Vai al contenuto
Melius Club

Edizioni su vinile Craft Recordings


Messaggi raccomandati

Inviato

Lo avevo visto anche io, ma su Discogs non è detto da nessuna parte che sia AAA. 

Sappiamo bene che Ultra Analogue System non significa nulla.

Probabilmente c'è un passaggino di digitale.

Alberto.

  • Thanks 1
Inviato

@OTREBLA .....complimenti per le  scenografie fotografiche nelle presentazioni dei dischi. Ci vedrei bene anche qualche giradischi vintage in forma statica per completare il quadro :classic_wink:

Inviato

Eh vuoi troppo...non ho mica tutto 'sto spazio, anche per i giradischi vintage...anni fa avevo una fonovaligia, bellissima, inglese, che poi ho venduto perché faceva più che altro da soprammobile.

Di vintage però in casa mia c'è parecchia roba, a partire dal sottoscritto.

Alberto.

Inviato

@OTREBLA  …. Bene comunque grazie per l’informazione mi è arrivato Groovy oggi lo ascolto 👍

Inviato

Prego, le serie OJC di Craft, e Craft-Contemporary sono le migliori sulla piazza, come rapporto qualità prezzo, tra Acoustic Sounds, Tone Poet e Blue Note Classic. 

Speriamo vadano avanti a ristampare a manetta...

Alberto.

  • 1 mese dopo...
Inviato

 

Che voi sappiate è previsto il tè durante l’economia di guerra? O te lo requisiscono? Che dite, lo faccio sparire? Perché avevo una mezza intenzione di andarmelo a bere in giardino, ma considerando la tendenza a ficcanasare dei miei vicini...figurati se quelli non spifferano tutto...che rimanga tra noi comunque eh...i biscotti del discount li passa il comando generale?
Questo me lo requisiscono di sicuro:
.
spacer.png
.
The Curtis Counce Group Vol. 2 – You Get More Bounce With Curtis Counce – Contemporary Records (1957) – AAA Craft Records (2022)
Recensione alla veloce che non abbiamo tempo da perdere (o meglio io ne avrei ma voi no, perché siete gente operosa e lavoratrice): questo disco ha venduto più per la musica o per la copertina? La copertina è un po’…come dire…ecco, avete capito.
Curtis Counce, contrabbassista, in effetti…è ancora vivo. E questo per un jazzista dell’epoca d’oro è un traguardo davvero ragguardevole. Nel Gennaio 2025 ha compiuto 99 anni.
Auguri Mr. Counce!
Non si può dire che sia un contrabbassista jazz particolarmente noto, tuttavia vanta molte collaborazioni ai più alti livelli.
“Avrai ancora più slancio con Curtis Counce!”…sarebbe il titolo del disco.
Gioca sulla rima “Bounce” (slancio) e Counce. Forse lo slancio serviva per conquistare la dama in copertina? Non lo sapremo mai.
Si da il caso che You Get More Bounce With Curtis Counce sia uno dei primi dischi Jazz che abbia comperato in vita mia. Pertanto lo conosco molto bene e mi è sempre piaciuto.
Ciò non di meno mi sono ritrovato sovente a pensare che Curtis Counce non fosse un genio del contrabbasso, bravino ma nulla di più.
Curtis Counce da Kansas City fece il suo apprendistato nell’orchestra di Stan Kenton, e si sente, per poi passare al gruppo di Lester Young. Studiò composizione ed arrangiamento, cui si dedicò con particolare passione. E’ uno di quei direttori d’orchestra e compositori, che suonavano anche uno strumento, sebbene quest’ultima attività non rappresentasse (evidentemente) il fulcro della loro attività artistica. Quando ascolti un jazzista della categoria di Curtis Counce, ti accorgi subito che il suo fine è quello di dirigere il gruppo, di guidarlo sia dal punto di vista della scrittura che degli arrangiamenti.
You Get Bounce nel suo complesso acchiappa, vuoi per la morbida tromba di Jack Sheldon, così pastosa da sembrare un flicorno, vuoi per il bravo Carl Perkins al pianoforte, vuoi per il sassofono molto raffinato di Harold Land, che spesso assurge al ruolo di protagonista, con buona pace del contrabbassista titolare, la cui presenza è abbastanza defilata.
Ora io eviterei volentieri di attaccare con la solita manfrina del disco audiophile registrato da paura, perché francamente…abbasta! Però me tocca, essendo di fronte a due registrazioni datate 1956 e 1957, vale a dire preistoriche. E questo povero disgraziato che vi scrive alla veloce, come fa a non tessere le lodi di una registrazione, anzi due, antichissime, che suonano da dare le allucinazioni?
Sax e tromba ragazzi…sono lì davanti a voi. Non so se mi spiego…
Non sorprende che all’inizio del ventunesimo secolo la Analogue Productions ne abbia licenziata una versione (introvabile) doppio 45 giri. Si è quasi obbligati a ristampare cose come You Get Bounce su doppio vinile 45 giri.
Roy DuNann anche questa volta ha impresso il suo aureo sigillo, e Bernie Grundman ha completato l’opera.
L’intesa tra i musicisti è orchestrale, vi è cioè una compattezza che è tipica dei collettivi. Il disco è piacevolissimo e snocciola quaranta minuti di ottimo Cool Jazz tra standard e brani originali dello stesso Counce.
Uno di quei dischi che non deludono gli intenditori ed al contempo sono in grado di conquistare il cuore dei profani. Aggiungeteci che è stato registrato come nemmeno oggi capita tanto spesso, anzi mai, ed avrete sufficienti ragioni per acquistarlo. Quasi quasi ne compero un’altra copia da tenere lì.
Così sarebbero tre, la vecchia copia semidistrutta OJC-Classic del 1984 (trovata in un mercatino molti lustri fa), e le due copie Craft.
Sì, avete ragione, il Craft suona…diverso dall’OJC del 1984 stampa USA. L’OJC 1984 è più spettacolare e americano, più badaboooom (con tutto che è piuttosto rovinato). Il colpo di piatto all’inizio ti arriva alla gola come un fendente di katana. Se lo trovate (magari messo meglio del mio) comperatelo ad occhi chiusi. Di converso…massì mettiamoci un’espressione un po’ colta…di converso il Craft è più naturale, compassato e...svizzero.
Mi sa che terrò entrambe le edizioni (anche perché a chi lo vendo l’OJC devastato del ’84?).
Pagato 33 Euro sull’Amazon franciosa, inclusa la spedizione. Sia benedetta l’Amazon franciosa, che ancora è abbordabile (non si sa per quanto).
Voto artistico : 9 ½
Voto tecnico: 10 +
Voto alla copertina: ammazza quant’è bbona la signorina...c’ha tutto un suo carisma…intrinseco…
Non so se avete notato che io possiedo la rarissima versione con copertina tridimensionale, realizzata da Craft apposta per me, in edizione limitata ad UN esemplare.

Alberto.

 

  • Melius 1
  • 1 mese dopo...
  • 4 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...