analogico_09 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Però, vista recentemente, c'è una miniserie in Prime di 3 soli episodi (durata 75 min cadauno) molto interessante. Una serie realizzata nella repubblica Ceca, ambientata a Praga durante gli anni dello stalinismo. Ambientazioni d'epoca davvero mlto suggestive, sembrano filmate in quei tempi, una fotografia "antica", colori "psicologici, musiche molto interessaanti sottolieneatura dei sentimenti e delle "situazioni" spesso orribili... Era davvero dura la vita durante quella orribile dittatura stalinista. Bravissimi gli interpreti, protagonisti e comprimani, caratteristi. Forse uno dei film (è realmente realizzato cinematograficamente, si dimenticano le videoclippate e i tagli a volte documentaristici delle serie fatte in... serie, sofferto e realistico come un film dell'"est" degli anni '60) più duri che abbia mai visto, ma ne vale la pena, si fa seguire nella sua giusta, equilibratissima durata.., c'è tensione, suspense, sorpresa, gli umani laceranti conflitti, il delitto, la riflessione non intellettualistica.., tutto sembra reale, come le realtà di quegli orribili tempi raccontate. Anni '50. Durante il regime comunista, un attore in difficoltà si unisce al KGB come informatore per riuscire a guadagnarsi da vivere. Ben presto si trova coinvolto in una pericolosa rete di inganni e tradimenti. Lingua originale, sottotitoli in italiano.., lasciate la pigrizia o voi che entrate... ci si abitua preso alle disdascalie, non ci sono dialogni lunghi e veloci, non si perde il piacere di ascoltare le musicali voci originali... Ah.., la serie è intitolata "L'Informatore" (2020), inframmezzate di tanto in tanto tra le varie scene, vengono mostrate le immagini di Praga, città molto nusicale da sempre, attraverso i filmati d'epoca in bianco e nero che mostrano i segni del tempo senza tuttavia togliere nulla alla bellezza quasi metafisica di una delle più straordinarie città del mondo. Fui nel 1990.., la città era ancora un "paese dell'est", ma mostrava un fascino tutto suo, credo di aver visto lì le donne più belle ed eleganti del mondo, eleganza di portamento, che tali apparivano indossando abiti modesti, ma con grande classe, con quei corpi flssuosi, abiti "creativi" "firmati" da esse stesse... Non pensate a male.., ero con moglie e figlioletto.., notavamo insieme come l'eleganza che traspariva anche dai visi non smaliziati e maliziosi privi di appeal, come quelli dei paesi consumistici, possa essere pur senza entrare nell'atelier di valentino.., o in altre celebri boutique alla moda che vendono anche paccottiglia più o meno kitsch però firmata e vuoi mettere... Cosa c'entra questo giro di boa con la serie? Guardatela, per chi non lo avesse ancora fatto, e forse potreste trovare qualche attinenza... 🤔😉 1
Velvet Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 22 ore fa, Velvet ha scritto: True Detective IV Vista la prima puntata. Ovviamente non anticipo nulla in merito alla trama (anche se ampiamente già spoilerata in rete) ma devo dire che parte col piede giusto. Ambiente sconfinato ma claustrofobico allo stesso tempo, il buio, la particolare "società" che compone il paesello, il mistero iniziale... Insomma sembra ben congegnato. E Jodie Foster si conferma l'attrice di gran razza che è sempre stata. Un paio di critiche: utilizzo un po' grossolano della CGI, specie in scene totalmente superflue. Purtroppo la facilità attuale di generare immagini digitalmente fa scappare la mano ai registi poco solidi che ne abusano dove non serve. Doppiaggio italiano terrificante : il peggiore degli ultimi lustri. Sembra un gruppo di impiegati delle Poste che legge l'elenco del telefono. E mi chiedo il perchè, visto che si tratta di una produzione prestigiosa HBO. Da vedersi rigorosamente in lingua originale. 1
LUIGI64 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Vista anche io Insomma....vediamo le prossime
argonath07 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 True Detective IV ce l'ho in programma, ma aspetto l'uscita di tutte le puntate 1
raf_04 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 12 ore fa, analogico_09 ha scritto: ormai ne vado sempre meno alla ricerca , di quelle viste fino ad ora ho dovuto mollarne un 90%.., sono sono fatte con lo stampino, specialmente le storie, con delle varianti ugualmente prevedibili e quindi noiose quoto anche le virgole. Decine e decine di serie che vanno dal mediocre all'inguardabile. Soprattutto le produzioni Netflix, che vanno tanto per la maggiore e hanno buoni indici di gradimento, le trovo quasi sempre banali, prevedibili e, a volte, irritanti (ma è un mio parere personale). Peccato perchè si vede che investono budget importanti ma stringi stringi le storielle sono sempre deludenti. Per questo seguo assiduamente questo thread, alla ricerca di suggerimenti preziosi!
