samana Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 Di fronte a lauti guadagni personali, il bene per la collettivita’ passa non in secondo ma finanche in terzo e quarto piano. E non solo riguardo al ponte sullo stretto. Ma forse io penso male. 1
permar Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 @raf_04 ma e' la caratteristica di Roberto spararle grosse e' una deformazione professionale
Martin Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 44 minuti fa, Savgal ha scritto: Per carenza di risorse in luogo di una manutenzione vera, una strada non è per sempre, si fanno continuamente rattoppi che vengono portati via dalla prima pioggia. Buona parte di queste anomalie dipendono dalla cattiva realizzazione iniziale delle strade, preparazione del terreno, compattamento, costituzione degli strati di base, etc. Ad esempio la superstrada Ferrara-Mare è da sempre devastata dai cedimenti, con corsie chiuse per lunghissimi periodi, rattoppi continui etc. Rifare tutto da zero sarebbe improponibile per costi e disagi, quindi si continua nel tempo a buttare soldi per tamponare alla bell'e meglio strutture che offrono un servizio solo parziale. Stesso discorso si applica alle provinciali, anche se qui contribuisce molto il traffico di mezzi agricoli oggi divenuti colossali, nonché dai camion da e per i magazzini frigoriferi della frutta. 1
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 20 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Dicembre 2024 @audio2 non è così. L’autostrada Palermo-Messina è una autostrada che ha bisogno di interventi immediati, urgenti ed improcrastinabili. Ci sono lunghi tratti da percorrere a senso unico, ponti ammalorati (vedere nei pressi di Messina il primo svincolo che porta in città), altro che Ponte e altro che 130 km/h ed oltre. Impossibile, così come è impossibile sulla Palermo-Catania. Piuttosto, un recente studio pubblico ha evidenziato lo stato drammatico delle ferrovie in Sicilia, così come quello delle strade ex-provinciali, per non parlare delle città. Palermo ha moltissime strade, anche arterie importanti, che manco una Beirut bombardata, altro che Ponte… il fatto è che Salvini “deve” pagare un forte debito elettorale fatto dalla sua parte politica ai suoi e loro amici. Io, per fortuna, amici di tale fatta non ne ho e non voglio averne. 4 1
Idefix Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 20 minuti fa, raf_04 ha scritto: mi è bastato leggere questa monumentale ca ZZ ata, scritta nel post di apertura del thread, per togliermi tutta la voglia di leggermi le successive 51 pagine... La mafia ha detto che contribuirà per il 50 % alle spese di costruzione. D'altronde ha un PIL esagerato, può permetterselo. Ribadisco, prima di parlare di "ponte" si dovrebbe avere il buon senso di verificare le ennemila cose da mettere a posto cui destinare, CONTROLLANDO A DOVERE, i miliardi del ponte.
ediate Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 @Idefix il Ponte, come tutte le cose inutili, si “vede”. Rifare gli acquedotti, che sarebbero ben più utili in una Regione a conclamata desertificazione, sono opere utili e come tali, “invisibili”. Ecco la differenza… 2
Idefix Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 Comunque non sposteremmo il problema di molto però. Difatti resta di base che qualsiasi quantità di denaro pubblico utilizzato per "opere pubbliche" viene spostato nella casse di altri soggetti... Quindi i fondi del ponte se destinati a sanità, viabilità, sicurezza farebbero la fine di tutti i precedenti in questi anni.
Savgal Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 @Martin Convitissimo che le gare per le opere dovrebbero rpevedere un obbligo almeno decennale di manutenzione. Tuttavia una strada non mi risulta possa avere una vita superiore a 20 anni (nella migliore delle ipotesi). Ma il problema dell'acqua, di strutture per il recupero durante le piogge è fondamentale. In Puglia l'emugere acque dal sottosuolo per carenza di pioggia e per l'esaurirsi dell'acqua nei bacini, sta portando in superficie l'acqua salmastra, accelerando in processo di desertificazione.
P.Bateman Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 Avevo un amico la cui famiglia, nei '70, aveva molti appalti stradali; diceva: se le strade le facciamo bene poi cosa facciamo?
Martin Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 3 minuti fa, Savgal ha scritto: Tuttavia una strada non mi risulta possa avere una vita superiore a 20 anni (nella migliore delle ipotesi). La manutenzione è necessaria comunque, in una strada ben costruita risulterà più facile, rapida ed efficace. Minori saranno quindi i costi ricorrenti con un maggior "tempo di fruzione" nel quale l'opera potrà essere utilizzata a piena capacità.
Savgal Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 @P.Bateman Ci ho lavorato a suo con questi soggetti (seguivo anche l'iscrizione all'albo dei costruttori), per questa ragione ritengo fondamentale prevedere un obbligo almeno decennale di manutenzione, con relativa fideiussione di garanzia.
P.Bateman Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 7 minuti fa, Savgal ha scritto: questi soggetti La ditta è caduta in disgrazia negli anni di tangentopoli, quando ha perso i suoi referenti politici.
Questo è un messaggio popolare. Idefix Inviato 20 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Dicembre 2024 30 minuti fa, P.Bateman ha scritto: La ditta è caduta in disgrazia negli anni di tangentopoli, quando ha perso i suoi referenti politici. Stranissimo 3
qzndq3 Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 2 ore fa, permar ha scritto: Provate a fare l'autostrada Messina - Palermo Ho percoso la prima parte da Messina fino all'uscita per andare a Tindari lo scorso anno, ho dovuto fare lo slalom tra mini cantieri dove cresce l'erba... sull'asfalto. Praticamente quasi tutta una corsia unica.
qzndq3 Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 2 ore fa, raf_04 ha scritto: mi è bastato leggere questa monumentale ca ZZ ata, scritta nel post di apertura del thread, per togliermi tutta la voglia di leggermi le successive 51 pagine... Se salti le minkiate scritte dai supporteeeer di salvini e meloni, ci sono anche delle considerazioni ragionevoli.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 20 Dicembre 2024 @raf_04 se l'opera fosse finanziata dai privati non ci sarebbero gli stanziamenti in finanziaria, incluso l'ultimo aggiornamento. ma roberto qundo vede salvini e meloni resta abbagliato e perde il lume della ragione
UpTo11 Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 3 ore fa, raf_04 ha scritto: Il 05/08/2022 at 00:07, Roberto M ha scritto: questa opera potrà essere fatta, tral’altro senza costare un solo euro perché sarebbe finanziata interamente dai privati. mi è bastato leggere questa monumentale ca ZZ ata, scritta nel post di apertura del thread, per togliermi tutta la voglia di leggermi le successive 51 pagine... Ma che hai capito? Intendeva dire che sarà finanziata interamente dai privati cittadini contribuenti, meglio noti come pantalone. Quindi state tranquilli, loro non mettono le mani nelle tasche degli italiani. Mettono qualcos'altro là a quota uccello padulo. 2
Messaggi raccomandati