briandinazareth Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Vedremo, se tra cinque anni non avranno aperto il cantiere le critiche da parte mia saranno feroci. tutto fra 5 anni, chissà come mai...
samana Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: Faranno un altro lavoro, non e’ che puoi fermare il progresso. Senza polemica. Mi chiedo se avessi espresso un simile parere se tu lavorassi li’ e dal tuo stipendio dipendesse il benessere della tua famiglia. Parole gravi le tue.
wow Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 17 minuti fa, Roberto M ha scritto: Perche me lo ha detto un professore universitario di Genova di Ingegneria Navale e io mi fido. Mi piacerebbe sapere perché per cultura mia. Ovviamente si parla di traghetti che fanno la spola in un braccio di mare di tre chilometri, in una zona ad altissima possibilità di produrre EE da fonti rinnovabili, si pensi alle correnti di marea dello stretto. Di piccoli traghetti elettrici nei laghi c'è ne sono già adesso. Se lo risenti chiedi per un amico... https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/ecco-la-nave-da-crociera-elettrica-piu-grande-del-mondo-batteria-da-7-5-mwh-e-capienza-di-1300-passeggeri_106123.html https://insideevs.it/news/625813/barche-elettriche-idrogeno-progetti/ https://it.euronews.com/video/2022/12/20/navi-cargo-a-vela-e-traghetti-elettrici-il-trasporto-marittimo-a-emissioni-zero https://www.vaielettrico.it/navi-elettriche-buone-per-quasi-meta-delle-rotte-mondiali/ https://it.euronews.com/green/2022/12/20/navi-cargo-a-vela-e-traghetti-elettrici-il-trasporto-marittimo-a-emissioni-zero .
Roberto M Inviato 19 Marzo 2023 Autore Inviato 19 Marzo 2023 2 minuti fa, wow ha scritto: Converrai che sarebbe meglio iniziare ad aggiornare tutta l'infrastruttura ferroviaria da Napoli in giù, altrimenti ci troveremmo l'ennesima cattedrale nel deserto Ti ha già risposto @vizegrafe poi @audio2. Si inizia con il ponte e necessariamente tutto il resto seguirà a ruota, anche perché a quel punto sarà necessario se non indispensabile.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 19 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2023 Adesso, Roberto M ha scritto: necessariamente tutto il resto seguirà a ruota, Sarebbe già stato necessario da decenni per ragioni evidenti. Eppur non si muove foglia. Non ho tutta questa fiducia sull'effetto valanga del ponte verso il resto della rete. Mi pare l'intenzione di costruire una casa partendo dal tetto. 3
wow Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @Roberto M 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: inizia con il ponte e necessariamente tutto il Mi dispiace, si fa il contrario, quantomeno per creare una infrastruttura di accesso e a servizio del cantiere del ponte. Se poi la fonte è audio... (siete uno spasso) 1
audio2 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 se lo faranno invece sarà un' opera che resterà sempiterna nei secoli dei secoli ( cioè fin che dura ) con statute bronzee di salvini da entrambi i lati a perenne memoria ah ah ah 2
wow Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 @Velvet questi sono quelli che vogliono ovviare alla siccità nel nordovest con i dissalatori...
wow Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Adesso, audio2 ha scritto: fanno sarà invece un' opera che resterà sempiterna nei secoli dei secoli ( cioè fin che dura ) con statute bronzee di salvini da entrambi i lati Con un arco di trionfo che si vedrà dal Marocco e da Pontida 1
Gaetanoalberto Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Ieri sera ho preso un bilocale con vista ponte. Accetto prenotazioni per il 2028. Prezzi speciali per ultimo semestre 2027. Nella locazione è compresa la vista pedonale da favorevole sezione esterna di una transenna del cantiere.
ninomau Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 Da messinese di nascita sono decisamente favorevole al ponte. Se i traghetti, gestiti perlopiu’ privatamente da una famiglia che ha ampiamente approfittato della situazione, ne saranno ridimensionati non mi sembra poi così grave. Mi aspetto comunque una scossa positiva dal ponte in una città in perenne declino. Anche se temo che alla fine abbia ragione @briandinazareth.
appecundria Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: “graduidamende” Sì ma soldi appostati ce ne sono o no?
Velvet Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 45 minuti fa, wow ha scritto: siccità nel nordovest Anche del nordest. Zaia ha già iniziato a suonare la grancassa.
appecundria Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 1 ora fa, wow ha scritto: Perché? Chiedo. https://www.pazzoperilmare.it/blog/2012/11/29/progetti-innovativi/ https://www.electricmotornews.com/veicoli-ecologici/accordo-gruppo-lauro-sealence/ Edit: ho visto i tuoi link... e io che volevo spacciarlo per un primato del regno di Napoli 😀 1
Schelefetris Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 ANSA 18/7/2123 Lunghe code al casello del ponte di Messina, oltre 2 ore per pagare il casello, wallet impazzito, bancomat e carte con pagamento a microchip vaccinale in tilt. Turisti infuriati perchè non sapevano come ricaricare le batterie dell'auto scaricatesi durante la lunga attesa per l'uso di climatronik.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Marzo 2023 Amministratori Inviato 19 Marzo 2023 proviamo ad andare con ordine, cerand di limitare i preconcentti Una grnade operainfrtrutturale costosaè sicuramnte un volano per l'economia, è la ricetta di keynes, /strano che oggi diventi quella della destra e di @Roberto M), resta da vedere se ci sono le risorse oer realizzarlo Sicurmente il ponte è una premessa per o sviluppo della sicila (non quello turistico), ma una cosa è il tunnel stto la manica, che mette in contatto uk e francia (quindi europa) altroil ponte sullo stretto che mette in contatto la sicilia con il continente (la sicilia non è la california per quanto il pointe èossa incrementare l0econiomia locale non lo vedo, posso sbagliarmi, risolutivo) Resta u punto molto sottovaluto, ossia cosa succede durante la realizzazione del ponte.lato calabira di dovrebbe canierare verso villa sa giovanniche opggi è il terminal da cui partono gli spstamenti con la sicilia, al traffico ordinario, nin elevato, si aggiunge il traffico straordinario dei periodi festivi, a cui si sommerà il raffico del canitere (mezzi, materiali, attezzatur) oltre allo spazio fisico per il caniere stesso e peri suoi numerosi lavoratori. La cistruzione non durerà un giorno, ci vorranno diciamo 5-10 anni, e in questo eriodo non possiamo compromettere il collegamnto con l'isola. Ma di questo non vedo cenno Lato sicilia la situazione è ancora più comlessa, visto che messina è ampiamente urbanizzata e trovarte spazio per caniere e co non è di sicuro abbiamo imprese all'altzza apprezzate nel mondo, resta da vedere se abbiamo anche tuttalamanosopera specializzata che serve E' probabile che se i collegamenti attuali andranno al collasso, il trasporto merci cercherà altre stradi, per esempio i camion potrebbero muoersi via mare partendo da porti siciliani che non siao messina per arrivare a porti italiani che non siano quelli calabresi. Purtroppo l'orografia dei luoghi non è favorevole d un grande cantiere e questo ende ancor più difficie una imrea che per se non è semplice. serve poiche per avere un buon ritorno su pil il lavoro venga affidati ad imore se e lavoratori italiani,
maverick Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 8 ore fa, audio2 ha scritto: lo fai anti sismico, elastico ed allungabile. Il chewing gum è il materiale perfetto 1
audio2 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 non diamogli troppi suggerimenti che poi lo fanno veramente
Messaggi raccomandati