Velvet Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 14 ore fa, analogico_09 ha scritto: di quelle viste fino ad ora ho dovuto mollarne un 90%.., sono sono fatte con lo stampino, specialmente le storie, con delle varianti ugualmente prevedibili e quindi noiose. Guarda che lo stesso vale per il cinema contemporaneo. La carenza di bravi sceneggiatori, di produttori coraggiosi e l'appiattimento nel gusto del pubblico hanno piallato l'offerta rendendola più che omogenea, omogenizzata nel senso di pappa digeribile per neonati. Siccome buona parte del business si è spostato sullo streaming a pagamento, qui il danno è più visibile: in cataloghi apparentemente sconfinati l'offerta per chi ha un minimo di strumenti "in più" (o meglio, per chi ha un gusto e quindi delle esigenze che vadano oltre il banale spinto) è una frazione del totale. Se 10 anni fa uscivano 4/5 serie l'anno che meritava seguire, ora il numero si riduce a due o tre. Il resto sono copie delle copie con trame e sceneggiature al limite dell'infantile, personaggi stereotipati, recitazione da YouTube.... Si salva a volte "la confezione" esteriore, tanto oggi una fotografia tirata a lustro, un po' di CGI e un montaggio modaiolo non si negano a nessuno. Non conto le serie che ho mollato negli ultimi anni perchè sono tantissime e preferisco esercitare il sacrosanto diritto dello spettatore (e del lettore) di abbandonare qualcosa quando diventa un supplizio anziché un piacere. PS sto guardando a spizzichi e bocconi "Beat" su Prime. Ecco, almeno questa bella produzione tedesca ambientata in una livida Berlino qualche pugno nello stomaco lo dà e riesce anche a mettere un pochino a disagio senza essere il solito inutile splatterone americano. Se vi piace il genere spy/poliziesco/crime ve la consiglio. 1
Robbie Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Finito ieri The Crown. Secondo me, pur con qualche momento stanco, si tratta di una gran serie. Ottimamente recitata, ottimamente prodotta e con un approfondimento dei personaggi encomiabile. Interessante specie nelle prime stagioni per la carrellata di eventi storici che consente di vivere in prima persona, ma interessante anche nelle ultime stagioni, con una lettura intima e personale di eventi forse più gossippari. 1
Napoli Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Anche io aspetto la fine della stagione di true detective per poi vederla.
Boris Lametta Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Per favore Refn, dacci il seguito di Too Old to Die Young. Ma che ti costa? Una panoramica di mezzora in una stanzetta, un fermo immagine di un'altra mezzora sulla splendida (e immensa) Jena Malone e la prima puntata è già pronta.
Napoli Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Ottimi consigli ho messo nella lista too old.....,beat e l informatore tutti su prime. Grazie.
andreac75 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Una serie molto particolare e molto blasfema che però, tra alti e bassi, mi è piaciuta è stata The Preacher che ho appena concluso. Una sorte di The boys a sfondo religioso, molto dissacrante. Se siete sensibili a certi temi non guardatela però. L'ultima stagione la più fuori di testa.
P.Bateman Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 15 ore fa, Boris Lametta ha scritto: Refn Copenhagen Cowboy l'hai visto?
OLIVER10 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Il 18/1/2024 at 07:56, LUIGI64 ha scritto: Vista anche io Insomma....vediamo le prossime true detectiv IV....concordo, aspettiamo a dare giudizi mette troppa carne al fuoco in modo casuale doppiaggio ignobile che rende personaggi piatti p.s. ma quanto è diventata brutta jodie...una vecchietta
raf_04 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 finito Un Inganno di Troppo (Netflix): penoso. Abbiamo la solita super-figa che vive nella super-casa che decide di scoprire da sola chi ha ucciso il marito. Un susseguirsi di situazioni improbabili che, spesso, sfiorano il ridicolo. Finale che fa leggermente lievitare il giudizio complessivo, ma che resta ben al di sotto della sufficienza. Solita produzione Netflix mainstream, impalpabile. Da evitare.
pino Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 Iniziato Ricciardi,Raiplay,Napoli anni '30. Ben fatto,buon cast.
LUIGI64 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 2 ore fa, OLIVER10 ha scritto: .una vecchietta È vero, mi ha stupito negativamente Poi con quel doppiaggio, peggiora la situazione ☺️
Boris Lametta Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 2 ore fa, meliddo ha scritto: Copenhagen Cowboy Vista e piaciuta. Adoro Refn e ho visto praticamente tutto, ma ritengo TOTDY il suo apice.
argonath07 Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 4 ore fa, raf_04 ha scritto: finito Un Inganno di Troppo (Netflix): penoso. Abbiamo la solita super-figa che vive nella super-casa che decide di scoprire da sola chi ha ucciso il marito. Un susseguirsi di situazioni improbabili che, spesso, sfiorano il ridicolo. Finale che fa leggermente lievitare il giudizio complessivo, ma che resta ben al di sotto della sufficienza. Solita produzione Netflix mainstream, impalpabile. Da evitare. Volevo inserirlo tra le serie da evitare… siamo riusciti a resistere fino alla terza puntata, poi abbandonato…. Ignobile
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora