Vai al contenuto
Melius Club

Ampli integrato per l'estate... in Classe AB


Messaggi raccomandati

Inviato

@jakob1965 giusto. Sicuramente nell'usato con quel budget si può trovare.

Il creek che dicevo lo valuterei con attenzione però....

Inviato

@giangi68 Ho i classeA pure io

E per circa 4 mesi li disattivo

Non puoi però scendere troppo come qualità  pena il non ascolto

Mi arrangio al momento con Halo Parasound 

Inviato

Preso uno Yamaha As201 giusto l'altra settimana in super offerta alla bellezza di 141 euro nuovo. Non me l'aspettavo ma dopo una 20ina di ore e con carico facile, si lascia ascoltare. Secondo me suona meglio del mio Ice Power da 50w, e ha pure un ingresso phono di emergenza!

long playing
Inviato

@subsub

8 ore fa, subsub ha scritto:

Probabilmente un Nuprime probabilmente ti farebbe vendere il classe A probabilmente.

3 " probabilmente " significano  una "certezza" ! 😁

Inviato

Dunque... i classe A dissipano (tanto) indipendentemente dal volume di ascolto, se ho capito bene.

E i classe AB e D? Scaldano in modo proporzionale al volume di ascolto?

Inviato
15 minuti fa, astrodany ha scritto:

i classe AB e D? Scaldano in modo proporzionale al volume di ascolto?

Gli ab sicuramente ma i d non credo, in tutti i progetti i dissipatori sono davvero ridotti e d'altro canto la tecnologia switching di questa classe permette alte efficienze che si traducono in scarsa generazione di calore.  Occhio come già detto a non abbinare loro tubi che per loro natura sono sempre caldi per funzionare.

Inviato

50° sul case o sulle alette è tanto?🥲

Inviato

Non è tantissimo 50. Credo che alcuni classe a siano più caldi. Ma oltre alla temperatura conta la superficie radiante. Il mio è caldo di tutto il case.

Il tuo a 50 gradi è ab?

Inviato

Si certo ma è comunque come avere un paio di caloriferi accesi

Inviato
Il 10/8/2022 at 18:19, long playing ha scritto:

3 " probabilmente " significano  una "certezza" ! 😁

Certezze in hi-fi, purtroppo, non ce ne sono.

Gli ottimi Nuprime li ho sentiti, male abbinati, suonare male.


Ciao

Evandro

long playing
Inviato

@Partizan

3 ore fa, Partizan ha scritto:
Il 10/8/2022 at 18:19, long playing ha scritto:

3 " probabilmente " significano  una "certezza" ! 😁

Certezze in hi-fi, purtroppo, non ce ne sono.

Gli ottimi Nuprime li ho sentiti, male abbinati, suonare male.

La citazione non e' inerente ad un parere sull'amplificazione ma si riferisce unicamente al " probabilmente " scritto nella frase ben 3 volte in rapida sequenza. Mi sono infatti chiesto se sia stato un errore di scrittura o altro... 🙂

Inviato
Il 9/8/2022 at 00:55, astrodany ha scritto:

quasi 100dB)

Ciao che diffusori/ampli hai attualmente?

Inviato

@Collegatiper finalmente qualcuno ha posto la "domanda giusta" !

 

Mi sembra che il tema del basso consumo si sia sovrapposto a quello del basso costo dell' amplificatore (forse perché l' impiego sarebbe "temporaneo?) per essendo personalmente più interessato al low-cost (ho già colto un paio di spunti) credo che si debba indicare un budget o almeno una "fascia", perché è pur vero che la classe D imperversa tra i prodotti ultra economici ma di questi ampli ce ne sono di tutti i prezzi.

.

Detto per inciso: non ha moi sentito qualcuno che si lamentasse perché il suo ampli in classe AB nella fascia dei 50W per canale scaldasse troppo...

  • Melius 1
Inviato
Il 11/8/2022 at 09:12, giangi68 ha scritto:

i d non credo, in tutti i progetti i dissipatori sono davvero ridotti


di sicuro non in “tutti” i classe D 😉

dipende poi da quale scheda venga utilizzata...

In linea generale, Installare un dissipatore non adeguato o sottodimensionato, porta nel migliore dei casi ad una resa inferiore, oppure alla bruciatura della scheda stessa...

 

Inviato

@astrodany se trovi un crescendo aiirtech prendilo al volo, una meraviglia, molto sottovalutato. 
lo trovi  solo usato o con fortuna come fondo di magazzino, era troppo buono e a basso prezzo, tolto del mercato.

Inviato

@Collegatiper I diffusori sono le Klipsch RF7 II e l'ampli un integrato First Watt (in realtà è un contenitore di un pre e un finale del grande Nelson) in classe A.

 

astrodany

Inviato
27 minuti fa, astrodany ha scritto:

integrato First Watt (in realtà è un contenitore di un pre e un finale del grande Nelson)

Credo sarà difficile da rimpiazzare degnamente…😂😂😂

PS: riesce a controllare una certa esuberanza sul basso delle RF7 ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...