Gaetanoalberto Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Vabbuò. Io mi arrendo. A sto punto speriamo almeno che lo facciano e lo finiscano. Presumo sarà il consueto trasferimento di risorse ai soliti noti: se non altro auguriamoci resti l'opera. 2
mozarteum Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Che tre/quattro km di mare non consentano di unificare un territorio che sarebbe unificato in qualsiasi parte del mondo burundi compreso puo’ essere solo diatribuccia italiana 2
LeoCleo Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: A sto punto speriamo almeno che lo facciano e lo finiscano Ecco questa preoccupazione la condivido.
mozarteum Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 I soliti noti sono quelli che realizzeranno il ponte: e cioe’ Impregilo, se non ci sara’ nuova gara, ovvero chi la vincera’. e le maestranze siciliane, le ditte che riforniscono ferro cemento calcestruzzo ecc. Sono opere pubbliche che impegnano l’economia locale al top perche’ i materiali e le maestranze devono essere vicini
Gaetanoalberto Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 24 minuti fa, mozarteum ha scritto: materiali e le maestranze devono essere vicini Io però non liquiderei il ragionamento con considerazioni troppo drastiche. Si tratta di due approcci diversi. Con una certa conoscenza dei luoghi, in passato ho sottolineato che migliorare le arretrate strutture ferroviarie e stradali siciliane avrebbe apportato grossi benefici, anche in termini di maggiore partecipazione dei locali e delle imprese locali. La grande opera sarà realizzata da un consorzio di poche grandi imprese, qualcuna internazionale, in stile impero, con staff, consorzio di banche nazionali (le locali sono già state divorate), tecnici e dirigenze estranei e iperpagati, manovalanza a termine subappaltata e sottopagata, e movimento terra in mano a note imprese locali di cui si scoprirá tra decenni (Edit: antinomìa voluta) Ad ogni modo, meglio il ponte che niente. Se poi sarà vero volano di sviluppo meglio. Io sono un po' scettico ma me lo auguro. Di sicuro mettersi di traverso peggiorerebbe soltanto gli esiti. 1
spersanti276 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @LeoCleo Le altre non sono minchiate, sono utili. Il nostro è una idea da deficienti.
qzndq3 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 47 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Quante minchiate nel mondo! Ovviamente sei cosciente che non è possibile realizzare nulla di simile tra Calabria e Sicilia e se mi permetti il panorama che si gode sullo Stretto è decisamente più bello.
loureediano Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Come fare una cosa da 10 X e spenderne 10 x X I 9 X cadranno dalla finestra con sotto chi deve raccoglierli. Dimenticavo, come al solito l'opera verrà a costare almeno 5 volte il preventivo. Ci sono persone che oltre ai baffi si stanno leccando anche il didietro. 1
Roberto M Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 Secondo l’articolo il ponte verra’ a costare un’enormita’, 7,1 miliardi. Cioe’ circa 26 volte in meno dell’1,5 % degli immobili superbonizzati dei benestanti proprietari delle villette (120 miliardi) e delle facciate rifatte (80 miliardi). Il tutto spacciato come “gratuitamente” e “a costo zero”. E’ una questione di priorita’. 1
vizegraf Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: che mi auguro serva da volano per adeguare il resto della viabilità. Che è quello che normalmente avviene in questi casi. E' l'opera principale che determina le altre opere minori come allacciamenti stradali o/e ferroviari. 1
Roberto M Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 Qualche numero - Costo complessivo (comprese opere accessorie e oneri finanziari) 8,5 miliardi - Accesso ai fondi europei, (pagato dall’europa, residui ’ ; - 80% di emissioni CO2 risparmiato, 140 mila di tonnellate, e’ un’opera green; -118 mila posti di lavoro, quasi tutti per il sud; -incremento dello 0,5% del tasso di occupazione, dello 0,2% del pil -Entrate per lo stato: 8 miliardi di nuove entrate nella sola fase di costruzione, mentre nei 30 anni di gestione, 107 miliardi. https://qds.it/ponte-118mila-occupati-e-80-percento-emissioni-co2-occhi-puntati-sulla-commissione-ministeriale/
LeoCleo Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 12 minuti fa, Roberto M ha scritto: Il tutto spacciato come “gratuitamente” e “a costo zero”. Per chi ne ha usufruito, sì! Ha ristrutturato casa coi soldi dei contribuenti, incrementando il valore dell’immobile in caso di rivendita. Al posto di indagare sui soldi di Berlusconi, indagherei Conte per danno erariale.
Gaetanoalberto Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 16 minuti fa, vizegraf ha scritto: l'opera principale che determina le altre opere minori Questo è anche vero. Personalmente incrocio le dita e comunque auguro successo, anche perchè sono soldi di tutti e non godo affatto nelle profezie di sventura. Spero sempre, segretamente, che il nostro diventi un paese normale.
Velvet Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Ma a tutti è sfuggita la frase "salvo intese" che spicca nel provvedimento? Ovvero vuol dire: intanto buttiamo lì uno specchietto con cui frastornare i tordi, poi vedremo.
Gaetanoalberto Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 5 minuti fa, Velvet ha scritto: sfuggita la frase "salvo intese" c Io mi informo solo su Melius. Dove risulta la citazione ? P.S. “ Salvo Intese” è il piú illustre cittadino siciliano, insieme a Lamostra Manonladà”!
Jack Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 ma il capitano Bellodi che dice? io comunque sono tendenzialmente favorevole ma non troppo, tipo: « son contento di morire ma ma mi dispiaceeeee, mi dispiace di morire ma son contentoooo » 🎶🎵
Panurge Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Ho fatto ancora in tempo a dare un esame di geografia economica secoli fa, sicuramente lo sviluppo di aree periferiche è condizionato dai tempi di trasporto ma i tempi di trasporto sono condizionati, salvo casi particolari, dal potenziamento della rete di infrastrutture più che dal superamento della singola discontinuità geografica, il solito discorso costi benefici, si spera che sia stato fatto seriamente.
Gaetanoalberto Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @Panurge Tu hai studiato troppo ed hai una cantina troppo ben fornita
Messaggi raccomandati