente è incredibile che ci sia gente che compra 'ste schifezze...
Questo è un messaggio popolare. Pigramente Inviato 15 Febbraio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Febbraio 2023 @nexus6 Purtroppo invece appare molto credibile la diffusione di una certa maleducazione accompagnata da un arroganza spicciola, senza spessore. Qualcuno ha chiesto informazioni, qualcuno ha dato il proprio contributo, altri invece palesano il nulla cosmico. 4
Dufay Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Sarebbe interessante capire la reale qualità di queste copie. Cioè misure e qualche foto degli altipiani e del filtro.
Luke04 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 segnalo questo articolo relativamente recente che affronta un po la questione, quanto meno è un'altra esperienza diretta https://www.claudiochecchi.it/woodsound-lbh-10-il-diffusore-piu-chiacchierato-del-decennio/
Gici HV Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 1 ora fa, nexus6 ha scritto: è incredibile che ci sia gente che compra 'ste schifezze... E perché, solo perché sono esteticamente spiaccicate alle B&W? Allora molti bookshelf o torri sono praticamente identiche tra loro, chiamiamo schifezze anche quelle? A me interessa solo come suonano in rapporto al prezzo, non il marchio che lo produce. 1
titano62 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 59 minuti fa, Luke04 ha scritto: segnalo questo articolo Bella roba... mi è passata la voglia di leggerlo dopo poco, ci manca solo che dica che la terra è piatta 1
Ornito_1 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Il mondo è pieno di pecore belanti ben felici di essere schiave...
Dufay Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Ho visto woofer economico con cesltello di lamiera. Medio con cestello di plastica e tweeter evidentemente di poco valore non si vede il filtro ma lo posso immaginare Aggiungi l'estetica copiata e gli appunti di alcuni sono più che giustificati.
nexus6 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 2 ore fa, Pigramente ha scritto: Qualcuno ha chiesto informazioni, qualcuno ha dato il proprio contributo, altri invece palesano il nulla cosmico è robaccia di quart'ordine che gli schiavi del prezzo a tutti i costi s'illudono valga qualcosa...questa è la realtà. Aprite gli occhi che sti cinesi sono più furbi di voi 2
Dufay Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 5 minuti fa, nexus6 ha scritto: robaccia di quart'ordine che gli schiavi del prezzo a tutti i costi s'illudono valga qualcosa...questa è la realtà. Aprite gli occhi che sti cinesi sono più furbi di voi Temo sia esattamente così . Occhi e orecchie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora