Jackhomo Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Dopo l' edizione di un anno fa che raccoglieva i 100 album essenziali del Rap Italiano... quest' anno la rivista Rumore, nel supplemento Rumore100, si cimenta con 100 dischi essenziali dei cantautori italiani...anche se nella realtà i dischi citati, sono 200. Ovviamente, queste classifiche come tutte le altre sono un puro divertimento, ci danno la possibilità di leggere qualche scheda interessante, di recuperare qualche album sconosciuto ecc.ecc. Pare che ormai in Italia tirino solo ed esclusivamente le classifiche...
minollo63 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Compro (e leggo) Rumore da sempre e ovviamente ho comprato anche il precedente special 100 dell'estate scorsa, dedicato al rap italiano. Sinceramente sono rimasto un po' deluso da quello speciale e sono molto incerto se bissare l'acquisto anche quest'anno... Mi spiace perché sono da sempre loro sostenitore. Ciao ☮️ Stefano R.
Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 9 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Agosto 2022 Il rap? Pure italiano? Voglio morire, ora. 3
Alessiodom Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Penso lo comprerò. Sicuramente qualche nome interessante a cui ho dato poco spazio salterà fuori....(intravedo già un Faust'o..) Se dovessi scommettere punterei al primo posto un Fabrizio De Andrè. Ci sarà Bugo? Spero anche in Herbert Pagani....in 100 posti disponibili li metterei entrambe..
one4seven Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 100 dischi, tra il cantautorato Italiano, si fa subito a raggiungerli. 200 già meglio.
Jackhomo Inviato 10 Agosto 2022 Autore Inviato 10 Agosto 2022 17 ore fa, spersanti276 ha scritto: Il rap? Pure italiano? il Rap a mio avviso è l' unico genere musicale nel quale la padronanza completa della lingua fa la differenza... 13 ore fa, Alessiodom ha scritto: Sicuramente qualche nome interessante a cui ho dato poco spazio salterà fuori è il motivo per il quale consultare questo tipo di prodotti, lo rende interessante. 17 ore fa, minollo63 ha scritto: Sinceramente sono rimasto un po' deluso da quello speciale Cosa ti ha deluso dell' edizione precedente ? 11 ore fa, one4seven ha scritto: 100 dischi, tra il cantautorato Italiano, si fa subito a raggiungerli. 200 già meglio. Punti di vista, a mio avviso 100 sono persino troppi 🙂
minollo63 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 29 minuti fa, Jackhomo ha scritto: Cosa ti ha deluso dell' edizione precedente ? Diciamo che non ho condiviso la scelta editoriale di partire con il rap italiano (confermata dal nuovo speciale sui cantautori italiani) non in linea con il target dei lettori di Rumore, secondo me sia chiaro (!) Ma forse sto diventando anche io un "vecchio dinosauro" 🤣 Ciao ☮️ Stefano R.
Jackhomo Inviato 10 Agosto 2022 Autore Inviato 10 Agosto 2022 2 ore fa, minollo63 ha scritto: Diciamo che non ho condiviso la scelta editoriale di partire con il rap italiano (confermata dal nuovo speciale sui cantautori italiani) non in linea con il target dei lettori di Rumore, secondo me sia chiaro ..concordo sul numero del cantautorato italiano...ma francamente l'ho acquistato proprio perchè incuriosito dal fatto che una rivista oggettivamente orientata musicalmente su altro, abbia optato per questo... Mentre sul Rap Italiano a mio avviso ci sta, tra la fine degli anni '80 e gli inizi dei '90 non ammettere che la scena Rap italiana sia stata decisamente vitale e sicuramente più rumorosa di qualunque altra scena musicale italiana, da te non me lo aspettavo...ma probabilmente hai sottovalutato e seguito poco il fenomeno. 2 ore fa, minollo63 ha scritto: Ma forse sto diventando anche io un "vecchio dinosauro" ..credo di no, le riviste italiane di musica, da qualche anno grattano il fondo del barile, aprendo i loro confini oltre l' inimmaginabile fino a qualche anno fa.
minollo63 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 28 minuti fa, Jackhomo ha scritto: Mentre sul Rap Italiano a mio avviso ci sta, tra la fine degli anni '80 e gli inizi dei '90 non ammettere che la scena Rap italiana sia stata decisamente vitale e sicuramente più rumorosa di qualunque altra scena musicale italiana, da te non me lo aspettavo...ma probabilmente hai sottovalutato e seguito poco il fenomeno. Concordo con con te sul considerare la scena rap italiana di quel periodo interessante e stimolante a livello musicale, ma non mi ha mai preso più di tanto non riuscendo a far scattare la scintilla come altri generi erano o sono riusciti a fare in altre occasioni. Ammetto che sia un mio limite, ma non si può essere...perfetti!!! 😁 Ciao ☮️ Stefano R.
