Vai al contenuto
Melius Club

Rumore 100...


Jackhomo

Messaggi raccomandati

giorgiovinyl
Inviato

Ho tutti i primi numeri di Rumore, ma è da tanti anni che non lo compro, l'unica rivista italiana che compro ancora, saltuariamente, ad annate) è Blow Up. 

Comunque fin quasi dagli inizi Rumore pubblicò delle liste di 100 migliori dischi. In origine erano dei libriccini allagati al giornale. Ricordo i primi 2 dedicati al Punk e alla New Wave realizzati da FedericoGuglielmi e Eddi Cilia.

Questa dei 100 migliori dischi di cantautori italiani è certamente atipica per Rumore ma potrebbe anche essere interessante.

Una bella lista di 100 migliori dischi di rock (in) italiano la ricordo su Mucchio Extra, ed era un'ottimo elenco come tutti quelli pubblicati da quella rivista.

Inviato

@Jackhomo ok...

Ma è un elenco molto "ortodosso" per così dire, oppure si può considerare in qualche modo "eretico" ? 😉

Per capirci, non ho mai amato particolarmente i cantautori nostrani degli anni '60/'70 🤮

Ciao ☮️

Stefano R.

Inviato
37 minuti fa, minollo63 ha scritto:

Ma è un elenco molto "ortodosso" per così dire, oppure si può considerare in qualche modo "eretico" ?

Sicuramente più eretico che ortodosso...

Inviato
7 ore fa, minollo63 ha scritto:

non ho mai amato particolarmente i cantautori nostrani degli anni '60/'70

Neanche Piero Ciampi e Luigi Tenco?

Inviato

@Sonicrage ai tempi, fine anni '70 inizio della decade successiva, provavo un'avversione quasi viscerale per qualsiasi musicista che non suonasse in una band e che imbracciasse una chitarra (o altro strumento) in solitaria davanti a un microfono. Poi uno cresce e si evolve, ma all'epoca... Va de retro! 😆

Ciao ☮️

Stefano R. 

  • Haha 1
giorgiovinyl
Inviato
3 ore fa, minollo63 ha scritto:

ai tempi, fine anni '70 inizio della decade successiva, provavo un'avversione quasi viscerale per qualsiasi musicista che non suonasse in una band e che imbracciasse una chitarra (o altro strumento) in solitaria davanti a un microfono. Poi uno cresce e si evolve, ma all'epoca... Va de retro! 😆

Ciao ☮️

Stefano R. 

Se seguivi i La Crus una canzone di Piero Ciampi la conosci...😀

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Alessiodom ha scritto:

Dei nomi non noti chi piazzereste ?

Escludendo i giganti della canzone d'autore italiana, i primi nomi che farei, senza pensarci troppo, sono

-Amerigo Verardi
"Morgan"
"Cremlino e Coca"
"Hippie Dixit"
"Un Sogno di Maila"

-Federico Fiumani
"Donne Mie"

-Niccolo' Fabi
"Una Somma Di Piccole Cose"

-Samuele Bersani
"Cinema Samuele"

E di certo metterei nella Top Ten:
"Marisa Terzi" - "Canzoni Perdute". E' donna lo so, ma e' comunque una cantautrice e poetessa.

  • Melius 2
Inviato

@Alessiodom Dimenticavo il bellissimo album, l'unico, di Alessandro Tomaselli: "Dove Andiamo Noi Niente a Che Fare". Solo voce e chitarra, piu' cantautore di cosi'!!!!

Inviato

A me un disco che era piaciuto molto è Canzoni da spiaggia deturpata di Le luci della centrale elettrica (Vasco Brondi). Però non sono sicuro che possa essere annoverato tra gli essenziali.

  • Melius 1
Inviato

@Sonicrage Amerigo lo sospettavo! Fiumani (non ho mai ascoltato nemmeno i Diaframma..) e la Terzi e Tommaselli non conosco. Grazie..

 

@one4seven per me si..carino come album, come anche Motta...ci sarà per me..li associo un po'

Inviato
1 ora fa, Alessiodom ha scritto:

non ho mai ascoltato nemmeno i Diaframma..

Il primo loro album e' un classico del dark italiano. Ma e' dal mini "Gennaio" e dall'album "In Perfetta Solitudine" che e' nato il suo cantautorato punk-rock, con testi molto piu' personali e meno derivativi rispetto ai tre lavori precedenti. Ha, poi, una voce davvero particolare.

Inviato

Metterei sicuramente in buona posizione sulla classifica Gazzè, almeno un paio di album. 

Altro personaggio che, secondo me, rende di più live, che su disco.

giorgiovinyl
Inviato

Il problema di una classifica incentrata solo sui cantautori è che ci potrebbe rientrare Fiumani solista ma non i Diaframma di Siberia in quanto gruppo. 

Inviato

Infatti, testi e musica li ha scritti sempre lui fin dagli esordi con Vannini al canto. Pero', parlando di autori e cantanti bisognerebbe considerare solo la sua produzione da "Gennaio" in poi, quando praticamente i Diaframma erano solo lui con bassisti, batteristi e chitarristi solisti che si alternavano di anno in anno. Anche in "Boxe" cantava lui, ma solo in un pezzo.

Inviato
10 ore fa, one4seven ha scritto:

Metterei sicuramente in buona posizione sulla classifica Gazzè

Gazzè non l'ho mai filato...niente di niente 🤷‍♂️

giorgiovinyl
Inviato

La Favola di Adamo ed Eva ci starebbe eccome in questa classifica. Riascoltato da poco e seppur mainstream è sempre gradevole. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...