Vai al contenuto
Melius Club

Guru YouTube [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, davenrk ha scritto:

C'è pro, e pro. Lui usa oggetti che vengono impiegati nei concerti, molto diversi dal pro usato negli studi di registrazione, vedi ATC, PMC eccecc

Grazie, non lo sapevo…

Inviato

I monitor Electro Voice da palco comunque sono eccellenti… la componentistica pro, driver e woofer sono probabilmente il meglio a prescindere…

ho pochi dubbi che si mangiano a colazione gran parte dei diffusori high end in radica marron..

qualche dubbio sui dac mixer xover e ampli pro.. insomma sulla paccottiglia  digitale imperante. Ma sono convinto che quelle casse ben accompagnate da ampli audiophile.. farebbero letteralmente sfracelli nei nostri salotti.. 

ps.. amici mi hanno riferito delle borresen da stand.. ascoltate a Monaco.. piccole circa come le rogerine… due vietate da 100 000 euro di listino… per un suono artificioso violaceo stentato sulle alte e castrato in basso.. direi che questi video sul tubo servono a scuotere un po’  alcune certezze e certe derive pericolosissime del mercato, che pare abbia davvero perso la bussola..

Inviato
7 minuti fa, alexis ha scritto:

… la componentistica pro, driver e woofer sono probabilmente il meglio a prescindere…

Non esageriamo . Alcune cose ottone altre molto meno.

In ogni caso sistemi di questo genere non hanno quasi  mai l' intenzione di andare troppo oltre la legnata. In generale peccano in termini di tridimensionalità che con parecchia musica è indispensabile e di fedeltà timbrica.

  • Melius 1
SpiritoBono
Inviato

@Dufay concordo, per quanto buoni non hanno profondità e tridimensionalità.

Tuttavia un buon pro ben calibrato e sapientemente installato va sicuramente meglio di certi obbrobri da mille mila euro.

 

Vien da se che un sistema hi end ben assemblato e correttamente posizionato al sistema del felli lo massacra.

Inviato
7 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

@Dufay concordo, per quanto buoni non hanno profondità e tridimensionalità

In realtà chiarimoci possono non essere gli altoparlanti in sé  non tutti i pro hanno questi difetti  ce ne sono di eccellenti/eccezionali usati per bene .

Ma l'obiettivo di casse come quelle e di amplificazioji come quelle  è soprattutto di suonare forte, anhe bene volendo,  e di non rompersi ma di sicuro non di avere ampia tridimensionalità o timbrica sopraffina .

 

  • Melius 2
SpiritoBono
Inviato

@Dufay nascono per un un utilizzo diverso.

Il pro manca quasi sempre di alcuni parametri che sono abbastanza importanti nel home di livello alto.

Detto ciò ripeto, non ho difficoltà a credere che un impianto come quello del felli se correttamente installato e sistemato suoni bene.

 

Però il confronto lo farei tra un pro ben istallato e un hi end ben installato...e allora l'impianto del felli mostrerebbe limiti enormi in alcuni parametri.

 

Discorso sorgente: YouTube è penoso rispetto ad un lettore cd di livello...se questa cosa ascoltando l'impianto del felli non si percepisce chiaramente qualche domanda inizierei a farmela.

  • Melius 2
Inviato

@Dufay Esatto, quegli altoparlanti sono stati progettati come scopo ultimo quello di incassare migliaia di watt e un 15" del genere il valvolarino di @alexis gli fa letteralmente il baffo. Non a caso gli mettono sotto classe d ultra potenti. 

Insomma due sport alquanto dissimili. Che poi, cum grano salis, possano essere usati in 16mq, ci sta anche. Ma ci andrei cauto con sta solfa che tutto ciò che è pro sia il non plus ultra.

Inviato

@SpiritoBono @roop @Dufay
provare un po’ ad andare alle fiere.. o ad ascoltare tipici sistemi domestici che vanno alla maggiore dai negozianti.. c’é di solito da mettersi le mani nei capelli.. e la cosiddetta raffinatezza spesso non è altro che un nome elegante della pesante costrizione dinamica in gamma mediobassa.. nemmeno i parametri basici del pro della correttezza, altro che high end.. spesso una montarbo scacciarona rivestita in moquette, tipo quella da palco fa meglio…  altro che storie.. ha ragione da vendere ( almeno un pochino…) il tipastro del video

 

Inviato

@alexis mah, fino a pochi anni fa eri infatuato dei pannelli (soundlab, mi sembra). Poi la sana via di mezzo Tad.Ora sei tutto dinamica e distintivo…mah, again!

SpiritoBono
Inviato

@alexis a non dirlo a me, amo il colpo allo stomaco dei miei 38.

Inviato

@Dufay

So che ascolti musica classica.

Non vorrei che ti piacessero impianti con suoni apertissimi e magri sotto i 500Hz.

 

Inviato
16 minuti fa, gorillone ha scritto:

So che ascolti musica classica.

Non vorrei che ti piacessero impianti con suoni apertissimi e magri sotto i 500Hz

Eh?

1200px-Octobasse_Orchestre_Symphonique_de_Montréal_Eric_Chappell_1.jpg

660px-Sydney_Town_Hall_Grand_Organ.jpg

il-pianoforte-piu-grande-del-mondo-fa-risuonare-il-cuore-dei-comaschi_80a3ff64-86ec-11e9-a241-372fe3eb07b9_512_512_new_square_large.jpg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@gorillone mai capitonperchè si penjsi che la ckassica voglia suoni aprtrissimi e magri sotto i 500 hz. il piano, l'organo ed il violonell9o scendono molto in basso e anzi in casa possono diventare anche fastidiosi perchè l loro code naturali mal si adattano ai nostri ambinti casalinghi. gli altoparlanti da palco servono per la music amplificata open air, che vuole spl elevtissime, ma da poco o nullo peso ai ianissimo che sono il sale della musica classic 8in una sinfonia, in un'opera lirica, ci sono più pianissimo che fortissimo non per nulla si ascolta in religioso silenzio, mentre nella musica non classica il rumore di fondo dei movimenti del pubblico coprirebbe qualunque pianissioM ed obbliga ad spl medie assai elevate)

la muica nche vuole iperdettaglio en pochi bassi è quella che va di moda nelle salette dellle mostre, una voce femminile ed uno strumentino di accompagnamento

poi giustamente ci sono i gusti personlnali sono stai a casa di amici appassionti di audio e video, per me il lor ht era innaturale e inutilment rumoroso, loro invece pensavano a come avere ancota più impatto in basso

 

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo

@Dufay

Benissimo; chiedo per inquadrare i gusti.

Niente di male, penso.

Però, come sapete, parecchi amano i suoni "magri" e ascoltano in sottofondo o quasi.

Abbiate pazienza, lo faccio per interfacciarmi correttamente le prossime volte 😉

Inviato

Io ho due sub a tromba con 15 pollici davanti due a tromba con 18 pollici dietro. 4 woofer da 12 pollici in reflex e 4 mid woofer da 8 pollici in cassa chiusa vedi un po' te ..

Ma non è che sia sufficiente la quantità di roba per avere qualità .

 

Inviato

@roop e continuano a piacermi i pannelli, trovo le soundlab fantastiche e sembra strano ma fin dove arrivano sono molto simili alle mie trombe.

Semplicemente… trovo invece errato il cammino che ha intrapreso da parecchio tempo la cosiddetta hiend  Mainstream con woofer piccolissimi e cabinet striminziti venduti a peso d’oro. Si potrebbe fare molto meglio con molto meno.. mettendo il Focus su aspetti davvero importanti e non su marginalia.

Ps. Per tornare alle tue osservazioni.. Le Tad continuano a piacermi molto pur essendo a RD ma ora che ho le trombe nello stesso ambiente trovo che anche le Tad abbiano certi limiti, dovuti alla loro architettura di base. E il punto di forza delle Tad, cioè la loro spettacolare ricostruzione scenica? Rimane tale, anche se oscurata dalle prestazioni del mio attuale sistema, con un palcoscenico ancora più ampio spazioso e coerente.

Infine è un po’ come dicono gli americani.. la cubatura di un motore può essere superata solo da una ancor maggiore cubatura.. ovvero il meglio nemico del bene, come chiosavano gli antichi.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, SpiritoBono ha scritto:

Discorso sorgente: YouTube è penoso rispetto ad un lettore cd di livello...

Un mio amico trova alcuni canali YouTube molto bensuonanti, ha un impianto di livello, sorgente Qobuz e un lettore CD Accuphase..

Membro_0020
Inviato
11 ore fa, davenrk ha scritto:

mi sono imbattuto per caso nei video di questo nuovo youtuber

https://www.youtube.com/channel/UCU87lr8iYNWsNbVoZ7XOyjw/videos

a parte che è molto simpatico, non esprimo nessun commento, sarei solo curioso di sentire il suo impianto, mai dare nulla x scontato finché non ascolti.

…ieri ho rivisto degli amici ed abbiamo fatto un bagnetto e pranzato in un lido prima di uscire in barca, dovendo aspettare una persona.

Stavano facendo un sound check per la serata disco del sabato. Ebbene ad oltre 50 metri di distanza tremava la spiaggia!!! Ho avuto paura si scatenasse un maremoto….😂😂😂😂

Credo che l’impianto di questo Felli vada in quella direzione: sicuramente divertente!!!
 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...