Vai al contenuto
Melius Club

Revox b226 signature


Messaggi raccomandati

Inviato

Ecco un'altra vista con la meccanica...

1564600201_revoxsig.thumb.jpg.59c67fc2771f7901fb7c6df44485e38c.jpg

Roberto De Filippo
Inviato

@bear_1 il mio esemplare aveva, mi pare di ricordare, il sensore di fine corsa che si era strato, dopo una serie di prove lo ha riallineato e sistemato, non ricordo se ha sostituito anche qualche componente, è passato un po' di tempo.

Comunque, non metterci le mani tu, credimi, faresti più danni che altro.

Abbi pazienza, aspetta che finisca sta rottura di zona giallorossaverde e poi fallo vedere a chi sa metterci le mani. 

Su Hifiengine mi pare ci sia anche il manual service. 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 6/4/2021 at 12:15, cactus_atomo ha scritto:

dalla finestra no, per carità, è pesante e robusto e cadendo può rompere anche la testa dura di un vintagista


mi piazzo sotto e quando @bear_1  lo butta lo recupero al volo e ...chi s'è visto s'è visto!  

Inviato

@BEST-GROOVE ..... guarda ,forse ho esagerato ma la la voglia di dargli una "mazzata" per un momento è stata forte.....  pesavo di fare come il sommo Michelangelo che diede una martellata al Mosè urlando: perché non parli! E nel mio caso : perchè non funzioni maledetto 😠 👋

Inviato

...novità  ....   in assistenza telefonica mi è stato detto di controllare la cinghia dentata (vedi anche foto già postata)...orbene, oltre che consumata si era storta....😠... ordinata cinghia nuova. C'è qualcuno del forum che l'ha già cambiata da solo o è ricorso al tecnico?  Eventuali indicazioni sono gradite.  Grazie

Roberto De Filippo
Inviato

@bear_1 puoi provare a sostituirla da solo, a patto che tu non tocchi nulla, non svitare ed avvitare le parti meccaniche, soprattutto quella nera in fondo che lavora con il sensore del blocco, pena portare di corsa in assistenza il CD che avrà sicuramente problemi.

Inviato

@Roberto De Filippo   .... scusa come fai a cambiarla se no sviti la parte del motore davanti dove ci sono le ruotine dentate... la parte nera non si svita, non ha senso, in quanto in quel punto si può inserire facilmente...

Roberto De Filippo
Inviato

@bear_1 io non l'ho mai fatto, sempre fatto fare in laboratorio specializzato, so che in una occasione forse per comodità hanno tolto la slitta di colore nero dove c'è il sensore di apertura e chiusura del cassetto e poi non chiudeva più bene, per riallineare il tutto c'è voluto un bel po', quindi il mio consiglio era di non toccare quel meccanismo. Tutto qui, poi se tu agisci da un'altra parte, probabilmente non ci saranno problemi. Io non metto mai le mani sulle elettroniche perché alle volte si rischia di fare danni doppi.

  • 1 mese dopo...
Inviato

@bear_1 sostiuisci la cinghia dentata che può essersi sgranata, per farlo devi togliere il motorino, controlla anche se gli o-ring intorno alle ruote che scorrono sui binari del cassetto ( quelle due in plastica bianche) si siano spaccati, in ogni caso questi dovrebbero influire sulla fluidità dello scorrimento ma no sull'apertura stessa.

Comunque i sospettati principali se il cassetto non si apre o fa pazzie, sono i condensatori dell'alimentatore, te lo dico perchè ho avuto lo stesso problema.🍻

Inviato

@Uba23 ... no ho scoperto che è la cinghia dentata completamente usurata ... però non mi fido smontare il motorino non avendo un manuale operativo, così ad occhio sembra facile...mah sai smontare e un discorso poi rimontare.... ci fosse un filmato su YouTube magari potrei provare.

Roberto De Filippo
Inviato

@bear_1 se vai su Hifiengine, ti registri, cerchi su Library - Revox - vai a B226 e lì trovi tutti i manuali di cui hai bisogno, compreso il manual service.

Inviato

@Roberto De Filippo .... si questo lo so già.... ma nell'esploso non mettono come si smonta il motorino con gli ingranaggi che fanno girare la cinghia

Roberto De Filippo
Inviato

@bear_1 ok, come dettoti in precedenza, io faccio fare tutto al mio tecnico per cui alzo le mani. 

Inviato

@bear_1 Non è un lavoretto difficile, però certo se preferisci non farlo da solo portalo da un tecnico riparatore, il più vicino va bene non importa che sia specialista revox proprio perchè non è difficile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...