Vai al contenuto
Melius Club

Il Ponte sullo Stretto di Messina


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, samana ha scritto:

in quella zona ci sono decine di scosse ogni mese. Decine di scosse. Non proprio scosse piccole a volte

lo fai anti sismico, elastico ed allungabile.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Il pedaggio si pagherà e non sarà lieve. Infatti una delle perplessità riguarda il basso valore delle merci in transito (ortofrutta) che non consente il pagamento di un biglietto oneroso per risparmiare 30 minuti su un viaggio di 12 ore

Abbiamo speso 120 miliardi di euro per rendere un po’ piu green l’1,5% delle case degli italiani e manteniamo i traghetti iper-inquinanti solo perché si “suppone” che siano più economici del pedaggio, che comunque sarà regolato dallo stato ?

Che senso ha ?

E’ ovvio che un vagone di ortofrutta verrà fatto pagare meno del trasporto su camion + traghetto, proprio perché intrinsecamente più’ ecologico e perché più sicuro in quanto non intasa le strade. 

Inviato

quello dell' inquinamento delle navi è un problemone, perchè quelle grandi le puoi anche far andare a propulsione

nucleare, ma le medio piccole al momento non hanno alternative all' olio pesante.

Inviato

@Roberto M domandina domandò: è più inquinante un traghetto (che un domani potrà anche avere un motore elettrico) che trasporta un tot di auto e grandi mezzi di trasporto con motore termico o un tot di mezzi che percorrono il ponte e tutte le bretelle di accesso? 

Inviato
8 minuti fa, Roberto M ha scritto:

vagone di ortofrutta

Un vagone di ortofrutta che da Napoli a Marsala viaggerà su linee concepite a inizio 900 eccetto che per i tre km di ponte?

briandinazareth
Inviato

anche questa volta il ponte serve a dare un po' di soldi alla rediviva "stretto di messina", soldi agli amici degli amici. 

non c'è alcun finanziamento ne progetto serio per la costruzione del ponte. 

questa manfrina è da sempre e solo un enomre bancomat ai danni dei cittadini, da usare per pilotare un po' di milioncini.

Inviato

@briandinazareth soprattutto progettazione, imprese costruttrici, fornitori non saranno del sud e quindi ricadute zero. 

appecundria
Inviato
15 minuti fa, Roberto M ha scritto:

manteniamo i traghetti iper-inquinanti solo perché

Non lo so, li manteniamo? 

Inviato

Il ponte di Messina Denaro ne drena tanto.

Inviato
8 minuti fa, wow ha scritto:

che un domani potrà anche avere un motore elettrico

Si vede che non fai l’ingegnere navale, l’elettrico sulle navi e’ impossibile.

8 minuti fa, wow ha scritto:

un tot di mezzi che percorrono il ponte e tutte le bretelle di accesso

La funzione principale del ponte e’ quella di agevolare il trasporto su rotaia, proprio per permettere il transito di merci dal porto di Messina e dagli altri porti siciliani.

Ovviamente verrà implementata anche la rete ferroviaria, la tendenza e’ farle ad alta velocità.

Ed i treni sono elettrici ed ecologici, oltre ad essere economici e veloci.

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non c'è alcun finanziamento ne progetto serio per la costruzione del ponte

Ma dici sul serio ?

Abbiamo speso 200 miliardi di euro per far ristrutturare “graduidamende” l’1,5% delle case degli italiani e secondo te non abbiamo la possibilità di realizzare un ponte di 3 km con la tecnologia attuale ?

Inviato
30 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ma infatti i traghetti saranno vietati, non avrebbero alcun senso di esistere

Se saranno del tutto vietati io questo non lo so.

Ma ammettiamo che lo saranno.

Con il giro de traghetti trovano impiego centinaia di persone, anche di ditte esterne.

Che fine faranno ?

Io dico che in Italia ci sono ben altre impellenze o priorita’ che non il fare un ponte i cui possibili vantaggi reali sia in termini economici che di sviluppo dell’area in questione non sono per nulla scontati.

 

Inviato
Il 17/3/2023 at 08:02, LeoCleo ha scritto:

Quante minchiate nel mondo

Sono ponti sul botro quelli, nello stretto è dura arrivare in fondo

briandinazareth
Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

Ma dici sul serio ?

Abbiamo speso 200 miliardi di euro per far ristrutturare “graduidamende” l’1,5% delle case degli italiani e secondo te non abbiamo la possibilità di realizzare un ponte di 3 km con la tecnologia attuale ?

 

non ho scritto niente che abbia a che fare con la tua risposta. 


sto parlando della solita manfrina che ci ha fatto spendere una marea di miliardi negli anni, serviti a foraggiare amici degli amici in buona parte. 

e adesso sta succedendo la stessa cosa, guarda cosa è stato approvato ;) 

Inviato
4 minuti fa, samana ha scritto:

Con il giro de traghetti trovano impiego centinaia di persone, anche di ditte esterne

Nell’automotive ci sono decine di migliaia di lavoratori messi fuori gioco dalla direttiva green sulle auto elettriche, e le navi inquinano  anche di più.

Faranno un altro lavoro, non e’ che puoi fermare il progresso.

Inviato
15 minuti fa, Roberto M ha scritto:

vede che non fai l’ingegnere navale, l’elettrico sulle navi e’ impossibile.

Perché? Chiedo. 

Inviato
10 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

e adesso sta succedendo la stessa cosa

Vedremo, se tra cinque anni non avranno aperto il cantiere le critiche da parte mia saranno feroci.

Invece se dovesse partire in questa legislatura il cantiere, con il progetto esecutivo approvato e Salvini, con il caschetto, che taglia il nastro tu lo applaudi oppure rosichi per un mese intero perché il ponte non l’ha fatto il PD ?

 

1 minuto fa, wow ha scritto:

Perché? Chiedo

Perche me lo ha detto un professore universitario di Genova di Ingegneria Navale e io mi fido.

L’unica grande nave a propulsione elettrica possibile e’ quella a propulsione nucleare ma costa troppo sia a farla che a condurla per cui ha senso solo in campo militare.

Inviato
16 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ovviamente verrà implementata anche la rete ferroviaria, la tendenza e’ farle ad alta velocità.

Ed i treni sono elettrici ed ecologici, oltre ad essere economici e veloci.

Perfettamente d'accordo. Converrai che sarebbe meglio iniziare ad aggiornare tutta l'infrastruttura ferroviaria da Napoli in giù, altrimenti ci troveremmo l'ennesima cattedrale nel deserto, con una infrastruttura viaria tardo ottocentesca al contorno. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...