Moro78 Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 Ciao a tutti ho aperto questa discussione per capire se sono io l unico malato!! 😀 ultimamente mi é venuta voglia di riacquistare tutti i vinili che ritengo più belli sia per incisioni che per il contenuto e tenerli sigillati come copie di scorta per paura di non trovarle più purtroppo a caro prezzo voi che dite sono curabile?
piergiorgio Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 Si trovano ancora veri vinili (intendo aaa, non quelli prodotti ora) ancora sigillati ? Devono costare una fortuna...
maverick Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 No, non sei curabile. 🙂 Mi viene in mente quando, ragazzino, presi la prima integrale organistica di Bach (in vinile, il cd non esisteva manco col binocolo) e per non rischiare di rovinare troppo i dischi con ripetuti ascolti, li riversai tutti in musicassetta ..., e ascoltavo quelle. Mi vergogno ..., ma ero ragazzino imberbe, che l'altra fedeltà manco sapeva cosa fosse ...
Rimini Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 56 minuti fa, maverick ha scritto: li riversai tutti in musicassetta ..., e ascoltavo quelle Non sei l'unico, in qualche caso lo facevo anche io, a volte sul Revox A77 (che ho sciaguratamente venduto 😭). @Moro78 Per dare una risposta alla tua domanda dire…perché no? Non credo ce ne sia la necessità ma se un titolo ti piace particolarmente e trovi una buona stampa, potrebbe piacevole e rassicurante averne una di scorta.
ediate Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 @Moro78 Tenendo conto che, con ogni probabilità, saranno long-playing ottenuti da file digitali, tanto vale comprare il CD... 1
gorillone Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 @Moro78 Non lo farei mai! Derivano tutti da file digitali 1
Armando Sanna Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 @Moro78 permettimi un commento ironico, se credi nell’aldilà ed essendo probabilmente un faraone sarai imbalsamato e metteranno con te tutte le cose a te più care …😁😁😁😁 Tornando in 3D, se a te interessa qualche lavoro in particolare, fai bene a prenderti una copia e mantenerla disponibile qualora quella che ascolti normalmente per ragioni varie diventi non più utilizzabile . A me accadde tempo addietro di trovare 2/3 CD in svendita in un negozio che stava chiudendo di un artista che aveva tutti i suoi CD andati fuori produzione e irreperibili, presi 3 CD sigillati copia di quelli che avevo e per il modico costo di 20€ tutti insieme, oggi se qualcuno mi offrisse un buon prezzo senz’altro li venderei senza crearmi problemi 😉
luckyjopc Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 Io qualche volta ho trovato vinili intonsi degli anni 70 . Taluni commercianti li hanno ma si tratta perlopiu di classica e di titoli non troppo frequentati
rock56 Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 4 ore fa, maverick ha scritto: , li riversai tutti in musicassetta ..., e ascoltavo quelle. Negli anni 80 facevo la stessa cosa! C'è da dire che i dischi erano quei 40/50 e di conseguenza si sarebbero usati parecchio. Oggi che ne ho un migliaio non ha più senso per un ascolto all'anno. 4 ore fa, Moro78 ha scritto: tenerli sigillati come copie di scorta per paura di non trovarle più purtroppo a caro prezzo voi che dite sono curabile? Se si parla di prime stampe ci potrebbe stare, il problema è trovarle e a che prezzo... Per le ristampe non avrebbe senso, almeno da parte mia.
goerzer05 Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 4 ore fa, maverick ha scritto: Mi viene in mente quando, ragazzino, presi la prima integrale organistica di Bach (in vinile, il cd non esisteva manco col binocolo) e per non rischiare di rovinare troppo i dischi con ripetuti ascolti, li riversai tutti in musicassetta ..., e ascoltavo quelle. Esattamente quello che ho fatto per anni. La maggior parte degli LP ascoltata solo una volta, la prima, quella del riversamento ;-)
one4seven Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 Sigillato è diventato sinonimo di qualità? Comprali, aprili e ascoltali! Non hai idea di che sorprese si trovano nelle produzioni odierne. Trovo più "sicuro" scartabellare tra le bancarelle dell'usato e verificare almeno visivamente il disco.
ferdydurke Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 12 ore fa, Moro78 ha scritto: ultimamente mi é venuta voglia di riacquistare tutti i vinili che ritengo più belli sia per incisioni che per il contenuto e tenerli sigillati come copie di scorta per paura di non trovarle più purtroppo a caro prezzo voi che dite sono curabile? Mi pare che il tuo sia un perfetto esempio di feticismo audiofilo…se trovi un analista bravo penso che si possa guarire 😉
Bazza Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 Boh, io li ho sempre comprati/aperti/ascoltati. Amen.
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Agosto 2022 Amministratori Inviato 8 Agosto 2022 @Moro78 la logica del collezionista non è curabile. a che serve avere un disci e poi non ascoltarlo per paura che si rvovini? tanto vale non averlo, il risultato è lo stesso, ma risparmi soldi e spazio. scusa se te lo dico, ma mi sa chye di questo passo andremo verso la produzione di vinili non incisii, tanto chi li compra non li ascolterà mai e li terra ben siglillati sugli scaffali. a cosa ha senso per un commerciante che prevede che certi oggetti aumentino di valore nel tempo, ho dei dischi ancora mai ascoltati, ma solo per motivi di tempo non per conservarli intonsi.
Solaris Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @cactus_atomo l'utente che ha aperto il 3d non mi sembra proprio l'unico...Questo forum secondo me è pieno di collezionisti per i quali la musica viene molto in secondo piano...
Tronio Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: a che serve avere un disci e poi non ascoltarlo per paura che si rvovini? Perversione onanistica che del resto ritroviamo anche in molte altre forme di collezionismo fine a sé stesso: vogliamo parlare ad esempio di chi acquista bottiglie di vino pregiate e poi non le beve? Ho conosciuto anche collezionisti/traffichini di fumetti che comprano due copie di ogni uscita, di cui una resta incellofanata e intonsa in modo da non fare neanche le pieghine sulla costa, ma almeno loro una se la leggono e l'altra sanno già che la rivenderanno a prezzo maggiorato anni dopo...
Moro78 Inviato 8 Agosto 2022 Autore Inviato 8 Agosto 2022 @cactus_atomo la ricerca di doppioni é dovuta solo al fatto di non riuscire a trovarli più in futuro io a d'esempio amo Gene Ammons ci sono alcuni titoli recenti stampati dall analogue productions che già non si trovano più ( e non é detto che li ristampino) se non a distanza di tempo. Li ho anche riversati in digitale ma il vinile rimane il vinile!!
oscilloscopio Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 Non mi sono mai posto il problema, i miei vinili li apro e li ascolto (molte e molte volte) senza problemi in merito alla "copia di sicurezza" non posso proprio pensarci, sono già al limite dello spazio così, figuriamoci se avessi più copie di uno stesso album... 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora