Weapon X Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Ciao a tutti, apro un nuovo topic che sicuramente è gia stato affrontato in passato ma che altrettanto sicuramente è andato perso durante lo sciagurato incidente capitato ai server Sto restaurando una coppia di ESB 708 prima serie a 3 vie (quelle con uma 51 che montavano anche le 706) Ho trovato dei buoni condensatori MKP e delle resistenze MOX oppure Mresist ... mi mancano i cavi interni... ovvero visto che ci metto le mani rifaccio anche il cablaggio Le domanda è : che suggerimenti avete per i cavi da usare? ... lo so che vale tutto e il contrario di tutto ma forse qualcuno lo ha gia fatto e puo dare un contributo utile Tks! A
bambulotto Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 1 ora fa, Weapon X ha scritto: ovvero visto che ci metto le mani rifaccio anche il cablaggio Ho restaurato 2 coppie di 7/08 II serie. I cavi di cablaggio interni erano perfetti e li ho lasciati così. I tuoi cos'hanno che non va?
Weapon X Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 la seconda serie ha dei cavi mi sembra VDH .... la prima serie no, cavi anonimi vedi allegato
audio2 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 19 minuti fa, Weapon X ha scritto: la seconda serie ha dei cavi mi sembra VDH la vdh fa cavi da cablaggio interno in varie sezioni, basta scegliere misure e lunghezze e sei a posto. li trovi da audioteka o da audioselection. ps: già che ci sei, io i cross originali li lascerei così come sono e li rifarei di sana pianta.
Weapon X Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 Li rifaresti in che senso? cambieresti la basetta o i componenti o le frequenze di taglio (in questo caso non saprei dove mettere le mani... perche equivarrebbe a riprogettare il crossover)
audio2 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 46 minuti fa, Weapon X ha scritto: Li rifaresti in che senso? che userei induttanze in aria libera con la stessa resistenza di quelle di prima, condensatori nuovi in polipropilene e resistenze come quelle che hai trovato tu, nuove basette e via, i valori dei componenti vecchi li misuri con un tester lcr. perchè se poi il nuovo lavoro non ti piace hai sempre l' originale integro.
Weapon X Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 Anche percorribile come strada ma un po troppo macchinosa perche se poi non mi dovessero piacere mi toccherebbe rismontare tutto...
ilbetti Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 dubito che smonterai tutto se fai con componenti di qualità. ( ma non esagerare usando roba "firmata") Se puoi, sostituisci almeno le bobine del woofer e del mid.... quelle bobine erano costruite al risparmio assoluto. (*)... usa sezioni di filo più generose e non temere se ottieni Rdc più basse.... avrai semplicemente maggior articolazione e intelleggibilità della gamma bassa.... * i crossover erano prodoti con i componenti avvolti (bobine) realizzate da Sistaco di Pongelli di Ostra Vetere....ed ho assistito personalmente a diverse telefonate fra ESB e Pieroni....( titolare dell' azienda...) meglio che non racconto cosa sentivo.....
Weapon X Inviato 7 Aprile 2021 Autore Inviato 7 Aprile 2021 @ilbettiho acquistato buoni condensatori Jantzen e Mundorf mkp e resistenze mresist senza spendere una fortuna.... le induttanze\bobine non saprei da dove iniziare.... e non so nemmeno cosa dovrei misurare per averne o costruirne di simili... se tu hai qualche dritta fammi sapere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora