Moderatori madmax Inviato 6 Agosto 2022 Moderatori Inviato 6 Agosto 2022 Acquisto dischi tutte le settimane ( cd e vinile ) Penso di essere attorno ai 150 titoli annui Dovrei avere almeno 6000 dischi ma non li ho mai contati/catalogati 🤗
FedeZappa Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Ho smesso di contare i titoli da 3/4 anni ed ero fermo a circa 2000 totali. Più o meno 1000 cd, 500 vinili, 500 tra dvd e blu ray. Vado a una media di 20/25 titoli all’anno, salvo acquistare ogni tanto cofanetti che la alzano. Cerco anche di rivendere ma scarto poco. L’incremento negli ultimi acquisti dei cd, soprattutto usati, è andato di pari passo all’aumento del prezzo dei vinili, che acquisto oramai raramente. Uso la musica liquida in modo marginale, ne riconosco i vantaggi ma non riesco a farne una passione. L’acquisto di blu ray, anche se pochi, nel mio caso è d’obbligo perché la liquida video con un sistema vpr/HT è poco tollerabile dal punto di vista AV, IMO. Poi, tutte le videoteche nelle vicinanze hanno chiuso.
OTREBLA Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Nel 2021 ho acquistato 63 vinile. Nel 2022 fino ad oggi ho acquistato 43 vinile. Se acquisto un vinile è per ascoltarlo in breve tempo, non ho mai vinile sigillati a prendere polvere. Alberto.
Tronio Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 16 minuti fa, OTREBLA ha scritto: Se acquisto un vinile è per ascoltarlo in breve tempo Tendenzialmente anche io scarto e faccio almeno il primo ascolto entro il weekend successivo, salvo il fatto che ultimamente non posso in quanto causa trasloco-ristrutturazione i miei impianti (e tutto il "software" sono imballati in magazzino da mesi... 😥 ciononostante continuo con gli acquisti in attesa che gli operai ti tolgano dai cabasisi! 🙂 11 ore fa, regioweb ha scritto: da qualche tempo mi sono ripromesso di sfoltire il mio sostanzioso parco dischi con lo scopo di mantenere solo gli irrinunciabili Ho fatto anch'io questo proponimento (più volte, in verità...) e voglio approfittare di quando potrò finalmente riaprire le decine di scatoloni per fare una seria selezione prima di rimetterli sugli scaffali: ho valutato a spanne che se volessi potrei felicemente tenermi un 20-25% di quelli che ho senza quasi accorgermene. La fregatura è che, proprio per "colpa" dei lavori di cui sopra, avrò a breve molto spazio a disposizione: sarà quindi una dura palestra riuscire a trovare la forza di volontà necessaria a liberarsi di questo o quel disco, che magari tengo solo perché mi piace la copertina o perché è raro o perché "non si può non averlo"... L'obiettivo dovrebbe essere quello di restare con tutti e soli quelli che da oggi in poi ritengo di voler ascoltare almeno in un'occasione: in questo invidio un po' i "liquidisti", che con un solo click possono rimuovere un titolo dalla loro playlist e senza alcun rimpianto perché in fondo non possiedono niente! 😉
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Agosto 2022 Amministratori Inviato 6 Agosto 2022 maifatto un conto annuale, però negli ultimi 3 giorni, bazzicando vari mercatini ho comprato una ventina di vinili, altri 4 me li ha regalati mio ftratellom due una mia amica, in aggiunta ho preso un paio di cd su amazon. ormai, avendo 2500 vinili ed altrettanti cd cerco cose strane (non nevessariamente costose o da collezione), autori contempiranei poco note, eetichett che mi ispirano, vado fantasia. Per fortuna per la classica l'offerta è ancora ottima e abbondant, oltre che a basso costo (esempio recente, integrale sinfonie rachmaninov della emi, praticamente intonso, 5 vinili 8 euro, doppio vinile di Ginastera incellofnato 5 euro, ecc). )
magicaroma Inviato 6 Agosto 2022 Autore Inviato 6 Agosto 2022 2 ore fa, Tronio ha scritto: tenermi un 20-25% di quelli che ho senza quasi accorgermene. È il quasi che ci frega. Quando mi sono trasferito in Germania, otto anni fa, feci una selezione dei vinili e ne portai con me circa un terzo, quelli che ritenevo più importanti per me e puntualmente c'è sempre qualche disco che vorrei sentire ma è rimasto nella casa di Roma 1
ferdydurke Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Ho circa 1000 CD e 2000 Lp soprattutto di Jazz. Compro mediamente Una decina di Lp al mese cercando quello che mi manca…
Still Spinning Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 A occhio e croce ho circa 2000 lp e 400 cd. Credo di comprare circa una ventina di lp annui. I CD sono prevalentemente quelli di riviste e il loro scarso acquisto è ulteriormente crollato da quando la mia principale rivista fonte di cd è uscita dal circuito delle edicole.
ar3461 Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 Personalmente acquisto circa 50/60 vinili all anno oltre a circa 30/40 tra cd e sacd , dimenticavo 7/8 b.ray tra film e musica ed anche per me lo spazio è tiranno...
carmus Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 @mauriziox60 non so dove abiti ma se fossimo vicini potrei masterizzartene qualcuno dei miei. In bocca al lupo per il lavoro
mauriziox60 Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 @carmus , grazie mille. Fa molto piacere la solidarietà da dovunque provenga. Abito a Roma. Un ascolto e un caffè, nel caso, sarebbe un piacere offrirteli
carmus Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @mauriziox60 mi sa che è difficile, io abito vicino Lucca
magicaroma Inviato 8 Agosto 2022 Autore Inviato 8 Agosto 2022 Grazie a tutti. E sempre per curiosità, non per farmi i ca vostri, a cosa siete interessati; nuove uscite, edizioni più o meno audiofile, completare discografie di artisti? Io per esempio essendo da sempre interessato a jazz e rock americano cerco di colmare lacune vergognose con generi a me poco i nulla noti. Per dire conosco poco o niente degli anni '80, new wave, dark rock ecc., basti dire che fino a pochi giorni fa non avevo mai ascoltato i Joy Division. A pensarci ho vissuto in una grotta fino ai sessant'anni
floyder Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 1500 titoli circa, in questi ultimi due anni il vinile è praticamente raddoppiato/triplicato ….. una ventina + o - se continua cosi andrò di cd. 1
oscilloscopio Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @magicaroma Compro solo stampe e ristampe d'epoca, non mi interessano le edizioni audiofile e mi muovo più o meno a 360 gradi nel panorama musicale con predilezione verso i gruppi rock anni '60 e '70. 1
gnagna1967 Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 Buonasera. Possiedo circa 1200 cd e 400 vinili. vario dal blues al black metal. Ultimamente compro circa 15-20 cd al mese, vinili non molti, una ventina ogni anno. Da pochi giorni ho scoperto dal forum tutta la letteratura sui vinili full analogic e sui cd ad alta definizione. Non vorrei che il fatto desse la mazzata finale alle mie finanze...😀 1 1
ar3461 Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @magicaroma idem , la frase fatale di mia figlia....Ma conosci qualcosa musicalmente parlando di questo nuovo secolo ? ...la risposta e' stata ...no 😄 beh a dire la verita' non e' proprio vero , nel jazz sicuramente mi piace scoprire nuove cose e nuovi talenti , mi piacciono le voci femminili ed ho una discreta collezione di nuovi vinili , cd e sacd di nuove uscite ma di pop e rock poco davvero quasi nulla , saro' grave ?
magicaroma Inviato 8 Agosto 2022 Autore Inviato 8 Agosto 2022 @ar3461 paradossalmente conosco più musica degli ultimi 20 ,anni che degli '80; ho due figlie di 18 e 22 anni e fino a qualche anno fa le accompagnavo per concerti. La grande ascolta pop rock e ho avuto modo di sentire fra gli altri Muse, Green Day, Rammstein ecc. La piccola mi ha portato a sentire Ultimo e tutti questi mentecatti che fanno musica trap. Vabbè, ma si sa, i figli so pièzz e...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora