Vai al contenuto
Melius Club

Le capsule Nespresso


Messaggi raccomandati

Inviato

Io uso caffé in grani e lo macino al momento con un macinino separato. La classe sta nel trovare il grado di macinatura ideale, usare il caffé macinato o tenerlo macinato per parecchio tempo prima di usarlo porta ad un decadimento della qualitá. A mio modesto parere.

  • Melius 2
Inviato
17 minuti fa, papàpaolo ha scritto:

già dal primo caffè,

Sicuramente non avrò saputo sfruttarla,non credo,ma può essere.

 

21 minuti fa, papàpaolo ha scritto:

è più che accettabile

Certamente,ognuno ha i propri gusti.

 

26 minuti fa, papàpaolo ha scritto:

Non sono ancora in pensione

Non capisco il nesso,ma mi adeguo.

Inviato
1 minuto fa, nixie ha scritto:

Non capisco il nesso,ma mi adeguo.

Hai ragione sono stato un po' criptico, intendevo dire che non ho molto tempo per dedicarmi in riscaldamenti e alchimie varie per preparare un buon caffè 😁

  • Thanks 1
Inviato
18 ore fa, releone71 ha scritto:

Il Gattopardo espresso

Della "Gattopardo" To.Da. comperiamo da anni il ginseng in capsule compatibili nespresso che secondo mia moglie è di ottima qualità. 

Domanda: ho visto le casule "Gattopardo" caffè espresso, ci sono in differenti miscele, "blu" - "dakar" - "ricco" - "insonnia" - "special" , a quale fai riferimento?

Inviato

@qzndq3 non ci avevo fatto caso, ma ora che mi hai dato l'input vedo che c'è una minuscola indicazione "blu" semi nascosta fra le pieghe della confezione. 

Inviato
1 ora fa, eccheqqua ha scritto:

usare il caffé macinato o tenerlo macinato per parecchio tempo prima di usarlo porta ad un decadimento della qualitá. A mio modesto parere.

è un fatto

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, newton ha scritto:
1 ora fa, eccheqqua ha scritto:

usare il caffé macinato o tenerlo macinato per parecchio tempo prima di usarlo porta ad un decadimento della qualitá. A mio modesto parere.

è un fatto

Est modus in rebus...

.

1) il caffé macinato non deve "prendere aria", non va travasato in un barattolo, non va "mescolato" con il cucchiaino, deve mantenere il più a lungo possibile la compattezza del "mattoncino" cha abbiamo acquistato. Per prelevare la dose "raschiare" delicatamente la superficie cercando di non staccare dal conglomerato più polvere di caffé di quanta è necessaria

.

2) la confezione va richiusa immediatamente riducendo le dimensioni della busta applicando una molletta sigillante (cfr Ikea clip Bevara o simili) il più possibile aderente a quanto rimane dle "mattoncino" di caffé

.

3) il caffé va... consumato! Meglio ovviamente confezioni piccole, come le mono origine Coop faitrade da 180gr (ovviamente sono da 180 per fregare il cliente, ma in fondo va bene così)

.

(Raffronto effettuato con caffé in grani ugualmente mono origine macinato al momento con il classico macinino "a manovella")

.

Certo anche così le ultime tazze perdono qualcosa ma tenere un "vero" macina caffé in cucina ruba spazio sul piano di lavoro (a parte i prezzi non proprio popolari dei modelli che funzionano sul serio) e va da sé che l'uso di quello a manovella non è proponibile ai più, specie se di tazzine se ne devono fare molte.

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Come "materia prima" oltre ai mono origine equo-solidali condivido la segnalazione di Passalacqua (miscela Mexico, ma a me è piaciuta anche la miscela Moana - a parte l' improbabile omaggio alla compianta omonima).

Inviato
2 ore fa, audio_fan ha scritto:

il caffé macinato non deve "prendere aria", non va travasato in un barattolo, non va "mescolato" con il cucchiaino, deve mantenere il più a lungo possibile la compattezza del "mattoncino" cha abbiamo acquistato. Per prelevare la dose "raschiare" delicatamente la superficie cercando di non staccare dal conglomerato più polvere di caffé di quanta è necessaria

Perfetto 👍

E in più non deve subire eccessive variazioni di temperatura; si può tenere in frigo,  si può tenere fuori (se non è troppo caldo), ma non va spostato dentro e fuori dal frigo,  perché  sbalzi di temperatura di 25-30 gradi sono deleteri

Inviato

Una buona torrefazione ti macina il caffè con una macinatura media,in modo da ottenere un caffè abbastanza accettabile anche al cambio climatico,ma rischi anche, a secondo della giornata se è umida o secca,"sciaqquone" o "bruciato".Il caffè macinato hai voglia di tenerlo chiuso ermeticamente e/o in frigo,dopo un paio di giorni non rende più come appena macinato,poi se ci adattiamo,va bene il tutto.

P.S la premitura del caffè nel filtro è un altra cosa  essenziale.

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

a parte le capsule omaggio della Nespresso con l'acquisto della macchina provate un po' tutte poi non le ho più prese, troppo care per il caffè che ne risulta.

mauriziox60
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
23 ore fa, maverick ha scritto:

ma non va spostato dentro e fuori dal frigo, 

 

quindi sarebbe consigliato riempire di caffé la caffettiera dentro il frigo?   :classic_blink:

Inviato
43 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

quindi sarebbe consigliato riempire di caffé la caffettiera dentro il frigo?

Beh .. si può anche fare, ..ogni gioia ha dietro una sofferenza 🙂

  • Haha 1
Inviato

@Gaetanoalberto Le splendid che mi pare hai consigliato te sono buone, un buon caffè di quelli che non ti spaccano lo stomaco, appena appena avrei preferito un pizzico di corpo in più, per i miei gusti. Promosse.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

@keres Le intensitá 10 sono più rotondette, con più arabica. Non direi più corpo... però più fini... 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...