Jackhomo Inviato 10 Agosto 2022 Autore Inviato 10 Agosto 2022 17 ore fa, Alessiodom ha scritto: Se dovessi scommettere punterei al primo posto un Fabrizio De Andrè. Oggettivamente i nomi che potrebbero capeggiare una classifica del genere sono 2 o 3 al massimo, quindi la tua scommessa persa ci potrebbe stare 🙂 17 ore fa, Alessiodom ha scritto: Ci sarà Bugo? Presente, anche se a ne non piace per niente. 17 ore fa, Alessiodom ha scritto: Spero anche in Herbert Pagani. ..non sono a casa per poter consultare la rivista, a memoria mi pare di no. Ma non so se ricordo male.
Alessiodom Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 @Jackhomo Grazie, venerdì mi arriva. Bugo mi è sempre piaciuto perchè ha una sorta di integrità provinciale genuina, un pò naif un pò "prendere o lasciare" detta con ingenuità... che può anche benissimo infastidire se non sei sulle sue corde...una volta firmato con l'universal si è un pò spento...gli avevano fatto un casino di pubblicità spacciandolo per il Beck italiano...un pò troppo...per tutti...ma alcuni album sono carini. Anche solo al 97/98 posto lo inserirei. Un altra scommessa che farei nei primi 10 piazzerei un Vinicio Capossela (sempre non scomodando altri mostri sacri) @one4seven Strettamente cantautorale a 100 dischi io ci arrivo solo se piazzo più titoli per ogni artista, 4/5 di Vasco, 4/5 di Battisti...ecc..(ps. ti vedo molto indaffarato in altre discussioni...quindi non so se leggerai questo mio commento )
one4seven Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 @Alessiodom 😁 Si, intendevo anch'io piazzando più titoli per ogni artista, anche perché, secondo me, nel cantautorato Italiano, almeno i nomi "Top", possono vantare anche intere discografie come "essenziali". Insomma si fa fatica a scegliere dentro la discografia di un De André. Certo è più facile se andiamo a vedere Ron..
minollo63 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 @Jackhomo quindi mi consigli o meno di comprare anche questo speciale 100 dedicato ai cantautori? Giusto per avere un suggerimento Grazie... Ciao ☮️ Stefano R.
Jackhomo Inviato 10 Agosto 2022 Autore Inviato 10 Agosto 2022 1 ora fa, minollo63 ha scritto: quindi mi consigli o meno di comprare anche questo speciale 100 dedicato ai cantautori? Francamente ne consiglio l' acquisto se si è interessati ad una interessante panoramica sul cantautorato italiano, aggiungo che ai primi 3 posti avrei messo gli stessi album. A me sarebbe piaciuto ancora di più se avessero considerato l' intero panorama italico, inserendo anche album con sonorità Rock, ma evidentemente ci faranno un altro numero.
Jackhomo Inviato 10 Agosto 2022 Autore Inviato 10 Agosto 2022 2 ore fa, Alessiodom ha scritto: Un altra scommessa che farei nei primi 10 piazzerei un Vinicio Capossela (sempre non scomodando altri mostri sacri) Ti lascio la sorpresa visto che lo riceverai a breve...comunque in premessa sostanzialmente spiegano quali sono stati i criteri adottati.
one4seven Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 2 ore fa, Alessiodom ha scritto: Vinicio Capossela Visto 2 o 3 volte live, avesse mai finito il concerto in condizioni sobrie 😅 1
Jackhomo Inviato 10 Agosto 2022 Autore Inviato 10 Agosto 2022 27 minuti fa, one4seven ha scritto: Visto 2 o 3 volte live, avesse mai finito il concerto in condizioni sobrie a me piacciono i suoi live più dei suoi dischi 🙂
one4seven Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 @Jackhomo pure secondo me suona meglio live che su disco.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora