audio2 Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 a parte il problema incidentale dei ramaioli, con le gronde fatte come si deve li spendi una volta e poi è finita li quindi alla fine spendi meno, perchè quelle in lamiera se le fanno ancora o in plasticone come usa adesso, non so se ti fanno più di 15 anni reali e la spesa vera non è acquistarle, ma farle montare.
Gaetanoalberto Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 Speriamo che sul ponte mettano qualcosa in rame. Al tramonto ha sempre un fascino particolare.
iBan69 Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Speriamo che sul ponte mettano qualcosa in rame Così la rubano …
permar Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 Quando ho citato l'autostrada Messina-Palermo era per far capire quanto la Sicilia abbia bisogno di manutenzione delle infrastrutture esistenti e non certo del ponte. Il riferimento alle tabelle relative alla spesa pubblica nelle regioni ci fa capire quanto in quella regione sono state spese male. Abito in Toscana e visto che la tabella riporta una spesa simile alla Sicilia mi basta il semplice confronto con le strade, acquedotti ecc. ecc. Non parlo poi quando in primavera ho passato un mese in vacanza, e' veramente bella e la gente molto cordiale, purtroppo non mi ha fatto piacere vedere in ogni piccolo paesino fabbricati di aziende mai usati e abbandonati. 1
Gaetanoalberto Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Così la rubano … Si, ma tanto quello che metteranno sarà rubato...
audio2 Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 btw, se volessero eliminare il problema ci vorrebbe un minuto, tanto i posti dove ricettano ritirano quella roba li si contano sulle dita di mezza mano ogni provincia. sono queste le cose che fanno realmente girare le balle.
Gaetanoalberto Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 1 ora fa, permar ha scritto: fabbricati di aziende mai usati e abbandonati. Eh, gente abituata alla pigrizia ed alla truffa.
permar Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 28 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Eh, gente abituata alla pigrizia ed alla truffa. non ho detto questo e neanche lo penso, anzi. Sicuramente ci sono tutte queste strutture abbandonate di attivita' probabilmente mai avviate che danno da pensare. Cosa ci sia dietro non lo so.
Gaetanoalberto Inviato 22 Dicembre 2024 Inviato 22 Dicembre 2024 18 minuti fa, permar ha scritto: Cosa ci sia dietro non lo so. Mah, non so di che zona parli e di che edifici.Le zone artigianali/commerciali promosse non ricordo in che anni, che trovi anche altrove (gli a volte mostruosi capannoni nelle periferie), sono andate male e non sono mai decollate, ma molti ci hanno anche rimesso soldi propri. Forse quello. Ma se vuoi ti faccio fare un giro per Brescia a vederne altri, oppure ti porto alla Caffaro, ai cui danni privati stanno rimediando con centinaia di milioni pubblici Il territorio ammazzato esiste, purtroppo, ed in abbondanza.
UpTo11 Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio https://palermo.repubblica.it/cronaca/2025/02/07/news/terremoto_provincia_messina-423988282/ . Tranquilli. Il ponte, mediante ancoraggio continentale, servirà alla stabilizzazione sismica dell'area.
iBan69 Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 14 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Tranquilli. Il ponte, mediante ancoraggio continentale, servirà alla stabilizzazione sismica dell'area. E a far abboccare più pesci.
Idefix Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio Chiedo per un amico a pescatori provetti. Che canna e quanta lenza mi servirà per pescare dal parapetto al centro del ponte?
Idefix Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 18 minuti fa, UpTo11 ha scritto: https://palermo.repubblica.it/cronaca/2025/02/07/news/terremoto_provincia_messina-423988282/ . Tranquilli. Il ponte, mediante ancoraggio continentale, servirà alla stabilizzazione sismica dell'area. Cioè se tira forte il vento e uno o più ormeggi si rompono è capace che la Sicilia faccia come la Luna in Spazio 1999? (so che ognuno di voi sta canticchiando la sigla...) Allora si sono favorevole al Ponte Ormeggio di Messina.
Martin Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio Come già ebbi modo di dire, la scelta del ponte sospeso a una catenaria è errata. La trazione agli ancoraggi richiamerà la Sicilia verso la Calabria fino a portarle a contatto il che renderà inutile il ponte, oltre alle spese di manutenzione necessarie per tesarlo frequentemente ed evitare che la parte centrale faccia zuppetta in mare. Era meglio un tiùnnel, che va bene anche per i neutrini e per i famosi acquedotti presentati a suo tempo dalla scrivania di ciliegio in camera vespis...
UpTo11 Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 2 minuti fa, Martin ha scritto: Come già ebbi modo di dire, la scelta del ponte sospeso a una catenaria è errata. La trazione agli ancoraggi richiamerà la Sicilia verso la Calabria fino a portarle a contatto il che renderà inutile il ponte, oltre alle spese di manutenzione necessarie per tesarlo frequentemente ed evitare che la parte centrale faccia zuppetta in mare. Era meglio un tiùnnel, che va bene anche per i neutrini e per i famosi acquedotti presentati a suo tempo dalla scrivania di ciliegio in camera vespis... E che problema c'è?! Quello gli monta i piroli del guarneri del gesù e ogni tanto dà due girate.
Idefix Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 10 minuti fa, Martin ha scritto: evitare che la parte centrale faccia zuppetta in mare. Però d'estate apri i finestrini e ti rinfreschi...basta viaggiare in costume !!
Martin Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @UpTo11 A questo punto non sarebbe meglio fare comunque il tiùnnel per installare un truss-rod che permetta di regolare l'action del ponte ? Si potrebbe anche smollarlo di notte per non far bananare il substrato geologico...
iBan69 Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio Sarà la più grande opera di ingegneria che la mafia ricordi di aver finanziato!
Messaggi raccomandati